Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Che componenti ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djtmatt
Member # 1944
 - posted 26. Dicembre 2004 12:42
Ciao volevo vedere un pò cosa esce da questo mio dilemma , sperando che i i più esperti o gli amanti dell'elettronica , ci diano una grossa mano.
Oltre ai convertitori , ai drivers , cosa è che fa essere una scheda/interfaccia migliore di un'altra considerando che più o meno la caratteristiche medie sono gli 8IN/OUT ?
Vorrei capire a cosa è dovuto l'incredibile divario di prezzo tra molte schede/interfacce che montano gli stessi convertitori !
A me viene molto da dire pubblicità , nomea , forse il luogo il prodotto viene costruito.
Voi che dite ?
Ciao M a t t .
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 26. Dicembre 2004 12:50
Drivers, supporto di assistenza...

RME, MOTU, M-Audio, quì vai sul sicuro.
 

Lole
Member # 4784
 - posted 26. Dicembre 2004 13:05
Non me ne intendo molto ma su quellle che ha citato Giacomo ci metterei la mano sul fuoco. In particolare su M-Audio prezzi adatti a chi fa dell'home recording una passione e non può permettersi spese per prodotti più costosi (come già sono RME e MOTU, cmq fantastiche)... Ma perché non E-MU? Mi sembra che come componentistica sia vicina a digidesign (certo NON è digi!!!), vabbè che c'è scritto Creative sulla scatola, però... Cmq aspettiamo Maxdia che ci saprà dire di più su queste schede!
In ogni caso non so se la pubblicità ci entri molto... beh, sicuramente una componente legata al business ci sarà, però se un sistema protools HD te lo fanno pagare 7000 euro un motivo ci deve essere, no? Altrimenti ci compriamo tutti la M-audio 1010 o la Motu 828MkII o la 2403 MkIII.

Auguri di buone feste!!!
 

djtmatt
Member # 1944
 - posted 26. Dicembre 2004 15:09
> RME, MOTU, M-Audio, quì vai sul sicuro.
>> Il mio post è diverso non chiedevo consigli sulle marche affidabili (io uso una Motu Hd 192) , ma ero curioso di sapere a detta di esperti e amanti dell'elettronica quali potevano essere oltre ai drivers ed ai convertitori i componenti che facciano la differenza in una scheda/interfaccia visto che so di interfacce con prezzi decisamente diversi che montano gli stessi convertirori.

> però se un sistema protools HD te lo fanno pagare 7000 euro un motivo ci deve essere, no?

>> sicuramente se parliamo di un sistema digidesign il discorso è evidente , la differenza la fanno i dsp che sono presenti sulla scheda e che ti danno la possibilità di usare i plug Tdm , io mi riferivo più alla componentistica dell 'interfaccia , insomma sulla qualità dell'acquisizione del suono.
 

maxdia
Member # 445
 - posted 26. Dicembre 2004 16:31
spiego la situazione secondo il mio punto di vista e alle mie esperienze.....
ho gia spegato in vari login con che tipo di schede tuttora lavoro ed ho lavorato...acquistando ultimamente la EMU1820M (per il mio studio home ) e vendendo il mio sistema completo di RME non ho notato grandi differenze di qualitò ma di soldini.Grande differenza la fanno i meccanismi pubblicitari che hanno queste aziende per divulgare il loro prodotto...la differenza sostanziale di queste schede attualmente si e molto assottigliata per ovvi motivi tecnologici....il mondo del hd recording si e allargato alla massa constringendo le aziende ad investire piu risorse economiche con l'ovvio risultato di incrementare i loro incassi!....la differenza tra un protools e un sistema es. MOTU consiste soppratutto sull' imamagine che vuoi dare al tuo studio (ci sono pochissimi punti % di differenza tra un sistema e l' altro e non valgono i soldi spesi.)E d'immagine invitare un artista famoso a registrare nel tuo studio se hai apparecchiature status simbol...e ovvio che portare Madonna a registrare nel mio impianto casalingo con la EMU potrei avere qualche problemino con i suoi body gards.....
Nel caso specifico della EMU ha fatto un grande errore di comunicazione , mettere la scritta Creative sull scatola...molti utenti hanno paragonato questa scheda ad una s.b.!! mai più grande errore..550euro spesi benissimo , qualità prezzo superiori a qualsiasi scheda attualmente sul mercato
buone feste a tutti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.