Autore
|
Topic: latenza midi?
|
N1k074
Junior Member
Member # 3894
|
posted 20. Dicembre 2004 13:27
Salve, sono un "amatore-autodidatta" alle prime armi in questo immenso mondo fatto di schede schedie ecc.. ero quasi deciso per fare il mio primo acquisto quando uno dei vostri post mi ha dato qualche dubbio, mi spiego meglio: io ho un p4 con una scheda audio integrata(realtek 97 con tanto di spdif) e stò acquistando una audiotrak maya44 mkII(che userò per registrare la batteria). Prenderò anche una tastiera midi che collegherò alla integrata, è possibile fare questa cosa o corro il rischio di avere problemi? in qualche post ho sentito parlare di latenza, ma non solo, non vorrei fare spese inutili(tipo prendere la tastiera e scoprire che per utilizzarla ho bisogno di un'altra scheda) Chiedo a voi perchè ho imparato più qua che chiedendo all'esperto del "negozio di fiducia". Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
shakuhachi
Junior Member
Member # 4851
|
posted 21. Dicembre 2004 21:54
E' meglio che ti informi bene sulla latenza che una sk audio ti offre, altrimenti rischi di non poter suonare "proprio" dal vivo (soprattutto se usi vsti). Purtroppo io ci capisco poco di sk audio e non posso aiutarti, ma visto che non ti ha risposto nessuno, lo facevo per solidarietà. Anche io ho lo stesso problema. Tra l'altro mi ero orientato anche io sulla maya, ma penso che allo stesso prezzo (o forse meno) ti convenga la e-mu 1212m che oltre ad avere gli campionatori a 24bit dei sistemi protools, ha anche una buona accelerazione hardware e quindi tempi di latenza minimi. Ciao
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
|