posted 09. Dicembre 2004 17:43
O deciso di cambiare PC di prenderne uno un'antechia piu potente che ne pensate di questa configurazione, secondo voi dovrei cambiare qualcosa, ogni consiglio e ben accetto.
Cpu - Intel Pentium4 560 3.6GHz 1Mb (Sock.775)+ventola
M.Board - Asus P5GD2 Deluxe i915P 2Ch.DDR-II SATA Rai..
Case - Cooler Master Centurion5 Black Silv. MidT 35..
Alimentatore - Enermax AL-055 NoiseTaker 600 W Silent
Ram - 4 Moduli DIMM 1GB DDR2 533Mhz (PC4200)
Hardisk - Maxtor MaXL.Plus2 7Y250M0 250GB SATA 8MB
posted 09. Dicembre 2004 18:24
La 600 PRO dell'Ati in alcuni test ha mostrato difetti che non esistono nell'equivalente scheda a 128 Mb.....insomma tanti tanti tanti mega, ma si sa ke le Nvidia stanno su un altro pianeta! Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
posted 09. Dicembre 2004 19:15
Per quel che hai messo su il prezzo non è male, ma se proprio vuoi dare una spinta seria dovresti considerare due punti che sconvolgerebbero le prestazioni
1) doppio Hard disk SCSI ultrawide 15000rpm e relativo controller, in modalità raid.
2) Memorie Corsair XMS cas 2-2-2-5 in questo caso 2Gb sono più che decenti, considerando che ogni Gb ti costa circa 300euro.
Su alcuni punti potresti anche lesinare, case, alimentatore, a meno che la silenziosità non sia un punto forte, ma in questo caso esistono soluzioni alternative, come un mobiletto con anta...
posted 09. Dicembre 2004 19:18
non è meglio avere due HD più piccoli piuttosto che uno gigante?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 09. Dicembre 2004 19:31
Consiglio un hard disk portatile per i vostri "segreti militari" perchè non si sa mai.....ad esempio vi rubano il pc.....o ve lo distruggono a martellate.....o viene attakkato da 1000 virus contemporaneamente......insomma SIATE OTTIMISTI! Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
posted 09. Dicembre 2004 22:53
Il controller raid quella main ce l'ha di serie, ma io quoto il consiglio di ulodin: meglio due Hdisk (ah fra l'altro ci sono già i nuovi sata con 16 mega di buffer)
posted 09. Dicembre 2004 23:20
Io non parlavo di RAID SATA bensi SCSI con dischi a 15000rpm che da soli costano intorno ai 300 euro cadauno per circa una settantina di giga!!! Ma c'è un abisso...
Se proprio vuoi sfruttare il raid onboard allora compra due dischi SATA ma buoni tipo i RAPTOR 10000rpm che si avvicinano alle prestazioni di uno SCSI.
quote:Originally posted by mamabil: Io non parlavo di RAID SATA bensi SCSI con dischi a 15000rpm che da soli costano intorno ai 300 euro cadauno per circa una settantina di giga!!! Ma c'è un abisso...
Se proprio vuoi sfruttare il raid onboard allora compra due dischi SATA ma buoni tipo i RAPTOR 10000rpm che si avvicinano alle prestazioni di uno SCSI.
Si certamente parlavi di scsi, non ho detto il contrario, ma mi sembra eccessivo montare i barracuda....poi certo se uno vuole fare lo sborone
cmque io con dei miseri maxtor sata ci mando in streaming un casino di tracce...fra l'altro leggendo alcuni bench in rete, non c'è più questa grande differenza fra scsi e sata (sopratutto con quelli da 16 mega di buffer), anche perchè nella lettura di grossi dati contigui, quest'ultimi prevalgono
Il dot pitch è altino (dovrebbe essere compreso tra i 0,23 e i 0,26) e la luminosità è un po bassina (dovrebbe stare tra i 300 e i 400 cd/m2.....290 gia andrebbe bene).
posted 10. Dicembre 2004 16:03
Io mi son fatto un PC piu o meno "simile". A differenza che non ho ddr2 (madre p5gd1 sono 70 euro in meno piu quelli della memoria ...), un p4 3.2 non un 3.6. Conoscendo il problema delle x600 ho preso una x600 con 128ddr invece di 256. Inoltre seguendo i consigli qui del forum ho preso 2 HD da 80G Per il resto è identico (case a parte) ed ho pagato 1000 euro senza monitor.
Il consiglio è sicuramente su i due HD e sul fatto che la ddr2 Và PRESA !!!! Anche se non ho capito: hai preso 4G di memoria ??? Non è esagerata ??? Quoto per 2G max.
Se giochi anche, visto il resto della configurazione, io metterei una x800pro ma vedi tu! CIAO
quote:cmque io con dei miseri maxtor sata ci mando in streaming un casino di tracce...fra l'altro leggendo alcuni bench in rete, non c'è più questa grande differenza fra scsi e sata (sopratutto con quelli da 16 mega di buffer), anche perchè nella lettura di grossi dati contigui, quest'ultimi prevalgono
La differenza vera si vede con i 15000rpm, soprattutto in accesso i tempi sono estremamente più bassi. Gli attuali SATA possono andar certamente bene, ma visto che si parlava di PC più potente...
Per quanto riguarda il monitor un recente test su TOMs Hardware parlava bene del Samsung 701N.