posted 12. Gennaio 2005 19:06
Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione? Che microfono dovrei comprare per una registrazione accettabile della voce? Serve per forza un mixer? io ho un geminiPMX140 è adato allo scopo? Serve un compressore? o si puo sostituire con software? Serve un tipo di scheda audio o va bene la mia soundblaster?
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
posted 12. Gennaio 2005 19:23
ciao joe, ce lo fai sentire sto microfono + preampli? suona 2 accordi di chitarra e dicci sopra 2 parole, dai siamo curiosi
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 12. Gennaio 2005 19:41
GRazie ma sono tanti euri. Non posso usare plug-in al posto di un preamplificatore o il mio geminPx? Schede audio meno dispendiose non ci sono? Anche perche non ho bisogno di registrare mentre si ascoltano le tracce già registrate(full duplex). Il mic sui 100 150 euri non c'è per la registrazione?
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
posted 14. Gennaio 2005 19:34
C'è anche da meno, molto meno! Questo se non vuoi mic a condensatore (anche se mi pare che forse ne esistesse uno sui 150 ma non ricordo qual era)... se vuoi un buon mic per registrare per dire la chitarra o altri strumenti c'è il classico sM57 (anche la versione beta che costa qualcosina di più), per la voce c'è lo shure SM58... poi c'è anche la serie economica di shure i Pg... se non ha grosse pretese tutto è ok... e poi sinceramente non so cos' altro si potrebbe usare per reg una chitarra (almeno per i miei gusti): Sm57 sul cono e al massimo un condensatore per riprendere l'ambiente... poi boh...
quote:Originally posted by Fabbry: GRazie ma sono tanti euri. Non posso usare plug-in al posto di un preamplificatore o il mio geminPx? Schede audio meno dispendiose non ci sono? Anche perche non ho bisogno di registrare mentre si ascoltano le tracce già registrate(full duplex). Il mic sui 100 150 euri non c'è per la registrazione?
la scheda audio fai un piccolo sacrificio perchè ti rimane pure per dopo
il microfono puoi optare per un meno costoso studioprojects B1 ( 100 euro )
puoi provvisoriamente usare come preamplificatore i preamp del mixer ( ma la qualità cala di parecchio )
se rinunci al mic a condensatore per un ottimo dinamico come uno shure beta 58 ( 150 euro circa ) puoi usare uno dei 2 preamp integrati nella 1010lt ( privi di phantom )
per il monitoraggio attacchi lo stereo al computer
però tu hai chiesto " una qualità simile a uno studio di registrazione"
posted 14. Gennaio 2005 20:45
non credo ke gli serva una scheda con dieci ingressi per registrare solo la voce... Puoi provare a dare un'occhiata alla m-audio mobile pre (per restare in tema di m-audio): 2in bilanciati e due in jack, 2 preamp integrati nella scheda, prezzo sulle 150E o anke meno a seconda del rivenditore...
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
posted 14. Gennaio 2005 21:15
esattamente per risparmiare quelle 100E che può usare per prendere un condensatore migliore
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
posted 18. Gennaio 2005 03:39
Se il mixer ha un ingresso mic (con alimentazione panthom,ma non credo) potresti prenderti un Samson c01 (65 Euro circa) e una scheda audio EMU 0404 (99 Euro circa). Con questa attrezzatura puoi fare tranquillamente prodotti a un buon livello. Poi tutto è opinabile......
quote:Originally posted by Fabbry: Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione? Che microfono dovrei comprare per una registrazione accettabile della voce? Serve per forza un mixer? io ho un geminiPMX140 è adato allo scopo? Serve un compressore? o si puo sostituire con software? Serve un tipo di scheda audio o va bene la mia soundblaster?