Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Masterizzatore DVD Quale? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
joeka
Member # 2675
 - posted 11. Dicembre 2004 17:19
Che mi consigliate?

Ho letto dei test fatti con un buon risultato riguardo i Nec, altri invece mi hanno detto di prendere LG.?

Poi volevo sapere se tutti hanno l'estrazione audio digitale dal DVD, perchè ho sentito un'amico che con Wavelab 5 non riusciva col notebook ad estrarre le tracce audio da un DVD, diceva che no c'era il DVD o che non c'erano le tracce audio.
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 11. Dicembre 2004 18:10
Pioneer, una garanzia!
Mi son passati fra le mani dal 103 fino al 108, quest'ultimo dual layer.
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 11. Dicembre 2004 20:59
L'ulitmo modello della LITE ON.

Il migliore del mercato.
noN RIcordo la sigla però.
 

colin82
Member # 2656
 - posted 11. Dicembre 2004 21:14
io ho un Pioneer 107 e funziona bene;
sul portatile ne ho uno di marca sconosciuta, che funziona bene anche quello...
per ora non ho ancora trovato dei dvd che non vengono masterizzati.
 
seth
Member # 2014
 - posted 12. Dicembre 2004 05:48
personalmente, considerato il mio passato/presente, ti sconsiglio i philips
 
pampers
Member # 3581
 - posted 12. Dicembre 2004 11:53
io ho preso circa 2 mesi fa un LG e va strabene, è un dual layer, scrive fino a 12x e riscrive fino a 4x...pagato circa 80€
 
joeka
Member # 2675
 - posted 13. Dicembre 2004 20:10
Ma gli LG non arrivano alle velocità dei Waitec e dei Nec.

Per esmpio almeno quelli che ho visto io massimo masterizzano a 8 i -R, mentre gli LG a 16 sia i -R che i +R.

Mentre per i Dual Layer Lg arriva a 2.4 mentre i nec a 4X.

Lo stesso vale poi per i CD gli LG arrivano massimo a leggere e scrivere a 40 X mentre i Nec scrivono e leggono a 48X

Ma l'estrazione audio digitale dal DVD l'hanno tutti?
 

Philbass79
Member # 3658
 - posted 13. Dicembre 2004 20:48
Pioneer Dvr-108 e te lo consiglio sia x le meccaniche che x la capacita' di "mangiar" di tutto in fatto d supporti.Ti masterizza anche sui supporti dvd-/+r i+economici.Non fa una piega.Ciao e buona scelta.Ottimi cmq anche Lg ma x la poca differenza di prezzo starei su Pioneer vai proprio sul sicuro tanto credo sia 1 acquisto che vuoi far durare nel tempo.
 
pampers
Member # 3581
 - posted 13. Dicembre 2004 20:50
Si, hai ragione...ho scritto una caz***a...comunque è questo qui
 
coach78
Member # 1625
 - posted 13. Dicembre 2004 23:15
Nessuna marca sopra citata può competere con
PLEXTOR...qualsiasi modello !
Spendi 30 € in più ma vai sul sicuro
 
pampers
Member # 3581
 - posted 13. Dicembre 2004 23:31
Anche se non è strettamente legato all'argomento del post mi intrometto con questa domanda: quanto per un buon esito della masterizzazione conta il tipo di masterizzatore e quanto gli altri componenti del computer e nel complesso un buon settaggio globale???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Dicembre 2004 03:01
L'unione ed equilibrio tra
- masterizzatore
- software usato per gestire la masterizzazione
- tipo di supporto
mi sento di dire che sia ciò che influenza principalmente i risultati (positivi o negativi).
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Dicembre 2004 07:40
quote:
Originally posted by seth:
personalmente, considerato il mio passato/presente, ti sconsiglio i philips

Philips sconsigliatissimo!

Pioneer 108 è superiore a plextor e costa meno.
 

joeka
Member # 2675
 - posted 14. Dicembre 2004 14:14
E riguardo ai DVD RAM sono supportati?
PS. non ho capito ancora che sono.
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Dicembre 2004 14:47
quote:
Originally posted by joeka:
E riguardo ai DVD RAM sono supportati?
PS. non ho capito ancora che sono.

DVD RAM si tratta di un supporto totalmente diverso, una tecnologia ibrida simile ai vecchi magneto ottici, scarsamente affidabili e molto costosi.

Da scartare.
 

bibo
Member # 2730
 - posted 14. Dicembre 2004 16:04
Vai con Pioneer 108. Mai avuto un problema, masterizzo quotidianamente e tranquillamente.
 
teddyboy
Member # 1747
 - posted 15. Dicembre 2004 09:02
quote:
Originally posted by bibo:
Vai con Pioneer 108. Mai avuto un problema, masterizzo quotidianamente e tranquillamente.


Per quanto riguarda i CD-R qual'è la velocità minima di masterizzazione nel Pioneer 108?
 

bibo
Member # 2730
 - posted 15. Dicembre 2004 09:15
Spero basti...

Caratteristiche DVR-108
Supporto di scrittura
- DVD-R (4.7 GB ), DVD-RW , +R, +RW
- CD-R, CD-RW


Supporto di Lettura
- DVD-ROM (Single layer & Dual layers)
- DVD-RAM (Version 2 - 2.1 only)
- DVD-R (all types), DVD-RW, +R, +R DL, +RW
CD-ROM Mode 1, CD-ROM XA Mode 2 (Form 1, Form 2)
- CD-Text, Photo-CD (Single or Multiple session),CD-DA, CD-Extra
- CD-R, CD-RW (Supports AM2)

Velocità di Scrittura
- DVD-R 16x Zone CLV (22.16 MB/sec)
- 8x Zone CLV (11.08 MB/sec)
- 4x CLV (5.54 MB/sec)
- 2x CLV (2.77 MB/sec)
- 1x CLV (1.385 MB/sec)

Velocità di Scrittura DVD-RW
- 4x CLV (5.54 MB/sec)
- 2x CLV (2.77 MB/sec)
- 1x CLV (1.385 MB/sec)

Velocità di Scrittura +R
- 16x Zone CLV (22.16 MB/sec)
- 8x Zone CLV (11.08 MB/sec)
- 4x CLV (5.54 MB/sec)
- 2x CLV (2.77 MB/sec)
- 1x CLV (1.385 MB/sec)


Velocità di Scrittura +RW
- 4x CLV (5.54 MB/sec)
- 2.4x CLV (3.240 MB/sec)

Velocità di Scrittura CD-R
- 32x Zone CLV (4.8 MB/sec)
- 24x Zone CLV (3.6 MB/sec)
- 16x CLV (2.46 MB/sec)
- 12x CLV (1.845 MB/sec)
- 8x CLV (1.23 MB/sec)
- 4x CLV (0.615 MB/sec)

Velocità di Scrittura CD-RW
- 24x Zone CLV (3.6 MB/sec)
- 16x CLV (2.46 MB/sec)
- 10x CLV (1.5 MB/sec)
- 4x CLV (0.615 MB/sec)

Velocità di Lettura DVD-ROM (Singlo strato) Max. 16x CAV (22.16 MB/sec)

Velocità di Lettura DVD-ROM (Doppio strato) Max. 12x CAV (16.62 MB/sec)

Velocità di Lettura DVD-RAM
Max. 2x CLV (2.77 MB/sec)

Velocità di Lettura DVD-R, DVD-RW Max. 12x CAV (16.62 MB/sec), Max. 8x CAV (11.08 MB/sec)

Velocità di Lettura +R, +RW
Max. 12x CAV (16.62 MB/sec), Max. 8x CAV (11.08 MB/sec)

Velocità di Lettura CD-ROM
Max. 40x CAV (6 MB/sec)

Velocità di Lettura CD-R,CD-RW Max. 40x CAV (6 MB/sec), Max 32x CAV (4.92 MB/sec)

Velocità di Lettura CD-Audio Max. 40x

Velocità di Lettura Video-CD 9.3x CLV (1.395 MB/sec)
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.