Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
Bis Member # 5052
posted 26. Gennaio 2005 09:59
grazie al consiglio di uno di voi ho installato asio4all nel portatile per ridurre un pochino la latenza della scheda audio integrata....l'ho installata ma non funziona per nulla.....qualcuno sa come settarla?
mrscope Member # 2241
posted 26. Gennaio 2005 10:55
Che scheda audio hai ?
Io riesco ad arrivare a pochi millisecondi ed è abbastanza stabile sul mio notebook con una ciufega di sk audio. Ho notato però un po' meno stabile la versione 2 di questo driver per cui prova la 1. I settaggi non sono particolari per quanto mi risulta. Dovrebbe funzionare già come lo installi. Fammi sapere
comprato Member # 5049
posted 26. Gennaio 2005 10:59
non hai tolto i driver originali vero?che comunque devono essere WDM ossia compatibili windows senno' niente e comunque(ovviamente)i benefici li noti solo in applicazioni che hanno il supporto asio cioè cubase e simili. Apri il menu periferiche(devices)quindi vst multitrack e imposta i driver asio 4 all.Da li puoi richiamare il pannello di controllo degli asio per settare la latenza.facci sapere:siamo con te
Bis Member # 5052
posted 26. Gennaio 2005 11:10
allora la mia scheda del notebook è integrata ed è una SoundMax ( si una ca@a]a).....ma spiegatemi un po cosa devo fare, togliere il driver?
comprato Member # 5049
posted 26. Gennaio 2005 11:14
nooo.solo lanciare l'eseguibile.su cm2 ci sono sempre articoli sull'argomento.comunque non ti aspettare chissa che da questi driver!
Linodario Member # 11381
posted 31. Luglio 2009 00:47
Voglio aggiungere la mia esperienza sperando in una risposta risolutiva. Ho scaricato e installato Asio4all, l'ho configurato in Cubase (impostazioni periferiche, ho sostituito l'ASIO driver cambiandolo da "Asio Directx Full Duplex Driver" con "ASIO4ALL v2". A questo punto la latenza scende da 326ms per l'ingresso e 54ms per l'uscita a 11ms per l'ingresso e 13ms per l'uscita. Il problema però è che mantenendo questa impostazione, quando importo un file (midi o mp3) appare la traccia, ma non si sente dagli altoparlanti. Mentre con l'mpostazione "Asio Directx Full Duplex Driver", l'audio ritorna. Forse mi manca di impostare qualche altra cosa. Potete aiutarmi? Grazie Lino