T O P I C R E V I E W
|
::Matt::
Member # 4946
|
posted 12. Gennaio 2005 10:04
CIao scusate se faccio un nuovo topic, ma nn riesco a decidere...1-VOrrei sapere tra voi quanti usano pulsar , Scope e motu, e le vostre impressioni e modi di lavorare...una specie di censimento.... 2-con sistema AMD e scheda madre ABIT,quindi chipset VIA, queste 2 schede darebbero problemi? 3-che differenza c'e' tra PUlsar 2 e SCOPE professional???? quale è meglio? Scusate ancora per le tante domande,ma sono in dubbio...e mi fido molto delle vostre risposte... GRAZIEEEEEEEEEEEEE!!!!! Matteo
|
gianni
Member # 337
|
posted 12. Gennaio 2005 10:10
io uso scope pulsar da 3 anni...non ho mai avuto l'esigenza di cambiare sistema...
|
::Matt::
Member # 4946
|
posted 13. Gennaio 2005 16:01
grassie...Il dubbio ora è, speriamo vada d'accordo con la mia scheda madre abit con chip VIa...... altrimenti la cambio..
|
alexmott
Member # 2573
|
posted 13. Gennaio 2005 22:54
Sono un utente pulsar da tre anni. Pulsar zlink+a16u. Ho appena cambiato scheda e sono passato aMotu 828mkII, (ho rientrato l'a16u e abbinato a motu uno swissonic ad8 adat). Sono tutti e due ottimi prodotti. Piuttosto diversi tra loro. Su pulsar niente da dire A livello di gestione del segnale e flessibilità del routing. Molto stabile. sopratutto con l'ultima sfp 4.0 mi pare sia migliorata la stabilità a livello di interfaccia grafica. tra i suoi non molti limiti, ci sono la non eccelsa qualità della conversione e l'impossibilità di gestire gli 88.2 khz di campionamento. Avevo bisogno di migliorare questi aspetti del sitema e inoltre di avere la portabilità di firewire. tra l'altro, facendo sopratutto prese di strumenti acustici, e non avendo uno spiccato interesse x i suoi molti synt,virtual instrument etc. molte delle qualità di pulsar non le sfruttavo affatto. Con motu ho risolto . Ottimi convertitori e ottima scheda in generale. Per l'utilizzo che ne faccio mi va a pennello.
|
|