Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Master keyboard (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Master keyboard
ntrack
Junior Member
Member # 2000

 - posted 30. Gennaio 2005 16:30      Profile for ntrack   Email ntrack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono in procinto di prendere una master keyboard, tra:

M-AUDIO Keystation Pro 88
e
Studiologic (FATAR) SL 880

c'è qualcuno che le ha provate?
cosa mi consigliate?

grazie a chi mi vorrà rispondere


Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
comprato
Junior Member
Member # 5049

 - posted 30. Gennaio 2005 21:57      Profile for comprato   Email comprato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non le ho provate ma ti sugg di badare a che :L'usb controller del pc sia compatibile con la key che acquisti(se hai VIA attento);cerca di provare diversi modelli(anche dello stesso tipo)ed assicurati che ci sia ,tasto per tasto una uniforme proporzionalità tra la pressione esercitata e la velocity dei suoni ottenuta.Se la usi per mus. class.scieglila "pesata"pena registraz. piene di squilibri e di falsi accenti
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
ntrack
Junior Member
Member # 2000

 - posted 31. Gennaio 2005 08:49      Profile for ntrack   Email ntrack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'usb non dovrebbe essere un problema in quanto eventualmente utilizzerei l'I/O midi che è comunque presente.
L'M-Audio, me l'hanno consigliata da Cherubini qui a Roma anche se al momento non l'avevano disponibile, ecco perchè cerco se qualcuno già la conosce. Mi hanno anche detto che come tastiera e dinamicita, è stato fatto un ottimo prodotto da comparare con le tastiere di fattura Yamaha.

Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Bubba
Member
Member # 2828

 - posted 31. Gennaio 2005 18:33      Profile for Bubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao

Anch'io sono molto interessato all'argomento, e piuttosto informato.
Purtroppo la m-audio come yamaha non ha l'aftertouch. (credo che Fatar invece si) Yamaha è un grand hammer action mentre m- audio è solo hammer action. In + le sonorità di yamaha sono ottime (se ascolti mp3 dal sito yamaha te ne puoi fare un'idea)
La m-audio è muta, però ha la figata di poter essere alimentata con la presa USB 2 .
Io le ho provate tutte e due (fatar no, anche xchè ho vsto che è un prodotto difficile da trovare in Italia).
La tastiera m-audio non mi ha convinto, perchè ho notato che se esegui diversi accordi fff , tutta la tastiera da l'impressione di ondeggiare.
Poi è veramente grossa e pesantissima.
Yamaha mi è piaciuta (ho provato la P60) per rapporto qualità prezzo. Chiaro ho provato anche una Kawai 2600 prezzo + di 2000€, quella è veramente bella sotto tutti gli aspetti.
Ho l'occhio puntato sulla Studiologic Fatar VMK 88 (anch'essa con una presa usb), difficilissima da reperire in Italia.
CIAO


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Bubba
Member
Member # 2828

 - posted 31. Gennaio 2005 18:37      Profile for Bubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa .... Yamaha non tutte non hanno l'aftetouch. (la P60 no anche la p80)
Mentre s90 (1800€ con suoni del motif 6) si

attenzione se sei interessato all'aftertouch non tutti i modelli yamaha possiedono questa possibilità


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ntrack
Junior Member
Member # 2000

 - posted 01. Febbraio 2005 09:06      Profile for ntrack   Email ntrack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la risposta,
Senti però, non ho capito cosa intendi per tastiera ondeggiante, mi sapresti spiegare un po’ meglio?
Il fatto che la m-audio sia muta lo sapevo ed è questo che cercavo visto, che la devo utilizzare con un expander (jv2080) o utilizzando Virtual instruments.
Purtroppo mi sono reso conto anch’io che la Studiologic è rara da trovare e ancor più da provare, la VMK88 comunque mi risulta che non sia una tastiera pesata.
Ritornando all’m-audio trovo che il prezzo sia interessante mentre, per ciò che riguarda la grandezza e pesantezza, penso che sia normale per quella categoria di tastiere (44 libre 20Kg circa, è anche il peso della studiologic sl880), purtroppo se si cerca una tastiera di questo tipo, sotto a quel peso è improbabile che si possa scendere.

Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Bubba
Member
Member # 2828

 - posted 02. Febbraio 2005 12:17      Profile for Bubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ho sbagliato è la vmk-188 quella pesata.
M-audio non mi dà la sensazione di tastiera pesata solida. Quando premi con forza un accordo i tasti in parte vibrano.

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 02. Febbraio 2005 13:00      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io possiedo una Fatar STUDIO 1100 e mi trovo benissimo, a mio parere meglio di tanti pianoforti verticali, ed è dotata di aftertouch.
La trovo piuttosto espressiva ma molto dipende dal generatore sonoro che usi.
Per esempio accoppiandola con il piano Korg N364 sembra una tastiera mediocre, mentre con The Grand acquista tutta un'altra bontà.

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
ntrack
Junior Member
Member # 2000

 - posted 02. Febbraio 2005 13:38      Profile for ntrack   Email ntrack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok mi state quasi convincendo per la Fatar anche se è difficile reperimento, a proposito, qualcuno di voi sà indicarmi qualche indirizzo dove trovarle ?

andreaet3, se ho ben capito tu hai collegato la master ad un synth n364, io ho questo synth e lo utilizzo in sala per tutti gli altri tipi di suoni anche se alcuni piani non mi sembrano così male come tu dici. Comunque ripeto io collegherei la masterkeyboard ad un expander (roland jv2080) oppure collegata ad un portatile sfruttando i suoni per esempio di Hypersonic o qualche altro sampleplayer.


Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 02. Febbraio 2005 21:20      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in sostanza mi sembra che i campionamenti di pianoforte nella N364 siano
- Acoustic piano 1
- Acoustic piano 2
- M1 piano (più dance come suono)

Non sono malaccio come suono in sè, ma non hanno l'espressività di certi vst dedicati al solo pianoforte.

Ti consiglio vivamente di provare la master prima di comprarla. Io me la sono portata a casa per un giorno intero prima di acquistarla.


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 03. Febbraio 2005 12:59      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho appena comperato una Fatar studio 1100 usata.
A confronto con l' S90 (la mia tastiera principale) la Fatar ha un tocco molto piu' leggero, mentre da un punto di vista costruttivo e' robusta e massiccia.

Se per te non e' troppo distante, prova a fare uno squillo all'Emporio Musicale Senese, perche' ne avevano una usata.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
luchetto_81
Junior Member
Member # 4989

 - posted 03. Febbraio 2005 13:20      Profile for luchetto_81           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa, ma se ti serve una tastiera muta da usare con i VST come dici tu stesso, prova a vedere le tastire della Novation (X-station o Remote), hanno una marea di controlli e in più già assegnati di default ai maggiori VST e sequencer.(e risparmieresti anche molto)

Comunque vedi te


Messaggi: 8 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
ntrack
Junior Member
Member # 2000

 - posted 03. Febbraio 2005 13:52      Profile for ntrack   Email ntrack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stiamo diventando parecchi e questo mi fà molto piacere.
Allora, facciamo un pò d'ordine......

X Andreaet3. Forse stiamo parlando di due strumenti differenti, io come ti ho detto posseggo la Korg N364 e mi risulta che, anche se in ordine sparso, tra program e combination, i suoni di piano siano circa 30-40 (ora non ricordo il numero ma sono molti) mischiati tra piani classici elettrici e combinati con altri strumenti e poi non ho capito, se hai una n364, che necessità hai di pilotarla tramite una masterkeyborad?

X Lucchetto_81. Le tastiere da te indicate non fanno al mio caso, infatti cerco una master con cui pilotare principalmente suoni di pianoforte, quindi con tasti pesati e con un estensione di 7 ottave (quelle da te indicate sono solo 2/8).

X Moose. No purtroppo io sono a Roma e quindi non mi è facile andare a vedere la tastiera che tu dici. Ecco il motivo per cui chiedevo qualche indirizzo internet di vendita strumenti on-line nuovi che avesse tra i suoi prodotti Studiologic-Fatar.


Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 03. Febbraio 2005 17:56      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tecnicamente, a parte i soli tasti, le M-Audio per hardware e software sono anni-luce davanti alle Fatar (che lavorano ancora via midi: anche le VMK-88 non sono USB, ma sono fornite con un'interfaccia Midi-Usb. )
Io uso la MK-461C e sono felice come una pasqua (non mi piaccono le tastiere pesate, pur suonando il piano da tanti lustri).
Ho provato la Keystation Pro 88 e non mi sembrava affatto male (anche perché non è strapesata come molte tastiere), direi che i tasti sembravano proprio quelli dei Motif, ovvero Yamaha.
Se uno usa il PC per suonare (almeno Cubase) i pippoli tornano molto comodi, per cui io prenderei la Keystation.
Sono comunque in attesa di vedere le nuove tastiere cinesi chhe promettono bene (almeno se l'hardware è migliore dell'inglese...:rolleyes .
Non vedo l'ora che esca finalmente una 76 tasti non pesata con tanti pippoli (penso anche di costruirne una prima o poi).
Vedete qui:
http://www.cme-pro.com

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 03. Febbraio 2005 17:59      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S.: sul sito CME si notino i prezzi, la tamarraggine generale ed i refusi!!!
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.