Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » problema con la LUNA 2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dawer
Member # 4781
 - posted 10. Dicembre 2004 13:07
ho un problema che non so come affrontare , appena avvio il mio pc, al posto di avviare in modo corretto come al solito il software scope fusion platform della mia Luna 2 , mi da il seguente errore:

hardware cannot be setup properly:
installation error : luna sramt testa failed:
data 0x80000000 reads 0x00000000.
please check hardware for conflicts.

e poi subito dopo:

could not gain access to the creamware hardware!

non riesco a disinstallare il software, ne daa sua icona di uninstall ne dalle impostazioni di win xp.

non riesco a reinstalare comunque il software, appena clicco sul setup.exe mida il seguente errore:

Cannot start creamware installer
(Error code 0004)

attualmente non ho virus sul pc, ma mi è capitato spesso di prenderli nell'ultimo periodo, purtroppo è l'unico pc che ho e ci devo andare in rete.

non mi aveva fatto mai nessun problema, da un giorno all'altro è venuto fuori questo e adesso sono proprio fermo!

noN so cosa fare, ogni volta che arriva un problema di modalità nuova e atipica vado nel panico
 

misterd
Member # 3133
 - posted 10. Dicembre 2004 14:45
anch io ho pulsar, ma non so proprio come aiutarti... ho mac e di problemi del genere proprio non ne ho mai avuti... sorry... ti sono solidale, da utente creamware...
 
bibo
Member # 2730
 - posted 10. Dicembre 2004 15:04
Anch'io ho una Luna II, ma non ho mai avuto questo tipo di problema... prova a fare una ricerca qui: www.planetz.com
c'è un ricco forum di utenti creamware, buona fortuna!
 
botafogo1
Member # 4344
 - posted 10. Dicembre 2004 15:34
hai provato a fare un ripristino configurazione di sistema con data antecedente al primo errore?
 
dawer
Member # 4781
 - posted 10. Dicembre 2004 16:47
cavoli non so come si fa, mi puoi dire qualche step? poi vedo di arrangiarmi
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Dicembre 2004 16:53
prova con prog tipo regcleaner o easycleaner, altrimenti entra nel regedit e distruggi tuto quello che ha a che fare con la luna (utilizza la funzione ricerca del regedit). cancela poi la cartella di installazione. utilizza in sequenza un programma di quelli citati prima pe ripulire il registro da chiavi "morte". reinstalla il tutto.
occhio nel regedit xchè a giustiziare il S.o. ci vuole poco. eventulamente fai un backup del file di registro prima di iniziare

ciauz
 

dawer
Member # 4781
 - posted 10. Dicembre 2004 16:56
grazie mille, ci provo
 
coach
Member # 4750
 - posted 11. Dicembre 2004 11:01
Ho avuto anch'io gli stessi problemi
ho contattato la creamware è mi ha detto
che il problema stà nel service pack 2
se hai installato il service pack 2 disinstallalo.
Io ho dovuto fare così.
Ora tutto funziona a meraviglia (tu non sai com'è contento il mio cubase)
 
wertyuioi
Member # 1356
 - posted 13. Dicembre 2004 17:48
ho anche io un problema del genere..

Disinstallare il service pack 2 ???

Che pacco!!! Ne giovera' cubase , ma il resto credo proprio di no...

Che miglioramenti da il service pack 2 in generale ?
 

Agostino
Member # 848
 - posted 13. Dicembre 2004 18:44
A me con il service pack 2 funziona benissimo e credo di aver capito il problema, bisogna semplicemente installare i driver aspi disponibili qui:
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?cat=%2FProduct%2FASPI-4.70&filekey=aspi_v471.exe&sess=no
 
wertyuioi
Member # 1356
 - posted 13. Dicembre 2004 19:00
bo a me continua a dare problemi con il computer nuovo... ho paura che i tipi non me l'abbiano installata sullo slot 1...

Comunque cambio scheda , perchè mi ha dato e mi sta dando un po' di grane..

Per chi la volesse la vendo a 200 euro.Dico subito che con l'altro computer mi funzionava perfettamente,ma con quello nuovo(magari è lo slot... o non lo so, non va)
 

dawer
Member # 4781
 - posted 15. Dicembre 2004 12:45
hO RISOLTO. ho cambiato slot alla scheda,poi mi ha fatto installare i driver. fine.
MA ADESSO mi da problemi nuendo :

adesso se apro un progetto nuovo o vecchio che sia, non mi spara fuori l'audio. alcuni progetti hanno il meter dei canali e master che vanno, alcuni progetti invece sembrano morti, sia con tracce audio che con midi.

il messaggio che mi da prima di visualizare il progetto è :

"non è stato possibile possibile impostare una frequenza di campionamento, potrebbe dipendere da una sincornizzazione esterna."

e poi mi da una lista di "connessioni in attesa"

non ho idea di cosa devo fare, purtroppo non sono ancora riuscito a capire come funzionano i menù di gestione periferiche ecc.. ho bisogno di tempo...
 

coach
Member # 4750
 - posted 16. Dicembre 2004 16:40
Anch'io ho fatto di tutto
quasi quasi era meglio la mia vecchia audiophile 24/96
eeeeeeeh che bei ricordi !!!
 
bibo
Member # 2730
 - posted 17. Dicembre 2004 17:33
Per Dawer: con Cubase chiuso, apri Scope Fusion Platform, il software di gestione della scheda, vai nella finestra routing e crea un dispositivo "ASIO source", collegalo all'analog out della scheda tramite i cavi virtuali e, per quanto riguarda l'audio di Nuendo, il gioco dovrebbe essere fatto. La frequenza di campionamento la regoli attraverso il menu settings -> samplerate.
Scope è un pelo ostico, ma ti garantisco che può darti grosse soddisfazioni, con possibilità di routing del segnale sconosciute ad altre schede audio. Buon smanettamento!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.