Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » ASIO driver

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ASIO driver
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 09. Febbraio 2005 21:32      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho installato gli asio driver 4 all sul mio pc portatile. E vi devo proprio far notare una cosa che mi ha fatto riflettere.
Con VST tipo fm7, absinth, p53, battery ecc.. in stand alone riesco a scendere fino a 2 ms di latenza!!! (senza che si sentano clip o scoregge)
Con la scheda integrata, si proprio quella da 2 euri!!! Miracolo o illusione?

Mentre con la mia ormai mitica audiophile usb non si puo' scendere sotto i 5.6 ms.

Beh e' chiaro che a sto punto,se dovessi usare fm7 o altri vst live la mia bella scheda audio esterna non mi servirebbe a una cippa. E io pago...

Ora provero' a usarli in cubase e vi faro sapere.. ciao


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 10. Febbraio 2005 13:17      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
riesci a sentire la differenza tra 2 e 5.6ms?
la qualità del suono è la stessa tra integrata e audiophile?

Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 11. Febbraio 2005 01:39      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, la differenza in latenza la sento di brutto quando suono veloce.
La qualita' audio non e' proprio la stessa, meglio audiophile.
Anche in qualita' di registrazione e' meglio l'audio phile.
Con i vst e in fase di mixaggio la scheda integrata+asio vince 10 a 0 reispetto a quella skifezza che me so' comperato. Con gli asio la mia scheda interna ha tenuto 10 vst aperti che andavano tutti in trentaduesimi al 50%. Audiophile si e' inceppata ancora prima di partire. E pure ora che devo finire un demo sto mixando con gli asio perche' audiophile non mi tiene tutti i plug in che uso.
Perchè l'ottimismo e' sapore della vita...

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 11. Febbraio 2005 02:21      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho fatto una prova acurata registrando due tracce una con audiophile e una con la scheda integrata del portatile e devo dire che il rumore di fondo e' pressapoco uguale,l'unica cosa e' che si sente in piu' nell'integrata (seppur poco)è il rumore del processore.
Non esiste un modo per schermare la scheda interna?
Per evitare di riprendere il processore che lavora.

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 11. Febbraio 2005 08:50      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa la pignoleria, ma i 32-esimi senza un rif. di BPM non mi dicono molto.....
io comunque la diff. di latenza al di sotto dei 12 ms non la sento, o quanto meno diciamo che non mi da fastidio.
ciao

Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 11. Febbraio 2005 11:38      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai ragione, devo darti i bpm senno tanto vale, beh cmq 120 bpm, non male per una scheda integrata.

Ho scoperto una cosa strana: come vi ho detto prima, con mia scheda integrata, ad altissimi volumi si sente il processore che lavora. Sapete che se tengo schiacciato il tasto "chiudi finestra" di qualsiasi cartella questo rumore di fondo scompare definitivamente? e il pc continua a lavorare tranquillo. Cio vuol dire che e' un difetto di schermatura? Dovrei avere 2 puntatori del mause, uno per tener premuto "chiudi finestra" e la'altro per lavorare.. Devo riuscire a schermare sta scheda, chi mi puo' aiutare?


Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 14. Febbraio 2005 08:41      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me è impossibile schermarla, è integrata e in quanto tale è un chippettino sulla motherboard.......
non è un problema di cavi?

dovresti prenderti una scheda pcmcia, tipo la echo indigo o simili, dicono che sono oro per i portatili......


Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.