Autore
|
Topic: USB o PRE USB????
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 03. Febbraio 2005 11:58
Si la pre, ha i connettori cannon pre-amplificati ma non ha midi in-out, mentre l'altra Ha il midi ma ha solo 2 rca per gli in (necessario un mixer o pre x registrare guit). Se vuoi un consiglio basato sulla mia esperienza, molla queste 2 schede che sono un po' vecchiotte e danno problemi di instabilità con XP. Magari se puoi spendere qualcosa in piu' indirizzati su le nuove schede firewire...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 03. Febbraio 2005 12:06
Sempre m-audio? Le ho viste. Ad esempio la Firewire 410 mi sembra molto completa. ma anche il prezzo è più "completo". Saresti così gentile da spiegarmi i vantaggi delle connessioni Firewire rispetto alle Usb? Vorrei riuscire a capire se posso farne a meno visto che non sono un Pro. Grazie!!!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 03. Febbraio 2005 13:51
Credo che i vantaggi della fire siano in termini di velocità trasmissione dati e di conseguenza, usando sia midi che audio contemporaneamente rendi il lavoro piu' snello, in secondo piano c'è anche il fatto dell'alimentatore (nel senso che le fire sono autoalimentate). Sono comunque delle schede buone entrambe, sia usb che fire. Con le fire credo ci siano meno probl coi driver, non lo so, non le ho mai provate, ma con l'usb M-audiophile io sto sclerando da un po' perchè non e' molto stabile. Vedi tu, a mio modesto parere io se avessi l'esigenza di una scheda audio esterna mi orienterei su una firewire magari anche di altre marche terratec esi edirol ecc..
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 03. Febbraio 2005 17:56
Che problemi ti da? troppa latenza?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Febbraio 2005 02:59
instabilita' spesso mi tocca riavviare perchè la scheda va in tilt..
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Febbraio 2005 11:33
Scusami, per la pre non ne ho idea riguardo alla stabilita', ma per l'altra coi connettori midi, te lo assicuro al 100% che è molto instabile, non solo a me ma anche a altri utenti del forum capitano crash continui e impallamenti vari... solo quando usavo win 98 non c'erano problemi.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 07. Febbraio 2005 12:57
E tramite la sua porticina USB non riuscirei ad usare anche un controller midi? se così fosse sarebbe perfetta!!(Parlo della Pre naturalmente)
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 07. Febbraio 2005 13:16
Grazie mi hai tolto un gran dubbio!!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 07. Febbraio 2005 13:18
D'altro canto se prendo l'audiophile, ho entrate midi, ma non ho entrate per chitarra amplificate. però potrei risolvere facendo passare la guitar per un preamp, giusto? Ho solleverei altri problemi che ignoro??
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|