Autore
|
Topic: ASIO driver
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 10. Febbraio 2005 13:17
riesci a sentire la differenza tra 2 e 5.6ms? la qualità del suono è la stessa tra integrata e audiophile?
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 11. Febbraio 2005 01:39
Allora, la differenza in latenza la sento di brutto quando suono veloce. La qualita' audio non e' proprio la stessa, meglio audiophile. Anche in qualita' di registrazione e' meglio l'audio phile. Con i vst e in fase di mixaggio la scheda integrata+asio vince 10 a 0 reispetto a quella skifezza che me so' comperato. Con gli asio la mia scheda interna ha tenuto 10 vst aperti che andavano tutti in trentaduesimi al 50%. Audiophile si e' inceppata ancora prima di partire. E pure ora che devo finire un demo sto mixando con gli asio perche' audiophile non mi tiene tutti i plug in che uso. Perchè l'ottimismo e' sapore della vita...
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 11. Febbraio 2005 02:21
Ho fatto una prova acurata registrando due tracce una con audiophile e una con la scheda integrata del portatile e devo dire che il rumore di fondo e' pressapoco uguale,l'unica cosa e' che si sente in piu' nell'integrata (seppur poco)è il rumore del processore. Non esiste un modo per schermare la scheda interna? Per evitare di riprendere il processore che lavora.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 11. Febbraio 2005 08:50
scusa la pignoleria, ma i 32-esimi senza un rif. di BPM non mi dicono molto..... io comunque la diff. di latenza al di sotto dei 12 ms non la sento, o quanto meno diciamo che non mi da fastidio. ciao
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|