Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » prestazioni pc??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: prestazioni pc??
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 04. Febbraio 2005 10:26      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi, volevo porvi una domanda, secondo voi la velocità dell'hard disk quanto influisce sulle prestazioni di un pc,o meglio sull'utilizzo del processore.
stavo facendo un po di prove...comparando il pc di casa, col portatile e sto andando in bestia.....
il pc di casa è un athlon xp 1.8 un giga di ram,due hd 7.2rpm,etc..
il portatile è pentium 4 3.2 ht 512 ram e 1 hard disk da 4.2 rpm
ho caricato reaktor4 2 volte su ogni pc, per vedere l'utilizzo della cpu che segnala cubase(cubase sx 1.5)su entrambi i pc
ebbene io capisco che un portatile non è come un pc desktop,e che sul portatile ho solo 512di ram e il disco è solo da 4.2 però cavolo il processore è quasi il doppio, per di più ht.poi questo ht......?sembra che disabilitando l'ht il pc succhia meno la cpu!!!!!! ma è possibile?
cmq..l'utilizzo della cpu rimane piu basso sul pc di casa nonostante sia 1.8,contro i 3.2 del notebook di poco è....di pochissimo però vado in bestia,apparte che qualcuno non mi dia una spiegazione riguardo gli altri componenti in particolare l'importanza dell'hard disk...

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 10:41      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un hd da 4200 è notevolmente lento, se a questo unisci che con 512Mb inizi di sicuro ad usare la swap, il mistero è svelato.

Inoltre possono esserci una serie di fattori, come la velocità e la latenza delle ram, eventuale memoria condivisa con la scheda video e soprattutto diversa scheda audio e quindi driver ASIO meno efficaci.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 04. Febbraio 2005 11:12      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti ringrazio della risposta cosi veloce..si in effetti il dico è lentino,ma è proprio questo che volevo sapere...cioè la velocità del disco va ad influire sulle prestazioni del processore,o è solo importante per la velocità di scrittura o lettura di dati,quindi influisce sulla prestazione complessiva del pc,senza pesare sull'utilizzo della cpu??
poi un altra cosa ma sto cavolo di processore ht non ho notato nessun cambiamento disabilitando l'ht anzi,quasi quasi senza l'ht il processore succhia meno,anzi confermo succhia meno.
ma è normale?
con reaktor 4 ,uso questo per fare prove perchè è bello pesante,fai conto con ht uso della cpu a 10,9/11. senza ht la cpu sta a 10,3

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 04. Febbraio 2005 11:38      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se usi il nero per masterizzare, fai il test della velocità e ti rendi conto della differenza fra l'hd a 4200 rpm e quelli da 7200.

poi nel caso del tuo portatile con l'hd a 4200, anche se metti 1 giga di ram, non noti una grande differenza


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 11:59      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rocco:
si in effetti il dico è lentino,ma è proprio questo che volevo sapere...cioè la velocità del disco va ad influire sulle prestazioni del processore,o è solo importante per la velocità di scrittura o lettura di dati,quindi influisce sulla prestazione complessiva del pc,senza pesare sull'utilizzo della cpu??

Non influisce direttamente sulla cpu ma con 512Mb di ram è facile che il sistema operativo inizi a sfruttare la memoria swap ovvero l'accesso all'HD, di conseguenza rallenta tutto.

L'altro fattore a cui non hai dato peso è la differenza di scheda audio di cui ti avevo già parlato.
Hai verificato?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 04. Febbraio 2005 12:27      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti si sto facendo un po di prove, sul pc di casa ho una terratec ewx 2496,nessun problema, sul portatile ho una esi quatafire 610 ora non cpisco una cosa,
la 610 usa gli asio 2
la 2496 quando seleziono i driver c'è scritto "asio for ewx 24/96"
non ho capito,sono gli stessi asio driver o sono due cose differenti?
poi sto avendo come al solito problemi col midi, è una maledizione la mia...
sul pc di casa mai nessun problema funziona tutto come si deve..
invece adesso sto vedendo con la 610 cercando di registrare il midi di un synt esterno attraverso la mia solita tastiera, ma un giorno funziona il giorno dopo no, sto perdendo la pazienza...

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 05. Febbraio 2005 12:00      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si,si, io capisco quello che dite voi,anche mettendo su 1 giga, cmq dovrei cambiare l'hd,cosa che vorrei fare lo stesso.
poi pensavo cmunque che la differenza dei due processori si sarebbe vista notevolmente,sono quasi uno il doppio dell'altro,indipendentemente dagli hd, ram etc......in fondo su cubase cos'è che è segnalato?? in questo caso,non uso campioni,non uso effetti, solo uno strumento,la percentuale indicata dovrebbe essere esclusivamente,quella usata per quel determinato strumento...cmunque vabbeh,invece questa cosa dell'hyper threading???sembra che mi conviene disabilitarlo......è normale?

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Vegeta
Junior Member
Member # 5077

 - posted 10. Febbraio 2005 13:27      Profile for Vegeta           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da esperto informatico posso dirti solo una cosa, tra un 386 ed un 486, tra un pentium 99 ed un 133, cerano degli abissi tremendi...
Oggi, se hai un celeron 1000 o un 2000, oppure un Pentium4 nemmeno te ne accorgi della differenza, ma quanto contino memoria, scheda madre, controller, hd e schede video e audio sulle prestazioni te lo posso assicurare...
Un portatile è limitato per natura, tra risparmi energetici e vari compromessi, non credo sia l'ideale per lavorarci...
L'ht? ma tu credi che l'mmx sia stato questa grossa innovazione e che se ne siano notate le differenze in maniera netta dai processori normali?
Considera che quando sono nati i primi pentium 200 mmx, esisteva già un processore nettamente superiore che è restato uno standard da server per anni, il pentium 200 pro, che le mmx non sapeva nemmeno cosa fossero....

Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.