Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » 44100 - 48000 kHz » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Bauz
Member # 1354
 - posted 29. Novembre 2004 12:47
Ciao ragazzi! sentite,il problema è questo: ho cubase sx2 e sound-blaster audigy (risparmiatevi le bestemmie che son già abbastanza le mie). quando sul device setup del cubo vado a settare come asio driver Creative asio poi dal Project settings non riesco più a impostare una frequenza di campionamento diversa da 48.000 kHz. Se dovessi fare un progetto nuovo usando solo vst inst. credo non ci sarebbero problemi,ma i veri guai cominciano quando si fa un import audio file visto che il 99,99% dei file audio sono a 44.100. Vi lascio immaginare,tutto và fuori tempo e comincia a correre.

Ogni suggerimento a parte quello ovvio di buttare la scheda è ben accetto.

Visto che ci siete, mi consigliate anche una scheda audio usb per notebook,se possibile non sopra i 300neuri? (questo della scheda cmq è secondario,il post principale è quello sulla frequenza)

Baci e grazie a tutti
 

misterd
Member # 3133
 - posted 29. Novembre 2004 14:44
potresti convertire i files da 44.100 a 48..

scheda? 390 euro iva inclusa, lexicon omega usb.. ottimo rapporto qualità prezzo...
http://www.smap.sm/default.asp?cmd=getProd&cmdID=835
 

Bauz
Member # 1354
 - posted 29. Novembre 2004 14:54
Grazie!ma sinceramente convertire pacchi e pacchi di sample mi sembra veramente una palla.C'è niente di meglio?
Grazie anche per la scheda,le ho dato una occhiata.
Ciao
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 29. Novembre 2004 15:09
quote:
Grazie!ma sinceramente convertire pacchi e pacchi di sample mi sembra veramente una palla

Non devi mica farlo a mano.
Usa un batch converter tipo quello della sonic foundry, se non sbaglio anche wavelab ce l'ha, gli dai in pasto la cartella e il gioco è fatto.

Ma non mi sembra la soluzione migliore.
Forse per natale sai cosa farti regalare...
 

Bauz
Member # 1354
 - posted 29. Novembre 2004 15:17
Eheheh grazie, lo sapevo, infatti spero in un buon Babbo Natale.
Ma comunque, non è un po strano che una scheda possa lavorare solo a 48 kHz e non a meno???
 
Philbass79
Member # 3658
 - posted 29. Novembre 2004 19:18
No invece credo proprio sia il problema della tua scheda il fatto che sia bloccata a 48khz ce l'ha il mio batterista e gli dava lo stesso problema.credo che al 99% sia ferma a quella freq.d campionamento.Cmq x schede audio starei su Maudio.Ciao.
 
jed
Member # 3767
 - posted 30. Novembre 2004 12:29
io invece ho il problema che non riesco a settare cubase sx per farlo lavorare a 48khz....
come posso fare?

per quanto riguarda il tuo problema basta che guardi le specificche della tua scheda audio-non so quale audigy hai-...ce scritto sicuramente...mi sembra veramente strano che lavori solo a 48, semmai solo a 44....

ciao
 

Bauz
Member # 1354
 - posted 30. Novembre 2004 12:36
appunto!!!sembra strano anche a me!!!ora vado a vedere sul sito,ma mi sa che c'è gran poco.
 
TRO
Member # 4687
 - posted 30. Novembre 2004 15:50
sulla questione del'aquisizione audio non so cosa dirti, pensa che un mio amico con una pulsar aveva problemi di latenza, ed un altro mio amico con una integrata alla mainboard (!) no. per il consiglio su una audio per portatile ho sentito un gran bene sulla Mbox della Digidesign, è maneggevole, con i convertitori esterni, e a roposito di questi sembrano davvero ottimi.

dagli un'occhiata:
URL
 

Bauz
Member # 1354
 - posted 30. Novembre 2004 15:58
Grazie TRO, comunque volevo dirvi che sono veramente sconcertato. Ho scoperto che c'è un FORUMdella creative dove un sacco di gente si lamenta del mio stesso problema. E l'unica cosa che i moderatori della creative sono capaci di dire è che la samplerate è legata all'hardware e che tutto è 48k, se si desidera una samplerate minore loro hanno incluso nel CD d'installazione un super ottimo convertitore (di cui altrettanta gente si lamenta).
Adesso voi già mi darete del picio perchè ho la Audigy, perchè mi lamento e non sto zitto, etc...ma il comportamento di quelli della creative mi sembra veramente assurdo.

Ciao
 

Bauz
Member # 1354
 - posted 30. Novembre 2004 16:06
Ho dato anche un occhio alla scheda che dicevi, carina, ma mi sembra un po costosetta per avere solo 2in e non avere porte midi,no?
Io sinceramente avrei un po messo gli occhi sulla USB Audiosport Quattro della M-audio, voi che dite?

Ciao.
Grazie a tutti
 

MichyLee
Member # 3667
 - posted 30. Novembre 2004 17:10
Ottimo acquisto. Sono di parte, visto che è mia compagna di viaggio da un anno circa
Qui la trovi ad un prezzo, visto che dovrebbe esser nuova, più che buono.
Ciao
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 30. Novembre 2004 17:17
Grazie! ma come hai fatto a capire che era nouva se è tutto in tedesco? io di germanico non ci capisco proprio niente Comunque l'ho vista anche su QUESTO sito (che è proprio questo ) a solo 5neuri in più di quello che dicevi tu.
ma senti, tu nello specifico per cosa la usi?

ciao
 

MichyLee
Member # 3667
 - posted 30. Novembre 2004 17:39
Eh, so tre parole di tedesco. Neu, nuovo....sofort, disponibile...e..XXXXX. Questa è meglio di no
Tornando alla scheda audio, la uso principalemente per home studio. Ad essa ho collegata tastiera midi, alle relative porte, e synth, agli input audio.
Ho provato anche a farle fare il caffè, con scarsi risultati, però
 
TRO
Member # 4687
 - posted 30. Novembre 2004 18:13
hey Bauz, non so se può esserti utile, tempo fa ho messo le mani su un'Audigy (quella con il box che da sulla parte frontale della torretta) montata sul computer di un mio amico "fregato" anche lui, ed ho notato che il computer era pieno zeppo di "schifezze" quali programmi per surround creative, mixer per il controllo del 3d nei giochi ecc..ora, supponiamo che se tu porti da 48 a 44, la scheda vada in tilt perchè altre aplicazioni (sicuramente in esecuzione) tengono attivi i controlli per i giochi, che magari andranno a 48, e l'audigy è meglio che faccia una conversione alla volta, forse se cerchi un modo per rendere funzionante la scheda senza quelle applicazioni (mixer dei controlli compreso, tanto è una cavolata) forse qualcosa la ottieni....boh?

Per quanto riguarda la Mbox, perforza costa di più senza il midi, hai visto i convertitori? poi ha la phantom power 48V, a mio parere ti risparmia l'aquisto e il trasporto di un preamp o mixer, poi come stabilità e fedeltà chissà come viaggia e poi puoi usare "tutti" i software, mi capisci? (se è vero che le interfacce USB come dicono fanno miracoli, usa quelle per il midi e magari compri una scheda migliore come acquisizione a prezzi minori).
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.