Autore
|
Topic: Composizione Classica e Cubase - Finale-Luna II
|
Duca
Junior Member
Member # 3925
|
posted 31. Dicembre 2004 07:09
Ciao raga, sono un composotore (soprattutto di classica...) e vorrei cominciare a sfruttare la Luna II che ho in abbinamento co Cubase e con Finale. Quello che mi interessa fare per adesso è salvare le partiture scitte su finale (in formato MIDI) e importarle in Cubase per aver poi modo di ascoltare con strumenti campionati il risultato che mi dicono sia assolutamente migliore della resa dei suoni MIDI. Per far ciò però ho bisogno di qualcuno che cortesemente mi segua "Passo a passo" nella configurazione della Luna e dei software suddetti perchè seguendo i vari posts sull'argomento mi sono accorto che voi siete a livelli astronomici e per i nuovi arrivati come me non c'è da capire un gran che. La mia dotazione è Win XP Home con SP1, P4 a 2,6 Ghz, Luna II, HD 80gb Esterno (7200) dedicato ai lavori di Audioediting e HD 80 GB (7200) interno. Cubase SX e Finale 2003 e Scope 3.1c. C'è qualcuno che fà questo tipo di lavoro e mi può cortesemente "avviare" all conoscenza...?
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Duca
Junior Member
Member # 3925
|
posted 01. Gennaio 2005 10:13
Ciao Coach e Piramidale, grazie per il vostro reply ma...non ci ho capito granchè... se mi date un indirizzo email provo a mandarvi lo screenshot del Routing di Scope così potete vedere quello che ho messo e come l'ho collegato al Mixer. A presto quindi.
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|