Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » USB o PRE USB???? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: USB o PRE USB????
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 03. Febbraio 2005 09:49      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e novellino in fatto di schede audio.Insomma, Mi serve un consiglio! Devo registrare sul mio pc una chitarra, uno strumento midi e la voce, non per forza simultaneamente. Mi hanno consigliato le M-audio per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Voi che ne pensate?
In particolare, che differenza c'è tra la Audiophile usb e la Pre Usb? che la pre è PreAmplificata? Mi anche sembra però che non abbia le connesioni midi.
Infine(ho finito, ho finito) come si comportano queste schede con il problema latenza???
ahhh ho chiesto tutto..
Ciaoo


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 03. Febbraio 2005 11:58      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si la pre, ha i connettori cannon pre-amplificati ma non ha midi in-out, mentre l'altra Ha il midi ma ha solo 2 rca per gli in (necessario un mixer o pre x registrare guit). Se vuoi un consiglio basato sulla mia esperienza, molla queste 2 schede che sono un po' vecchiotte e danno problemi di instabilità con XP. Magari se puoi spendere qualcosa in piu' indirizzati su le nuove schede firewire...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 03. Febbraio 2005 12:06      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sempre m-audio? Le ho viste. Ad esempio la Firewire 410 mi sembra molto completa. ma anche il prezzo è più "completo".
Saresti così gentile da spiegarmi i vantaggi delle connessioni Firewire rispetto alle Usb? Vorrei riuscire a capire se posso farne a meno visto che non sono un Pro.
Grazie!!!

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 03. Febbraio 2005 13:51      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo che i vantaggi della fire siano in termini di velocità trasmissione dati e di conseguenza, usando sia midi che audio contemporaneamente rendi il lavoro piu' snello, in secondo piano c'è anche il fatto dell'alimentatore (nel senso che le fire sono autoalimentate). Sono comunque delle schede buone entrambe, sia usb che fire. Con le fire credo ci siano meno probl coi driver, non lo so, non le ho mai provate, ma con l'usb M-audiophile io sto sclerando da un po' perchè non e' molto stabile. Vedi tu, a mio modesto parere io se avessi l'esigenza di una scheda audio esterna mi orienterei su una firewire magari anche di altre marche terratec esi edirol ecc..
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 03. Febbraio 2005 17:56      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che problemi ti da? troppa latenza?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 07. Febbraio 2005 02:59      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
instabilita' spesso mi tocca riavviare perchè la scheda va in tilt..
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 07. Febbraio 2005 03:02      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by superdex:
molla queste 2 schede che sono un po' vecchiotte e danno problemi di instabilità con XP

Maddechè?!?


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 07. Febbraio 2005 03:07      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

...io uso una mobilePre usb, nessun tipo di problema con i drivers, latenza 3ms ... insomma, se è vecchiotta gli anni se li porta + che bene
ma se hai bisogno di ingressi midi non è la scheda adatta


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 07. Febbraio 2005 11:33      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusami, per la pre non ne ho idea riguardo alla stabilita', ma per l'altra coi connettori midi, te lo assicuro al 100% che è molto instabile, non solo a me ma anche a altri utenti del forum capitano crash continui e impallamenti vari... solo quando usavo win 98 non c'erano problemi.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 07. Febbraio 2005 12:43      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
superdex parla della Audiphile, ho sentito che da problemi (c'è un post attivo dove si parla di incompatibilità con AMD). Io aggiungo la mia voce ai possessori felici di una M-Audio Mobile-Pre USB: sul mio portatile (he ormai avrà quasi tre anni) non da' problemi e ci posso suonare la chitarrina anche live con i VST plug-in tipo GuitarRig o Amplitube. Poi avendo il pre integrato puoi anche permetterti registrazioni "outdoor" senza dover spostare anche il mixer, del tipo "lo studio direttamente a casa tua" (io ho fatto così per alcuni pezzi: la mia cantante diceva di avere fastidio ad "urlare" nel mio condominio e io allora portavo tutto a casa sua e registravo lì...).

Ciao.


Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 07. Febbraio 2005 12:57      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E tramite la sua porticina USB non riuscirei ad usare anche un controller midi? se così fosse sarebbe perfetta!!(Parlo della Pre naturalmente)
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 07. Febbraio 2005 13:11      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La Mobile Pre non ha nessuna porticina USB, fatta eccezione per quella "in uscita" che serve a connettere l'interfaccia con il computer.

Il problema comunque non si pone se hai altre porte USB libere sul computer: io ho installato così la mia master keyboard (M-Audio Keystation).


Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 07. Febbraio 2005 13:16      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mi hai tolto un gran dubbio!!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
pisugo
Junior Member
Member # 5113

 - posted 07. Febbraio 2005 13:18      Profile for pisugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
D'altro canto se prendo l'audiophile, ho entrate midi, ma non ho entrate per chitarra amplificate. però potrei risolvere facendo passare la guitar per un preamp, giusto? Ho solleverei altri problemi che ignoro??
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 07. Febbraio 2005 14:50      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' come dici tu, non ci sono altri problemi se non la necessità di spendere soldi per un altro componente oltre a scheda audio e PC: puoi scegliere tra un mixer (ipotesi secondo me migliore, anche in prospettiva) o una DI (risparmi qualcosa e hai più portabilità, se ti interessa). Comunque, se vuoi un mio parere, mentre la MobilePre è espressamente pensata per fare musica, la Audiophile mi sembra una scheda più "generalista", un po' come la tanto mistrattata SoundBlaster Audigy (infatti la si trova recensita nelle riviste non espressamente musicali): da questa differenza derivano forse i problemi di compatibilità che qualcuno ha riscontrato. Ad ogni modo il sistema PC+Mixer+Audiophile ha sulla carta delle caratteristiche migliori del sistema PC+MobilePre, poi bisogna vedere se l'esperienza empirica conferma queste aspettative (viste le lamentele di alcuni, forse no).

Ciao.


Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.