Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » L' INSTABILITA' (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: L' INSTABILITA'
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 03. Febbraio 2005 12:41      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, vi riassumo in breve la mia configurazione. P-IV 2.8, 512 ram, 40gb HD, Audiophile usb. Ho installato i nuovi driver, settato win a dovere, e ho infine spostato il famoso file "ignore midi port filter" per ovviare ai problemi di sincronia. E devo dire che dopo un anno che ho questa configurazione, "forse" adesso qualcosa la si riesce a fare.

Il problema adesso è la cpu e la stabilità del sistema.

E' normale che se uso la audiophile, l'uso della cpu raddoppia rispetto alla scheda integrata? Succede anche con le altre schede?
(perche' a sto punto se cosi' fosse, per evitare sovraccarichi, dovro usare i driver direct x per mixare il prodotto finito, e cio' non giova alla qualita d'ascolto)

Il 2' Problema è L'instabilita! Nel senso che dopo un po' che lavoro con audiophile, questa emette il suono distorto e blocca il pc (anche se uso 1 vst solo). Spegnedo la scheda audio il sys riprende la sua normale attività. Solo che per ritornare a utilizzarla devo switchare dalle directX all'Maudio diverse volte. Piu' raramente accade che cubase si blocchi e li' è un casino, perche' devo terminarlo e perdendo il lavoro fatto. Ma il peggio è IL RITORNO DELLA SCHERMATA BLU! Era da win 98 che non la vedevo piu'! A volte, nel bel mezzo del lavoro (ovviamente accade sempre nel momento di ispirazione massima e non quando si cazzeggia)ricompare l'incubo di altri tempi, il nemico n' 1 degli esserei umani, la schermata blu.

Ditemi voi cosa posso fare? Ho pensato al suicidio, ma mia madre è contraria....


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 04. Febbraio 2005 17:53      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
niente?
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 18:09      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Potrebbe anche essere normale che il pc soffra di più in termini di risorse con la audiophile.
Ma se vuoi fare un tentativo...

Non conosco la tua situazione hardware, ma cosi al volo mi sento di consigliarti di provare a sfruttare, se già non fosse cosi, il primo slot PCI, quello vicino all'AGP per inserire la tua AUDIOPHILE.
Ovviamente prima di fare questa operazione, devi disistallare i driver, spegnere il pc, cambiare posto alla scheda, ovviamente se nel primo c'è qualcos'altro devi spostarlo, quindi riavviare e reistallare i driver.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
botafogo1
Junior Member
Member # 4344

 - posted 04. Febbraio 2005 18:26      Profile for botafogo1           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che scheda madre hai? hai altro hardware collegato tramite usb? se si e provando a disinserire la scheda audio hai problemi? service pack?
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 22:27      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oh, scusa, non avevo notato che tratasi di scheda USB.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 07. Febbraio 2005 02:47      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, ma voui quando usate la scheda audio seria, suca piu' cpu della scheda integrata o e' solo un mio problema?
Fatemi sapere...

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 07. Febbraio 2005 02:49      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho installato sp1 ma solo gli aggiornamenti critici ( che poi fanno parte del sp1 credo), altre periferiche usb non le ho ne collegate ne installate.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 07. Febbraio 2005 08:34      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il quantitativo di risorse richieste per far funzionare una periferica dipende da vari fattori.
Nel caso dell'usb può capitare che vengano richieste molte risorse alla CPU, perchè subentra l'uso di un interfaccia esterna e relativo controller o driver non perfetti.

Quindi non mi meraviglierei più di tanto.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 07. Febbraio 2005 08:59      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Succedeva anche a me con l'audiophile USB e CPU AMD!!!

In pratica con l'accoppiata AMD + Audiophile USB = Sistema Instabile!!! Adirittura a me dopo un pò di tempo di inattività mi saltavano i driver della scheda audio!!

Cmq prova ad eliminare da bios la scheda integrata

Ciao


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 07. Febbraio 2005 11:29      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo farei se non mi servisse, ma quando mixo edito e m-audio salta, metto su i direct x...
vebbe' ho capito che allora e' proprio la scheda che con xp non va daccordo... la cambiero, a me ispira la prosonus firepod... ma chissa' se sara stabile????
Grazie a tutti... ciao

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 08. Febbraio 2005 12:28      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aspetta, scusa, la scheda audio integrata devi disattivarla da bios, questo è poco ma sicuro.
ai configurato xp come daw? seguendo le istruzioni che trovi ormai ovunque?
prova ad installare il service pack 1.
hai impostato i driver asio in cubase?
se non necessiti di latenza bassissima prova ad aumentare il buffer size, tipo 512.
ciao

Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 08. Febbraio 2005 19:29      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]
Hai configurato xp come daw? seguendo le istruzioni che trovi ormai ovunque?(SI)

prova ad installare il service pack 1.(CE l'HO GIA')

hai impostato i driver asio in cubase? (SI)

se non necessiti di latenza bassissima prova ad aumentare il buffer size, tipo 512.
(IL BUFFER E' IMPOSTATO SU 2048 SIA IN IN CHE IN OUT, DUNQUE PER DIMINUIRE LA LATENZA DOVREI AUMENTARE IL BUFFER?? DI 512? MA DOVE IN IN O IN OUT?


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 09. Febbraio 2005 08:29      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
calma, abbi fede che ne veniamo fuori.
la latenza è un problema che riguarda l'I/O in generale, non c'è da settare in o out. è un valore unico. lo trovi nel pannello di controllo della tua m-audio. io ho una audiophile 24/96, ma non ricordo esattamente come è fatto il suo pannello perchè l'ho impostata 2 anni fa e poi tutto OK.
in cubase, hai scelto nelle opzioni NON multimedia driver, NON directx driver, ma ASIO for m-audio o qualcosa del genere (tipo ho la EWS88MT, trovo scritto: ASIO for EWS88MT).

secondo me stai usando i multimedia driver......

P.S. per diminuire la latenza devi diminuire il buffer!!!! o aumentare la frequenza di campionamenmto....
il valore di latenza espresso in millisecondi te lo dovrebbe riportare il pannello di controllo della scheda e/o cubase.

ciao


Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 09. Febbraio 2005 11:02      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Caro crowman, la schedaa è settata a dovere e tutti i piassaggi che hai detto sono stati fatti da un pezzo, cmq grazie lostesso... il problema d'instabilità di m-audio audiophile usb non credo possa risolversi...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 09. Febbraio 2005 14:06      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come vuoi, c'ho provato.
comunque le m-audio sono famose per la loro STABILITA' e per i loro DRIVER PERFETTI.

buona fortuna....


Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.