Autore
|
Topic: Problema pre natalizio che mi assilla
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 10. Dicembre 2004 23:37
Innanzitutto ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum ma sfogliando le varie pagine ho visto che è veramente valido grazie ad utenti veramente competenti!!! Proprio per queso mi rivolgo a voi! Il mio pc è così allestito: (metto proprio tutto così sono sicuro) Pentium 4 2.6 Ghz, 512 Mb Ram DDR333Mhz, Scheda Madre Gigabyte GA8SQ800, Sistema operativo Windows xp Home edition con service pack2, scheda video Ati Radeon 9700 PRO, 6 potre U.S.B. 2.0 e 3 porte firewire IEE 1934 (o come si scrive insomma quelle lì!), Hd Maxtor 80 Gb (master(, in arrivo un Hd da utilizzare come archivio da 200/250 Gb. Che scheda audio acquistare? E quì casca l'asino. Vi elenco gli utilizzi che ne farei. Registrare la mia chitarra tramite programmi come guitar rig (quindi in diretta), tramite simulatori come il Pod Xt, e tramite mic (Shure Sm57 per registrare la mia Dual Rectifier), poi qualche parte di basso e di voce. Che scheda farebbe al caso mio? Presupposto il fatto che mi interessa l'ambito semipro (quindi non più di 200/250€!) e che non registro strumenti in contemporanea (quindi non necessito di mille inputs), cosa mi consigliate? Io ho ciacciatto qua e là e, inizialmente mi ero buttato sulla Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro (che sembrava sbalorditiva, con asio 2.0, ottima qualità di registrazione... 260€) ma guardando un pò in giro tutti sconsigliano Creative anche se questa scheda non l'ha mai provata nessuno. M-Audio Delta 44 o 66 (potrei sfruttare il digital out della 66 con le mie casse Creative Digital 5500?). M-Audio Firewire Solo (mi sono informato presso il distributore italiano e mi ha detto che dovrebbe essere commercializzata in Italia a Gennaio), Terratec Phase 22 (PCI). Terratec Phase 24 (Firewire). Terratec Phase 26 (USB). Quale mi consigliate? Sinceramente quella più adatta alle mie esigenze è la Firewire Solo ma anche la Delta 44 sarebbe stata perfetta se solo avesse avuto un ingresso XLR. Come ovviare a tale problema con le schede non dotate di questo input particolare? Adattori? Cavi cannon-jack? Ma non si hanno perdite di segnale così? Mixerino buono ma che costi il giusto??? Vi prego aiutatemi!!!P.S. Per i chitarristi: Secondo voi meglio il Pod XT o il Vox Tonelab??? Grazie a tutti in anticipo!!!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 11. Dicembre 2004 01:04
Qualunque che non sia la sound blaster. Se vai in qualunque negozio di audio troverai per quel prezzo qualunque cosa M-Audio Edirol Digidesign per quel livello penso che ti possano andare tutte bene anche perchè oggi i preamplificatori sono decenti e così anche per i convertitori Digitali. Solo una cosa ricordati Digidesign costa di più e significa pro tools che non è male ma è un sistema molto chiuso. Io ho una Edirol UA 1000 che una di quelle con 10 ingressi oviamente nn ti dico di comprare quella ma la UA 25 ha gli stessi pro che sono carucci e nn costa molto poi fai tu magari leggi qualche recensione e troverai quella che fa per te. Ciao
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 12:48
Assodato che non butterò i miei soldi con una sound blaster, quale potrebbe fare più al caso mio? La firewire solo? La conoscete? o sennò potrei sbrigarmela anche con la Delta66 (o 44) e un mixerino? Help!!!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 12. Dicembre 2004 13:03
Per quello che devi fare tu vanno bene schede con due in e due out edirol M audio Io avendo edirol ti direi la edirol Ua 25 http://www.edirol.it/europe/details.asp?ct=3&gid=1&gruppo=Interfacce+Audio+%26+MIDI&id=24&la=IT&code=328 ma anche le altre nn sono male a me le edirol sono piaciute subito perchè sono interfacce abbastanza aperte, nel senso che nn ti obbligano ad un uso di un particolare software hanno dei buoni pre microfonici e sono semplici da usare, l'unico accorgimento è non comprarle se hai AMD purtroppo è il loro unico difetto, Ma tu scrivi che hai un PIV quindi non è un problema .
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 13:08
C'è anche la versione firewire? Molti mi hanno sconsigliato l'Usb per i click... per caso in questa scheda c'è anche l'in bilanciato per la chitarra???? La firewire solo ce l'ha!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
pEETBASS
Junior Member
Member # 4613
|
posted 12. Dicembre 2004 13:20
tascam us-122?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 14:09
Non la conosco... quanto costa? E' paragonabile a schede come la M-audio firewire 410 e la firewire solo???
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 12. Dicembre 2004 14:27
Si ne ha 2 in bilanciati. Per quanto riguarda i click come ti ho scritto prima è un problema di processore l' edirol non va d' accordo con AMD quindi per te che hai pentium nn ci sono problemi. Ti faccio un esempio Digidesign e quella di pro tools usate negli studi di tutto il mondo perchè si dice siano le migliri (non è vero sono come le altre) cmq la scheda corrispondente alla UA25 cioè la Digidesign MBOX è anch' essa USB. Cmq per levarti ogni dubbio ti consiglio di smontare il PC e portare solo il case al negozio dove devi comprare la scheda (se ti è possibile " in questo modo le puoi provare e levarti ogni dubbio.
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 14:34
... boh, ora devo vedere un pò... portarmi il pc a Siena e tornare... è dura! Accidenti a quando non ho comprato un laptop!!! Cmq secondo voi per registrare tramite microfoni è meglio avere una scheda come la Edirol o M-audio che hanno l'entrata direttamente sulla scheda con tanto di preamplificatori o si ottengono dei risultati ugualmente buoni con schede come la Delta 44 e passando per un mixer analogico o digitale esterno???
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 12. Dicembre 2004 15:08
Tanto per averne idea dove stai ? Cmq ovviamente il pre di una scheda nn è quello di un banco analogico (dipende quale banco e quale scheda)ma io ho registrato delle chitarre con i pre della edirol e sono venute proprio bene ,suono la chitarra anche io e al suono ci tengo tantissimo.
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 16:11
Stò in provincia di prato. Naturalmente il mixer non sarebbe chissà cosa... un behringer o cose del genere...
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 12. Dicembre 2004 20:17
allora è meglio fare tutto con i pre della scheda
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 12. Dicembre 2004 21:52
Credo tu te ne intenda un pò più di me quindi posso chiederti un piacere. Se vai su www.m-audio.com potresti guardare le specifiche di firewire, firewire solo e delta 66 e dirmi cosa ne pensi??? Mi faresti un piacerone!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
smelael
Junior Member
Member # 4724
|
posted 13. Dicembre 2004 01:43
Tutte tranne delta 66 ti spiego subito perchè. La delta 66 ha un interfacciamento con scheda PCI per come la vedo io per una scheda di quel genere nn ne vale la pena e troppo piccola e se nn ho letto male nn ha neanche preamplificatori se ti piacciono le M Audio prendi se puoi firewire perchè ha due pre ti conviene e poi la puoi sempre spostare da un Pc ad un altro .
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Lole
Junior Member
Member # 4784
|
posted 13. Dicembre 2004 13:54
Infatti preferivo firewire proprio perché più in là comprerò anche un portatile! Te dici la firewire 410? E' un'ottima scheda, forse anche troppo per me... hai visto la firewire solo? Che ne pensi?
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|