Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Registrare la batteria col pc... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Ferro1983
Member # 4688
 - posted 28. Novembre 2004 15:49
Ho deciso finalmente di comprare una scheda audio professionale ma non so quale...tenendo conto che dovrei registrare una batteria acustica (quindi mi servirebbero almeno 6 ingressi microfonici di cui 2 col phantom power)me ne potete consigliare una? Ho pensato alla terratec phase 88 rack xke ho visto che ha il controllo di gain x ogni canale,ma da quel che ho capito pare abbia solo 2 ingressi microfonici...le sue caratteristiche sono scritte qui sotto prese dal sito ufficiale,mi sapete dare una mano?
grazie anticipatamente!!

Breakout Box esterno da 19”
Audio 24 bit/96 KHz
8 ingressi analogici bilanciati su jack TSR da ¼
8 uscite analogiche bilanciati su jack TSR da ¼
2 Ingressi microfonici XLR con alimentazione Phantom 48 V "in sostituzione line IN 7&8"
8 potenziometri Gain-Control line in " –18dBu (ca. 100mV) bis +15dBu (ca. 4,4V)"
2 Interfacce indipendenti MIDI DIN 5-pin
1 In/Out digitale S/PDIF RCA , flusso AC3 e DTS
Supporto DirectSound,WDM e WDM Kernel Streaming
Supporto ASIO 2.0, GSIF Multiclient
Supporto ASIO bassa latenza < 1ms
VU-Meter per ogni canale (visualizzabile sul pannello di controllo)
WordClock esterno
Interfaccia PCI " FireWire modulo opzionale "
Compatibilità Windows / MAC



 

discanto
Member # 4585
 - posted 29. Novembre 2004 14:37
C'è un altro prodotto Terratec che ha 8 pre microfonici (mi pare si chiami MIC8+) e che si collega sempre ad una scheda PCI proprietaria. Se non ricordo ancora male è costosetta.
Ma devi registrare con un PC o con un portatile? Vuoi l'interfaccia firewire o ti va bene anche una proprietaria?
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 29. Novembre 2004 23:19
Salve,

personalmente diffiso dai preamplificatori inseriti nel rack delle schede audio, si incomincia a trovare un qualcosa che suona nella RME, ma il prezzo sicuramente è abbastanza altino... perchè non prendi in considerazione un mixer digitale ad esempio lo YAMAHA 01V96 con una bella scheda adat??

Avresti i tuoi 8 canali ( di solito se consideriamo la panoramica della batteria i microfoni sono quasi sempre 10 ) per microfonarti la batteria, potresti utilizzare il mixer come controller per cubase, ed in più potresti agganciare all'ingresso digitale di una qualsiasi scheda audio un buon pre-microfonico, oppure collegare il pre, in cascata allo 01V96 in modo tale aver la certezza che il segnale del microfono venga trattato opportunamente.

Ciao ing. Red-one
 

Ferro1983
Member # 4688
 - posted 30. Novembre 2004 09:42
Grazie a tutti x gli ottimi consigli!!


un altra cosa:è decente come preamplificatore ad 8 canali il PR8 della SM Pro Audio?
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 01. Dicembre 2004 22:39
SM pro audio non mi da molto affidamento.
Ottimo il consiglio di usare un mixer digitale (anche un vecchio 01V, che costa molto meno) e una scheda ADAT tipo una RME DIGI96. Avresti un sistema completissimo e versatile
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 02. Dicembre 2004 22:21
quote:
Originally posted by s.stef:
SM pro audio non mi da molto affidamento.
Ottimo il consiglio di usare un mixer digitale (anche un vecchio 01V, che costa molto meno) e una scheda ADAT tipo una RME DIGI96. Avresti un sistema completissimo e versatile


Lo 01V non monta gli stessi convertitori dello 01V96, il suono dello 01v sà molto di plastica, ed eviterei di utilizzare questa macchina come stazione di conversione analogico-digitale.

Il convertitore è il cuore di ogni registrazione, quindi è meglio spendere qualche euro di più per una macchina che monta convertitori di buona qualità. Non conoscendo il tuo targhet, ti proporrei di valutare un TASCAM DM16, monta dei convertitori DAC ( Digital Analogic Converter ), che a parer mio si trovano in macchine molto più costose e già il TASCAM se non ricordo male costa 4500 euri senza il bredgmeeter, e quest'ultimo sarebbe quasi indispensabile costatando che ma macchina di base non ha alcun servizio di monitor-routing on board.

Salve, ing. Red-one.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.