Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » M-AUDIO Audiophile USB » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
il Barone
Member # 4604
 - posted 25. Novembre 2004 11:59
Ho un PC con queste caratteristiche:
-scheda madre Sapphire IGP-320 A3-M275
-processore AMD Athlon XP2000+
-512MB di ram
-HD Maxtor da 80Gb
-Windows XP Professional
E sto cercando la scheda audio adatta per le mie esigenze: entrate midi in/out per tastiera midi (con cui farei keyboard e batterie), ingressi auio per registrare il basso e le chitarre in diretta,ingresso microfonico per registrare le chitarre con microfono davanti all’ampli. Avevo pensato all’accoppiata M-AUDIO Audiophile USB + pre PRESONUS TubePre ma non vorrei problemi di incompatibilita’ con il processore AMD,Windows XP ed il Cubase…che mi consigliate?

Ringrazio anticipatamente

Saluti
 

el mario
Member # 1730
 - posted 25. Novembre 2004 13:52
io l'ho montata su un athlon xp 2000 con 512 di ram e winows xp:nessun problema di latenza, ma noto che, da quando ho la scheda, un assorbimento non trascurabile (30-40%) di cpu che va a sommarsi all'assorbimento dei software e non mi permette di spingermi molto con effetti e vst. l'assorbimento sicuramente è dovuto alla gestione del signal routing della scheda (usb 1.1, quindi non particolarmente veloce), ma non sono mai riuscito a capire se è un problema soltanto mio che ho qualche settaggio non corretto della periferica o delle porte usb, oppure è normale.(se qualcuno sa, parli!).
tral'altro i driver non sono certificati per xp e quando la installi il sistema ti informa.
per il resto ,tutto a posto, ottima qualità dei convertitori e buona la latenza.
 
pravetta
Member # 527
 - posted 25. Novembre 2004 14:01
Io l'audiophile usb sull'atholn ce l'ho avuta!!

E alla fine ho cambiato CPU & Scheda!!!

Non ti dico altro, se proprio vuoi prendere l'audiophile prendila PCI dammi retta!!!

Alla fine io ho optato per PIV + Scheda audio Juli@ della Esi!! E che te lo dico a fare, problemi = MAI!!!

Sarà un caso ....
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.