Autore
|
Topic: L' INSTABILITA'
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 03. Febbraio 2005 12:41
Ciao ragazzi, vi riassumo in breve la mia configurazione. P-IV 2.8, 512 ram, 40gb HD, Audiophile usb. Ho installato i nuovi driver, settato win a dovere, e ho infine spostato il famoso file "ignore midi port filter" per ovviare ai problemi di sincronia. E devo dire che dopo un anno che ho questa configurazione, "forse" adesso qualcosa la si riesce a fare. Il problema adesso è la cpu e la stabilità del sistema. E' normale che se uso la audiophile, l'uso della cpu raddoppia rispetto alla scheda integrata? Succede anche con le altre schede? (perche' a sto punto se cosi' fosse, per evitare sovraccarichi, dovro usare i driver direct x per mixare il prodotto finito, e cio' non giova alla qualita d'ascolto) Il 2' Problema è L'instabilita! Nel senso che dopo un po' che lavoro con audiophile, questa emette il suono distorto e blocca il pc (anche se uso 1 vst solo). Spegnedo la scheda audio il sys riprende la sua normale attività. Solo che per ritornare a utilizzarla devo switchare dalle directX all'Maudio diverse volte. Piu' raramente accade che cubase si blocchi e li' è un casino, perche' devo terminarlo e perdendo il lavoro fatto. Ma il peggio è IL RITORNO DELLA SCHERMATA BLU! Era da win 98 che non la vedevo piu'! A volte, nel bel mezzo del lavoro (ovviamente accade sempre nel momento di ispirazione massima e non quando si cazzeggia)ricompare l'incubo di altri tempi, il nemico n' 1 degli esserei umani, la schermata blu. Ditemi voi cosa posso fare? Ho pensato al suicidio, ma mia madre è contraria....
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
botafogo1
Junior Member
Member # 4344
|
posted 04. Febbraio 2005 18:26
che scheda madre hai? hai altro hardware collegato tramite usb? se si e provando a disinserire la scheda audio hai problemi? service pack?
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 04. Febbraio 2005 22:27
Oh, scusa, non avevo notato che tratasi di scheda USB.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Febbraio 2005 02:47
Scusate, ma voui quando usate la scheda audio seria, suca piu' cpu della scheda integrata o e' solo un mio problema? Fatemi sapere...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Febbraio 2005 02:49
Non ho installato sp1 ma solo gli aggiornamenti critici ( che poi fanno parte del sp1 credo), altre periferiche usb non le ho ne collegate ne installate.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Febbraio 2005 11:29
Lo farei se non mi servisse, ma quando mixo edito e m-audio salta, metto su i direct x... vebbe' ho capito che allora e' proprio la scheda che con xp non va daccordo... la cambiero, a me ispira la prosonus firepod... ma chissa' se sara stabile???? Grazie a tutti... ciao
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 08. Febbraio 2005 12:28
aspetta, scusa, la scheda audio integrata devi disattivarla da bios, questo è poco ma sicuro. ai configurato xp come daw? seguendo le istruzioni che trovi ormai ovunque? prova ad installare il service pack 1. hai impostato i driver asio in cubase? se non necessiti di latenza bassissima prova ad aumentare il buffer size, tipo 512. ciao
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 09. Febbraio 2005 11:02
Caro crowman, la schedaa è settata a dovere e tutti i piassaggi che hai detto sono stati fatti da un pezzo, cmq grazie lostesso... il problema d'instabilità di m-audio audiophile usb non credo possa risolversi...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|