Autore
|
Topic: Lo stereo di casa:
|
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 08. Febbraio 2005 10:36
Secondo me l'idea giusta è raggiungere il risultato migliore con quello che si ha, masterizzarlo su un cd e ascoltarlo su impianti diversi (stereo hi-fi, casse da pc, walkman, ns10 dell'amico...), confrontandolo sempre con un CD famoso che rappresenta il nostro obiettivo. Si prende nota delle differenze e si agisce di conseguenza (soprattutto sull'eq generale), alla fine qualcosa di decente si ottiene.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 08. Febbraio 2005 13:02
meno il fatto di tappare i buchi del bass reflex concordo con PAPE
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 08. Febbraio 2005 13:11
Se tappi i fori di accordo dei reflex li trasformi in casse chiuse. In pratica ti giochi i bassi della frequenza di accordo (che puoi calcolarti come risonatore di Helmotz dalle misure fisiche della cassa e dell'accordo) ed il cosiddetto "allineamento" (cioè la curva di risposta in bassa frequenza). Il problema è che la cassa non è nata come cassa chiusa e quindi può dare luogo ad un allineamento scorretto (se il volume è troppo grande ti perdi i bassi, se è troppo piccolo li esasperi intorno ad una certa frequenza ma li "rigonfi", cioè ti vengono fuori dei bassi lunghi e fastidiosi). Inoltre modifichi anche la curva di impedenza, sia in modulo che in fase, e la cosa può risultare poco gradita all'amplificatore, specialmente se valvolare.Se vuoi modificare l'accordo (ma non ne vedo il motivo) puoi ridurre l'apertura dei fori di accordo o al limite riempirli con della spugna (in entrambi i casi riduci i bassi). In ogni caso eviteri di tapparli completamente. Ciao
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 08. Febbraio 2005 13:46
Mi premeva dire, comunque, che anche se le tappi non ottieni una cassa a sospenione pneumatica!! Il "litraggio" e il materiale smorzante interno sono comunque pensati per una bass reflex! Ottieni, pero' , di togliere un bel po' di bassi se e' necessario.
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 09. Febbraio 2005 11:36
Non ne sono pero' troppo convinto, perche' voi suggerite di tenere l'eq, il bass boost a 0?
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|