Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Composizione Classica e Cubase - Finale-Luna II » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Duca
Member # 3925
 - posted 31. Dicembre 2004 07:09
Ciao raga,
sono un composotore (soprattutto di classica...) e vorrei cominciare a sfruttare la Luna II che ho in abbinamento co Cubase e con Finale.
Quello che mi interessa fare per adesso è salvare le partiture scitte su finale (in formato MIDI) e importarle in Cubase per aver poi modo di ascoltare con strumenti campionati il risultato che mi dicono sia assolutamente migliore della resa dei suoni MIDI. Per far ciò però ho bisogno di qualcuno che cortesemente mi segua "Passo a passo" nella configurazione della Luna e dei software suddetti perchè seguendo i vari posts sull'argomento mi sono accorto che voi siete a livelli astronomici e per i nuovi arrivati come me non c'è da capire un gran che.
La mia dotazione è Win XP Home con SP1, P4 a 2,6 Ghz, Luna II, HD 80gb Esterno (7200) dedicato ai lavori di Audioediting e HD 80 GB (7200) interno.
Cubase SX e Finale 2003 e Scope 3.1c.
C'è qualcuno che fà questo tipo di lavoro e mi può cortesemente "avviare" all conoscenza...?


 
coach
Member # 4750
 - posted 31. Dicembre 2004 10:10
1) Procurati un mixer per la scope (se non l'hai comprato con il software luna 2.5 è gratuito, istalli quello copia incolla della cartella mixer disistalli reistalli scope taglia incola della cartella mixer e hai il tuo mixer)
2) immetti i canali asio (meglio asio 2 dato che usi sx). Il numero di canali dipende da quante uscite vuoi.
3) collega i canali asio hai canali del mixer e i canali del mixer all'asio (out asio in mixer - out digi mixer in asio)
4) Collega le uscite del mixer (le prime due partendo dall'alto no digi) all'uscita fisica di luna (analogica o digitale).
5) collega i vari effetti nelle aux del mixer.
6) Ora puoi usare gli effetti di luna sui canali asio. basta collegare (in cubase sx) l'ingresso asio desiderato per far passare il suono da li e quindi fatto elaborare da Luna.

Non so cos'è finale mi spiace.
Spero di essere stato chiaro auguri.
 

piramidale
Member # 2572
 - posted 31. Dicembre 2004 10:39
ciao

finale con i sistemi creamware funziona bene
io lo uso con il 2003
 

piramidale
Member # 2572
 - posted 31. Dicembre 2004 10:45
ops
devi collegare anche i moduli midiseq in out
con i moduli midi luna in out
luna in midiseq out
luna out midiseq in
io uso i suoni della tastiera
ma puoi usare i suoni di xp
o se hai il campionatore sts 4000 usare i suoni akai

mirc
efnet
#scopeitalia

siete i benvenuti
(canale sempre aperto ma non siamo sempre presenti)
 

Duca
Member # 3925
 - posted 01. Gennaio 2005 10:13
Ciao Coach e Piramidale, grazie per il vostro reply ma...non ci ho capito granchè...
se mi date un indirizzo email provo a mandarvi lo screenshot del Routing di Scope così potete vedere quello che ho messo e come l'ho collegato al Mixer. A presto quindi.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.