Autore
|
Topic: 44100 - 48000 kHz
|
|
|
Bauz
Junior Member
Member # 1354
|
posted 29. Novembre 2004 14:54
Grazie!ma sinceramente convertire pacchi e pacchi di sample mi sembra veramente una palla.C'è niente di meglio? Grazie anche per la scheda,le ho dato una occhiata. Ciao
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
Bauz
Junior Member
Member # 1354
|
posted 29. Novembre 2004 15:17
Eheheh grazie, lo sapevo, infatti spero in un buon Babbo Natale. Ma comunque, non è un po strano che una scheda possa lavorare solo a 48 kHz e non a meno???
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Philbass79
Junior Member
Member # 3658
|
posted 29. Novembre 2004 19:18
No invece credo proprio sia il problema della tua scheda il fatto che sia bloccata a 48khz ce l'ha il mio batterista e gli dava lo stesso problema.credo che al 99% sia ferma a quella freq.d campionamento.Cmq x schede audio starei su Maudio.Ciao.
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Bauz
Junior Member
Member # 1354
|
posted 30. Novembre 2004 12:36
appunto!!!sembra strano anche a me!!!ora vado a vedere sul sito,ma mi sa che c'è gran poco.
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
MichyLee
Member
Member # 3667
|
posted 30. Novembre 2004 17:10
Ottimo acquisto. Sono di parte, visto che è mia compagna di viaggio da un anno circa  Qui la trovi ad un prezzo, visto che dovrebbe esser nuova, più che buono. Ciao
Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
MichyLee
Member
Member # 3667
|
posted 30. Novembre 2004 17:39
Eh, so tre parole di tedesco. Neu, nuovo....sofort, disponibile...e..XXXXX. Questa è meglio di no Tornando alla scheda audio, la uso principalemente per home studio. Ad essa ho collegata tastiera midi, alle relative porte, e synth, agli input audio. Ho provato anche a farle fare il caffè, con scarsi risultati, però
Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
TRO
Junior Member
Member # 4687
|
posted 30. Novembre 2004 18:13
hey Bauz, non so se può esserti utile, tempo fa ho messo le mani su un'Audigy (quella con il box che da sulla parte frontale della torretta) montata sul computer di un mio amico "fregato" anche lui, ed ho notato che il computer era pieno zeppo di "schifezze" quali programmi per surround creative, mixer per il controllo del 3d nei giochi ecc..ora, supponiamo che se tu porti da 48 a 44, la scheda vada in tilt perchè altre aplicazioni (sicuramente in esecuzione) tengono attivi i controlli per i giochi, che magari andranno a 48, e l'audigy è meglio che faccia una conversione alla volta, forse se cerchi un modo per rendere funzionante la scheda senza quelle applicazioni (mixer dei controlli compreso, tanto è una cavolata) forse qualcosa la ottieni....boh?Per quanto riguarda la Mbox, perforza costa di più senza il midi, hai visto i convertitori? poi ha la phantom power 48V, a mio parere ti risparmia l'aquisto e il trasporto di un preamp o mixer, poi come stabilità e fedeltà chissà come viaggia e poi puoi usare "tutti" i software, mi capisci? (se è vero che le interfacce USB come dicono fanno miracoli, usa quelle per il midi e magari compri una scheda migliore come acquisizione a prezzi minori).
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|