Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Consiglio prima di spendere soldi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
canna79
Member # 4634
 - posted 25. Novembre 2004 16:35
Ciao Ragazzi!
Ho due o tre domande da fare
Se avessi una scheda (tipo EMU 1212M) con 2 in e 2 out bilanciati
-1 In/OUT midi
-SP/DIF In e OUT
sarebbe possibile connetterci:
-un synth (connesso in audio e midi)
-due monitor (che comprerò a breve)
In pratica con che connessioni si connette il mixer alla scheda audio??
i monitor??
E' necessario connettere anche via audio il synth??

Scusate per la valanga di domande.....
grazie
 

Enri
Member # 3590
 - posted 25. Novembre 2004 16:45
"In pratica con che connessioni si connette il mixer alla scheda audio??"

W i neofiti ignoranti!!
questo interessa anche a me!!
 

canna79
Member # 4634
 - posted 25. Novembre 2004 16:51
Si...anche.
In pratica vorrei sapere cosa serve alla per utilizzare mixer, synth(audio-midi) e monitor.
Soprattutto sapere anche se realmente è necessario colegare anche via audio il synth...(chiaramente per usare i suoni del synth )
 
HELLALIENO
Member # 4430
 - posted 25. Novembre 2004 23:14
well cann79!!
per poter collegare e gestire un synth con il tuo computer ti servono 2 cose:
1 Un ingresso ed un' uscita midi (nelle quali attacherai rispettivamente l'uscita e l'ingresso midi del tuo synth)
2 Un ingresso audio possibilmente stereo analogico, quindi 2 mono, nei quali far entrare le uscite analogiche del tuo synth.
(e qui passa il suono originale del tuo synth)


Queste entrate devono essere presenti sulla tua scheda audio, se sono pin jack è meglio, se sono rca dovrai utilizzare dei cavi con adattatore.

Premesso ciò, ma soprattutto fatto ciò, ti sarà possibile comandare il tuo synth attraverso il piano roll del tuo sequencer e sfruttare i suoi suoni attraverso le entrate analogiche!

Per concludere aggiungo una cosa:
Il midi è solo un "segnale muto" che serve a comandare gli strumenti, è un protocollo con cui ci si interfaccia allo strumento, non ha suono e la sua funzione è quella di indicare ad uno strumento quali note e come eseguire.
Il suono lo genera lo strumento, che segue le indicazioni del midi (nel piano roll/tipo spartito)e le trasforma in vera e propria musica.
 

canna79
Member # 4634
 - posted 26. Novembre 2004 16:47
Si...si...lo so...
non sono espertissimo ma la differenza la so!!
Infatti per questo mi chiedevo come potessi ascoltare i suoni del synth senza collegarlo in audio!!
Comunque come scheda prenderò una 1212 M (poiche è la m-audio nn si sa quando esca).
Poi assieme alla scheda mi compro due monitor "seri"...poichè sono il modo attraverso cui sento quello che faccio e quindi sono molto importanti.
.
Il mixer lo comprerò in un secondo momento...
tanto c'è quello del buon vecchio Cuba sx!!!

Quindi attaccherò synth in audio e midi...mi rimarranno due out analogici liberi che userò per i monitor!!
Quando prenderò il mixer, lo collegherò alla scheda, mentre i monitor al mixer!
Una'altra domandina


Checolegamento si fa con un mixer analogico??
Gli out (LeR) della scheda con gli In (LeR) del mixer??
Grazie grazie!!!
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 26. Novembre 2004 16:56
Il synth lo metterai in due canali del mixer; gli ingressi della scheda prenderanno il segnale di un bus del mixer; le uscite della scheda le metterai o direttamente nelle casse controllado il volume via software o in altri due canali del mixer controllando il volume via mixer...
 
canna79
Member # 4634
 - posted 26. Novembre 2004 17:22
bene bene....
vediamo se ci siamo
SCHEDA AUDIO
out-----monitors
in------mixer
SYNTH
midi-----scheda
audio----mixer

giusto?

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.