Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » sound blaster audigy pro » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
spider joint
Member # 4766
 - posted 09. Dicembre 2004 19:03
ho una tastiera midi e una sound blaster live.non riesco ad usare i suoni della tastiera ma solo quelli midi. con la sound blaster audigy pro riesco ad entrare non via midi e a registrare direttamente con i miei suoni??? o altrimenti che schede audio mi consigliate?? grazie.
 
slavo
Member # 4508
 - posted 10. Dicembre 2004 09:41
Dovresti poter fare tutto con tutte due(io lo faccio tuttora), ma il consiglio che ti do io(almeno per esperienza personale) è di cambiare scheda
 
pSichoJazz
Member # 4856
 - posted 23. Dicembre 2004 19:01
IO TI CONSIGLIO DI CAMBIARE SCHEDA a priori.....
le sound blaster vanno bene per fare le solite cacate multimediali, ma se devi suonare la puoi buttare....EHehHEHe
cerca qualcosa di esterno come ad esempio m-audio, tascam, terratec.....vedraui che no avrai problemi
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 26. Dicembre 2004 03:16
Ciao, ho una Soundblaster Audigy platinum
e non mi trovo male anche perché io registro tutto in tecnica audio.Ho provato una volta il ritorno midi ma la latenza era alta.Comunque per quello che faccio non é male.A parte la latenza e le entrate maggiori (che a me non servono)una scheda migliore che vantaggi dà?Migliora la qualità della registrazione?
Il mio livello di registrazione attuale lo si può sentire su www.camionrecords.com/blogmusic/blogmusic.asp/ cliccando SilverAge "Dopo"
 
canna79
Member # 4634
 - posted 26. Dicembre 2004 14:24
quote:
Originally posted by spider joint:
o altrimenti che schede audio mi consigliate?? grazie.

che budget hai???


 

Ferro1983
Member # 4688
 - posted 28. Dicembre 2004 00:02
E'una cattiveria ma x me le sound blaster,audigy o no alla fine sono buone solo x giocare,le spacciano anche x schede da registrazione e alla fine sono in grado di fare pochissimo...cambia marca e buttati sulle schede professionali!!!
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 28. Dicembre 2004 00:11
ma cosa vuol dire fare moltissimo,vorrei sapere in quali valori eccelle una scheda pro (a parte la latenza).A me interessa una registrazione pulita , una buona separazione delle tracce,nitidezza....questo me lo dà una scheda migliore o dipende sempre dal mio mix?
Io sto per optare per un sistema completamente esterno...cosa mi consigliate?
 
slavo
Member # 4508
 - posted 28. Dicembre 2004 09:42
Io ho appena comprato una tascam e vengo da una sb live 5.1 e devo dire che la qualità di registrazione non ha niente a che vedere!!!!I convertitori delle sb non sono un granchè.
Con la sblive mi succedeva che registravo due tracce e magicamente quando le riascoltavo andavano completamente per i c***i loro...e così via....
Adesso è tutta un'altra storia...

 
coach
Member # 4750
 - posted 28. Dicembre 2004 10:04
L'audigy pro è stata la mia prima scheda (quanti ricordi ;( ). Adesso uso creamware, però basta con questi luoghi comuni che le sound blaster fanno cacare, è vero non sono professionali come molte altre, però tra l'audigy, l'm-audio e la creamware; l'audigy è l'unica a non avermi causato problemi via midi.
 
slavo
Member # 4508
 - posted 28. Dicembre 2004 12:04
Ehi aspetta...io non ho detto che sb fanno ca***e, anzi per giocare e per guardare i film in generale sono le migliori come qualità/prezzo molto probabilmente; ma noin per chi fa audio (secondo me chiaramente...poi ognuno la vede come vuole)
 
canna79
Member # 4634
 - posted 28. Dicembre 2004 12:48
caro spider...dai retta ad un *******e (che sarei io )
Prendi Una Emu (1212m) o la nuova M audio (audiophile 192).
Onestamente la prima è leggermente migliore.
Riguardo alle sound blaster condivido il discorso del multimediale o professionale.
Ho avuto per parecchio tempo la patinum 5.1 e, considerando che ai tempi l'avevo pagata 400.000 L., e considerando che le due suddette schede(emu e M audio) hanno lo stesso prezzo...beh fai un paio di calcoli
Carpe diem!!!
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 28. Dicembre 2004 18:24
Ciao Slavo,
parliamo di convertitori.Vorrei sapere se quello che fa la qualità dei convertitori sono i 32bit a 192Khz che poi vai a ridurre a16bit per 44Khz per avere un file Wav.(perché a me interessa una buona incisione CD).O in ogni caso anche lavorando in formato CD durante tutto il lavoro il risultato é migliore?Io, per esempio,trovo una grossa perdita di qualità passando dal progetto Cubase, allo stereo interlacciato.Non uso il dithering se lavoro a 16bit.Una scheda migliore mi aiuta in cio?
 
dr.andry
Member # 3935
 - posted 28. Dicembre 2004 19:37
quote:
Originally posted by maudoc:
i 32bit a 192Khz che poi vai a ridurre a16bit per 44Khz per avere un file Wav

le schede campionano al massimo a 24 bit, e cmque un file .wav lo puoi tenere alla frequenza/risoluzione che vuoi, è quando devi andare in .cda che devi portarlo alla risoluzione standard (44.1 KHz, 16bit)
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.