Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » export a 24 bit!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: export a 24 bit!
suamiumani
Junior Member
Member # 4526

 - posted 22. Dicembre 2004 14:08      Profile for suamiumani           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi!!prima di tutto auguri a tutti!!
volevo solo chiedervi come mai quando faccio l'export a 24 stereo non mi suona la traccia mentre se la faccio a 16 si!!!
ho la phase 28 come scheda audio e la riverso in wav.
se invece la passo direttamente in mp3 il suono diventa + scuro!ci sono anche midi part nelle varie tracce esportate.
grazie per l'aiuto e buon natale!

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 22. Dicembre 2004 15:59      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dove lo fai l'export?

Lo standard audio (CD) e' 16 bit quindi un wav a 24 non suona sui media player tradizionali.


Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
suamiumani
Junior Member
Member # 4526

 - posted 23. Dicembre 2004 00:34      Profile for suamiumani           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
faccio l'export sul pc,solitamente porto la traccia wav sul desktop e poi uso il real one per ascoltarla.
ma cosi come faccio a sfruttare i 24 bit??

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 23. Dicembre 2004 01:08      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
RealOne???
Per il play passa a qualcosa di + professionale: Foobar2000!

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 23. Dicembre 2004 08:16      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per sentire i file wav 24bit su i player hai bisogno dei codec specifici a meno che non siano già integrati nel player che usi.

Anche con mplayer sentiresti se avessi il codec giusto istallato.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
incognito
Junior Member
Member # 3847

 - posted 23. Dicembre 2004 12:59      Profile for incognito           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
devi esportare a 16 bit,e lavorare assolutamente in Wav e non in mp3!!!
infatti la compressione mp3 ti fa perdere frequenze in modo irreversibile!!!!!!
Per questo motivo ti sembra che il pezzo suoni piu' scuro....
Cerca di dare alle parti MIDI lo stesso "ambiente" delle parti audio, oppure fai un bounce e passa in audio anche le parti midi, prima di fare il mixdown.

Messaggi: 18 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
suamiumani
Junior Member
Member # 4526

 - posted 25. Dicembre 2004 12:57      Profile for suamiumani           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
innanzitutto buon natale al forum,siete sempre gentilissimi!!!
mi dite quale codec dovrei usare con mplayer x leggere a 24 bit oppure dove trovare questo lettore foobar2000?
però poi quando masterizzo il cd potrò continuare a leggere la traccia esportata a 24 bit su altre sorgenti(stereo...etc...?)

grazie incognito!io passo di solito midi e audio insieme.come dovrei farlo il bounce?


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
shakuhachi
Junior Member
Member # 4851

 - posted 25. Dicembre 2004 13:13      Profile for shakuhachi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.foobar2000.org/download.html

un cd AUDIO lo puoi masterizzare soltanto a 16 bit, 44100 Hz.

Buon Natale anche a tu!


Messaggi: 23 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Dicembre 2004 13:54      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by suamiumani:
innanzitutto buon natale al forum,siete sempre gentilissimi!!!
mi dite quale codec dovrei usare con mplayer x leggere a 24 bit oppure dove trovare questo lettore foobar2000?
però poi quando masterizzo il cd potrò continuare a leggere la traccia esportata a 24 bit su altre sorgenti(stereo...etc...?)

grazie incognito!io passo di solito midi e audio insieme.come dovrei farlo il bounce?



MXPLAY.

Ottimo lettore. Il migliore di tutti, l'altri che campano a fare.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Dicembre 2004 13:56      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by suamiumani:
innanzitutto buon natale al forum,siete sempre gentilissimi!!!
mi dite quale codec dovrei usare con mplayer x leggere a 24 bit oppure dove trovare questo lettore foobar2000?
però poi quando masterizzo il cd potrò continuare a leggere la traccia esportata a 24 bit su altre sorgenti(stereo...etc...?)

grazie incognito!io passo di solito midi e audio insieme.come dovrei farlo il bounce?



MXPLAY.

Ottimo lettore. Il migliore di tutti, l'altri che campano a fare.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.