Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » REGISTRAZIONE PC DISTORSIONE & C. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
silentfade
Member # 4842
 - posted 20. Dicembre 2004 21:21
Ciao a tutti!!!
vorrei sapere quale possa essere la soluzione migliore per registrare una distorsione decente al pc, senza sentire quel fastidioso rumore effetto zanzara!!
premetto che la soluzione del microfono vicino al cono la vorrei evitare per i rumori di sottofondo...
ho anche una pedaliera boss gt3, conviene collegare questa alla scheda audio o dall'uscita dell'ampli????
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a capirci qualcosa...grazie!!!!!
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 20. Dicembre 2004 21:39
se chiedi la soluzione "migliore" senza microfonare l'ampli, penso che molti saranno d'accordo nell'indicare prodotti tipo il POD (o simili)
Non è certo la + economica.
Se invece vuoi usare un software di simulazioni di amplificatore per chitarra, allora puoi collegare la chitarra al pc tramite un "DI Box".
Comunque: per esperienza personale non ho mai avuti effetti "zanza" eccessivamente elevati anche microfonando l'ampli (cosa qualitativamente molto buona se usi un bel microfono)
ciao
 
silentfade
Member # 4842
 - posted 20. Dicembre 2004 21:44
il fatto é che non dispongo di un mixer per collegare il microfono... e provando a collegare l'uscita dell'ampli con l'ingresso della scheda audio ne esce un rumore orrendo , tipo quello che si sente con le cuffie collegate all'amplificatore....forse é un problema di frequenza ? di amplificazione del segnale??... in ogni caso é questo che vorrei evitare...
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 21. Dicembre 2004 02:04
il suono che ottieni dall'uscita audio dell'ampli è Orrendo.
non conosco la Boss, prova a collegarla direttamente alla scheda audio (a proposito: che scheda hai?) e vedi che esce
 
N1k074
Member # 3894
 - posted 22. Dicembre 2004 08:58
io ho provato anche a collegare direttamente l'effettiera della chitarra(una boss), ma il problema rimane, l'unica soluzione è il microfono, e se hai un microfono ed una scheda audio decente puoì saltare il mixer e entrare direttamente col microfono nella scheda... certo è un sistema un po' "alla buona" ma è il più economico che esista(non aspettarti chissa quali risultati, sicuramente il suono è più simile a quello del tuo ampli) .. se vuoi eliminare i rumori di fondo, tieni il volume basso sulla line in(lo alzerai in un secondo momento)e alza l'ampli...
 
nino.mauro
Member # 2776
 - posted 22. Dicembre 2004 10:20
Uno speaker emulator puo' fare miracoli...
Se non il POD della Line6 che apprezzo particolarmente, esiste anche il Vamp della Behringer, che non ho mai provato, oppure tutte le soluzioni software del caso... ovvero GuitarRig di NI e Amplitube di IK Multimedia....

Ciaooooooooooo
 

nino.mauro
Member # 2776
 - posted 22. Dicembre 2004 10:21
Ah dimenticavo...
Se preferisci utilizzare il pre del tuo ampli e la pedaliera puoi farlo ! ti basta utilizzare la sezione di emulazione speaker di guitar rig, collegando l'uscita dell'ampli all'entrata di linea della scheda !

ariciaoooooooooooooo
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.