Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Indeciso su 3 schede! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
berrin
Member # 3542
 - posted 15. Febbraio 2005 14:48
Ciao ragazzi.
Vi chiedo un parere su ognuna di queste schede:

-Novation Speedio PC-Mac
-TASCAM US-122 PC-Mac
-EDIROL UA-25 Usb

Sono del parere che è meglio acquistare una scheda che faccia il suo dovere di scheda e un amplificatore che faccia il suo dovere di amplificatore,appunto per questo volevo un parere in modo da capire se ne vale la pena acquistare una scheda con i preapm inclusi oppure è più ragionevole spendere un pokino di più e comprare uno e uno(scheda e apmplificatore).

A me interessano gli ingressi microfonici,quindi potrei integrare una scheda come la m-audiphile 24/69 con un mixerino piccolo piccolo (Behringer, Phonic) e me la cavo con una 50 di euro.

Come potete capire sono molto confuso.
Attendo con ansia i vostri consigli...

un saluto
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Febbraio 2005 15:01
la tascam la conosco... e' buona
la edirol non la conosco, ma siccome ho avuto edirol pure io in passato, non posso supporre che non sia buona

i discorsi teorici su meglio scheda+pre o meglio scheda da sola e pre da solo sono.... teorici...
 

ZapaN
Member # 5164
 - posted 15. Febbraio 2005 22:10
Se posso consigliare, prendi la edirol, vai sul sicuro. io cmq eviterei di collegare direttamente un micro alla scheda audio. è sempre meglio un preamp a parte. A meno che la scheda non supporti l alimentazione Phantom. In quest ultimo caso è possibile
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 16. Febbraio 2005 14:25
La tascam ce l'ha la phantom...
 
slavo
Member # 4508
 - posted 16. Febbraio 2005 15:04
Si la tascam ha un ottimo pre a differenza della ua 25 che mi sembra più rumoroso. Chiaramente è un parere personale....
Ciao
 
sibibba
Member # 563
 - posted 16. Febbraio 2005 15:06
Aspetta Berrin!
Ti voglio salvare la vita! Ti consiglio una scheda che tu non hai mensionato....la M-audio Firewire Solo! Una sola parola: Gagliarda! Ed è pure economica: 200€!! Dai un' occhiata a questo indirizzo e te ne rederai conto! http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo-main.html
 
sibibba
Member # 563
 - posted 16. Febbraio 2005 15:08
Avevo dimenticato di aggiungere che supporta i driver GSIF, necessari per usare GISASTUDIO 3 che dei suoni da sballo!
 
berrin
Member # 3542
 - posted 17. Febbraio 2005 02:15
Mazza Sibibba,mica male sta scheda...!!

Lo sai che m'hai quasi convinto.

M-AUDIO FIREWIRE E 212,00:
M-Audio Solo PC-Mac
FireWire Solo è un'interfaccia audio di alta qualità sonora ed estrema facilità d’uso, una soluzione ideale per compositori e songwriters con l'esigenza di registrare chitarra, voce o qualsiasi altro strumento, direttamente nel computer. Compatibile con la maggior parte del
software audio in circolazione, quest'unità compatta e alimentata via bus FireWire offre ingressi per chitarra, microfono e linea. Connessione FireWire, qualità audio 24-bit/96kHz e una sezione I/O digitale garantiscono una performance sonora senza rivali.

CARATTERISTICHE TECNICHE:
audio fino a 24-bit/96kHz
6 x 4 ingressi/uscite
1 ingresso microfonico con alimentazione phantom (XLR)
1 ingresso strumento (jack 6,35 mm TS)
2 ingressi di linea (jack 6,35 mm TS), utilizzabili in alternativa agli ingressi per microfono/strumento
2 uscite di linea (jack 6,35 mm TRS)
manopola volume linea/cuffie
I/O digitale coassiale S/PDIF con supporto Dolby Digital AC3 e DTS
driver MME, WDM, ASIO2 e GISF2 per WIN XP (SP1) e driver Core Audio per Mac OS 10.2.8 e OS 10.3.4
incluso alimentatore (nel caso di utilizzo con porta FireWire a 4 poli) e bundle software.
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA:
WINDOWS
Pentium 3 – 500 MHz (la CPU può essere superiore per I laptop)
128 MB di memoria RAM
DirectX 9.0c
Windows XP con SP2 (Windows 98, Me, NT e 2000 non supportati)
MAC
Macintosh G3**/G4** 500 MHz (la CPU può essere superiore per I laptop)
OS X 10.2.8 con 256 MB di memoria RAM
OS X 10.3.4 con 512 MB di memoria RAM
* M-Audio consiglia di verificare i requisiti minimi di sistema relativi al software, poiché questi possono essere superiori a quelli sopra
indicati.
** Le schede di accelerazione G3/G4 non sono supportate e OS X 10.3.5 o successivo è necessario per l'utilizzo degli standard Dolby
Digital e DTS con Apple DVD player.

Questa mi piace più della tascam,ogni giorno me ne piace una diversa,ma vorrei sentire anche i vostri pareri...che ne dite??
Grazie
 

berrin
Member # 3542
 - posted 17. Febbraio 2005 02:18
Io utilizzo cubase 2.2,ho una midi keyboard e vorrei aggiungere alle mie tracce la voce,questa scheda sarebbe perfetta alle mie esigenze??

Cerco disperatamente dei consigli,ormai se non mi decido adesso che ho i soldi non mi decido più.

Grazie ancora
 

sibibba
Member # 563
 - posted 17. Febbraio 2005 18:24
L'unica "pecca" di questa scheda è che non ha l'ingresso e midi, quindi se vorrai collegare la tua tastiera servirebbe un'ulteriore scheda audio! Ma questo non dovrebbe essere un problema in quanto ormai sulla maggior parte delle schede madri esistono le schede audio incorporate che hanno anche la porta midi! Siccome questa scheda è compatibile con qualsiasi altra scheda audio, in cubase, come driver Asio audio, userai quelli della "Firewire solo", e come ingresso midi userai quello della scheda audio integrata. Pensa che io la uso collegandola alla porta firewire della audigy, usando di quest'ultima l'entrata midi! Ti lascio immaginare! Non mi da nessunissimo problema di incompatibilità, perchè una volta che in cubase hai scelto quale asio driver vuoi usare, gli altri driver audio vengono automaticamente "sloggiati", mentre gli ingressi midi rimangono sempre! Ad ogni modo, te la consiglio vivamente, sottolineando ancora la compatibilità dei driver GSIF!! Mai sottovalutare queste piccolezze! Per il resto hai già scritto tutto tu! In brevis......comprala senza pensarci piu'!
Ciao!
 
moose
Member # 2228
 - posted 18. Febbraio 2005 09:35
quote:
Originally posted by sibibba:
L'unica "pecca" di questa scheda è che non ha l'ingresso e midi, quindi se vorrai collegare la tua tastiera servirebbe un'ulteriore scheda audio!

beh, non esageriamo. basta un'interfaccia midi, e se la tastiera ha un'interfaccia seriale o usb, non serve neppure quella.
 

berrin
Member # 3542
 - posted 18. Febbraio 2005 11:10
Ah,ma quindi la mia scheda(audigy)la tengo per l'ingresso midi??
Cmq per non avere dubbi vi posto la tastierina:

La midi keyboard è questa:
M-Audio Oxygen 8 PC-Mac
USB e MIDI Master Keyboard con 25 tasti (2 ottave) passo standard, sensibili alla dinamica, con funzione Reverse Priority, 8 controlli rotativi MIDI liberamente assegnabili, Led Display a 3 cifre, Pitch Wheel, Modulation Wheel, Slider Data Entry, funzioni di Reset, Octave, Velocity, Bank, MIDI Channel, Panpot, Program Change, Control Change, Reverb Send, Chorus Send e numeri 0-9, attivabili tramite 1 pulsante e la tastiera, 1 ingesso per pedale di Sustain, connettore USB, 2 MIDI Outs (computer Out e keyboard Out), alimentazione via USB, a pile o con alimentatore esterno opzionale, drivers per Win 95/98, ME, 2000, XP, Mac OS (incluso OMS) e OSX

Allora ce l'ha l'interfaccia midi?io purtroppo non sò qual'è!

Cmq,grazie a tutti!
 

berrin
Member # 3542
 - posted 18. Febbraio 2005 11:11
Ti ringrazio sibibba perchè sta scheda mi piace molto...
Un ultima cosa:"per quanto riguarda la latenza"?

Ciao e grazie
 

sibibba
Member # 563
 - posted 19. Febbraio 2005 13:26
A me come latenza da' 4 ms, e credo che lo sia per chiunque! Cmq, se pensi che con l'audigy si lavora bene a 20 ms, ti lascio immaginare come si lavora con la M-Audio!
Riguardo alla tastiera credo che il problema non esiste, perchè se hai l'ingresso usb, puoi anche fare a meno di altre schede! Credo che a questo punto non dovresti avere piu' dubbi!
 
berrin
Member # 3542
 - posted 22. Febbraio 2005 04:01
Ormai sono deciso per le m-audio,ma volevo sapere una ocsa:"la scheda è compatibile con le 4 casse della creative che ho?"
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.