T O P I C R E V I E W
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 00:56
Cia a tutti,premetto che mi diletto a fare musica e uso una scheda audio "Sound Blaster Audigy Platinum ex"...(lo so molti dicono che è un cesso, ma me l'hanno regalata e con i driver Kx non ho mai più avuto problemi di latenza e sincronizzazione) e le casse creative "Cambridge FourWorks" 4.1ora,il mio problema è il seguente: quando registro con Cubase,il monitoraggio diretto in registrazione, mi da suoni normali e accettabili...fino al momento che,terminato il mixaggio finale,esporto tutto il progetto come una traccia audio. Quando ascolto tale traccia sia sul computer (quindi stesse casse) che per esempio in macchina (con sistema BOSE e con un settaggio che per qualsiasi altro cd funziona benissimo),il risultato è una enfatizzazione di bassi notevole!!! Perchè? Qualcuno mi sa rispondere?
|
visualservice
Member # 2091
|
posted 05. Febbraio 2005 09:24
Ciao, Ma tu lavori a piu' tracce? perche' dalla mia piccola esperienza ti posso dire che se per esempio hai 8 tracce audio e le riduci a 1 con cubase perdi di sicuro qualita'... il problema e' che se tu hai 8 tracce (per es.) hai un lavoro di molti Mb. Quando unisci le tracce con il programma, le comprimi in una e sei obbligato a dover perder qualcosa in qualità. io ho risolto collegando un masterizzatore stereo direttamente alle uscite del pc ( se ha le rca meglio).cosi registri quel che effettivamente senti. Ps. ora uso un adat, riverso tutto li e poi rigiro tutto di nuovo sul pc. Per fare una prova potresti provare anche con un registratore tipo mp3 esterno.. magari non e' la via giusta pero' vedrai che differenza, ciao ciao Carlo
|
coach
Member # 4750
|
posted 05. Febbraio 2005 09:46
Anch'io avevo il tuo stesso problema. Ho cambiato le casse e il problema è sato risolto. Le casse per PC non vanno bene per fare musica. Mettendo casse professionali senti il suono reale. In alternativa per non spendere danè se hai un impiato stereo collegalo ad esso. Anch'io utilizzavo l'audigy ex la mia nella versione platinum aveva le uscite rca. Se anche la tua ha le uscite rca il gioco è fatto. altrimenti compra gli adattatori (spesa 0.00000000001€
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 12:04
Si,la mia Audigy ha le prese RCA (è la versione col frontalino con tutti i vari ingressi e uscite!). Infatti avevo già pensato di collegarlo all'impianto stereo di casa per vedere se c'è differenza...ora lo farò! Solo che mi chiedo...ok le casse non sono adatte per fare della musica (e quello lo avevo intuito) solo che anche se le cambio, in Cubase avrò determinati suoni e poi quando esporto il progetto (si,lavoro a più tracce), i bassi saranno cmq molto enfatizzati! O sbaglio? Anche perchè con queste casse ascolto cd e guardo film con una qualità e un bilanciamento delle frequenze abbastanza soddisfacente! Ma con le identiche impostazioni,sento i miei lavori con un sacco di bassi in più! Allora il problema è delle casse,o è come dice visualservice, un problema di compressione delle tracce!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Febbraio 2005 13:18
quote: Originally posted by Wicker-man:
Solo che mi chiedo...ok le casse non sono adatte per fare della musica (e quello lo avevo intuito) solo che anche se le cambio, in Cubase avrò determinati suoni e poi quando esporto il progetto (si,lavoro a più tracce), i bassi saranno cmq molto enfatizzati! O sbaglio?
cubase esporta esattamente quello che ti fa sentire, niente viene cambiato allenati, fai pratica, ascolta, usa il tuo stereo come monitor (metti tutto, stereo e scheda,in modo da non avere enfatizzazioni... ovvero se hai equalizzatori e controlli di tono metti tutto in posizione neutra)
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 14:12
Quindi se in teoria esporta quello che mi fa sentire,dici che è un problema di compressione quando salva tutto su un'unica traccia wave?
|
saggesh reloaded
Member # 3455
|
posted 05. Febbraio 2005 14:20
no...non c'è perdita di dati o informazioni lavori con file non compressi e ne generi un altro non compresso
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 14:25
Ma allora Cubase non mi esporta quello che mi fa sentire, perchè quando regiatro sento in una certa maniera, ma quando esporto mi ritrovo dei bassi molto enfatizzati!Allora dite che se provo a usare le casse dello stereo,a differenza di prima,quando lavoro con Cubase dovrei sentire più bassi (rispetto a prima) in modo tale da toglierne un pò, in modo tale chequando esporto non avrò più un'enfatizzazione così "robusta" di bassi.....giusto?
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 05. Febbraio 2005 15:21
quote: Originally posted by Wicker-man: Ma allora Cubase non mi esporta quello che mi fa sentire, perchè quando regiatro sento in una certa maniera, ma quando esporto mi ritrovo dei bassi molto enfatizzati!Allora dite che se provo a usare le casse dello stereo,a differenza di prima,quando lavoro con Cubase dovrei sentire più bassi (rispetto a prima) in modo tale da toglierne un pò, in modo tale chequando esporto non avrò più un'enfatizzazione così "robusta" di bassi.....giusto?
Secondo me il tuo problema è un altro. Verifica nel pannello della sblaster che non siano attivati effetti di qualsiasi tipo, 3d, bass expander, o uscite in modalità surround. In caso affermativo disabilità tutto quanto enfatizzi o faccia surround o riverberi etc. etc.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Febbraio 2005 16:38
qonqordo qon mamabil
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 19:29
Controllo,ma il pannello della Sound Blaster non ce l'ho più da un pezzo....ho sostituito i driver con quelli Kx!
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 05. Febbraio 2005 20:34
Allora prova a fare questo esperimento. Dopo l'export del brano prendi la traccia ottenuta e caricala, da sola, dentro il cubo, quindi verifica com'è il suono.
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 05. Febbraio 2005 21:34
Ok,ho provato...i suoni rimangono "normali" come quando registro.Solo quando ascolto il brano con un altro programma (o in macchina) ho i bassi enfatizzati!.........bel problema eh?!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Febbraio 2005 23:45
hai qualcosa che toglie bassi al sistema quando lavori col cubo... tu li enfatizzi per ottenere un suono "giusto" e poi te li ritrovi esagerati quando cambi sistema d'ascoltoalmeno questa sembra la situazione
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 06. Febbraio 2005 02:14
Potrebbe essere.....però è un bel problema capire cos'è!Quando faccio le prime registrazioni (di prova) non tocco il mixer interno di Cubase...quindi non saprei!
|
Vegeta
Member # 5077
|
posted 10. Febbraio 2005 11:45
Mi sembra molto strano quanto dici, di sicuro quelle casse non sono buone per un mixaggio, alcune frequenze te le scordi proprio... Ma non è che per caso fai il mixaggio in cuffia? Non è che hai il sub delle casse del pc abbassato e quindi non ti accorgi di quanto siano realmente alti? E poi vorrei darti un consiglio personale, ora puoi anche non accettarlo, ma per avere un buon ascolto in macchina, rivolgiti ad un istallatore professionale, di sicuro le Bose non sono il meglio che si possa mettere in un auto. Al contrario di quanto si pensi, e ne ho fatta di esperienza, costano molto e rendono davvero male, se vuoi un impianto migliore, x ascoltare la musica in auto orientati su audiotop, boston acustic, hertz oppure se vuoi dissanguarti posso darti ancora marche migliori. Ma evita bose e chi ti ha consigliato di metterle in macchina... o magari, come purtroppo fanno alcune case automobilistiche le hai avute di serie :P
|
Wicker-man
Member # 3131
|
posted 10. Febbraio 2005 11:58
Il mixaggio non lo faccio in cuffia. Il sub l'ho regolato in modo tale che quando ascolto un cd o un film, i bassi siano normali (non troppo accentuati, ne troppo "bassi"!).Se io vado ad alzare il volume del sub,in modo tale da registrare con meno bassi (perchè chiaramente ne sento di più),alla fine quando esporto ne sentire cmq un sacco, perchè appunto ho alzato il volume del sub. Cmq io me ne intenderò poco,ma l'impianto della Bose (che mi hanno dato di serie con la Mazda 6),a me piace molto e i cd si sentono molto bene, a detta anche di persone che lavorano con la musica dalla mattina.....fino alla mattina seguente (praticamente tutto il giorno!). Poi che esistano marche migliori, questo è probabile (io non le conosco),ma dire che funzionano male, per me, è un'assurdità!
|