Mi sono avvicinato da pochi mesi al mondo di cubase e alle registrazioni "fatte in casa"... La cosa mi sta prendendo ma fino ad adesso ho utilizzato la scheda audio integrata della scheda madre con il riduttore del jack tutto attaccato alla mia guitar... Il risultato è stato decisamente scadente... 1 - Avete qualche consiglio da darmi??? Ricordatevi che me ne capisco pochissimo... 2 - Pensavo di comprarmi una scheda audio adatta a fare qualche registrazione di qualità ( quindi un prodotto abb buono)
Le mie registrazioni saranno quasi esclusivamente di chitarra elettrica e acustica da effettare prima o dopo lìentrata nella scheda...
posted 22. Febbraio 2005 21:21
m-audio edirol tascam
qualsiasi prodotto di queste marche ha un suono professionale
per collegare la chitarra in diretta in economia potresti per esempio usare uno zoom serie 5 o anche un microamp da esercitazione (marshall,fender, dean markley ecc.) da usare come pre entrando nella scheda dall'uscita cuffia
posted 23. Febbraio 2005 09:38
Quelli citati da "yasodanandana" sono prodotti buoni, ma c'è di meglio come Motu e RME. Se vuoi spendere poco (cioè dai 250€ in su) ascolta il consiglio di "yasodanandana" se hai da spendere molto di + (cioè 800 € in su) ascolta il mio di consiglio. ciao
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by yasodanandana: m-audio edirol tascam
per collegare la chitarra in diretta in economia potresti per esempio usare uno zoom serie 5
Scusa yasodanandana, ma da chitarrista mi sento di dare un consiglio al nosrto amico: NON PRENDERE UNO ZOOM!! Apparentemente puó sembrare di discreta qualitá, ma ha dei modi BARBARI di filtrare il segnale: dirigiti se proprio vuoi sul POD, ma il mio consiglio piú sincero é di arrivare alla scheda con un mic e non in diretta con la chitarra (o un pre): con il mic avresti la possibilitá di far arrivare il suono che hai sempre tirato fuori dal tuo setup ampli -> effetti...io non riuscirei a rinunciare al mio suono..! Altro consiglio: Presonus Firebox. me ne hanno appena parlato sul forum: anch'io cerco una scheda audio...e mi sembra che questa abbia tutte le caratteristiche di cui necessito...e forse sono uguali alle tue.
quote:Originally posted by windopz: Scusa yasodanandana, ma da chitarrista mi sento di dare un consiglio al nosrto amico: NON PRENDERE UNO ZOOM!!
da "chitarraio" concordo sul fatto che la ripresa microfonica e' meglio... anzi.... molto meglio... ma sulle opzioni da "diretta" continua a piacermi lo zoom quanto e piu' di altre situazioni piu' costose
ho un vecchio 506 e funziona (per me) alla grande....
venerdi' scorso uno e' venuto al mio "studiolo" a farmi sentire un nuovo della serie "8" col pedale, e suonava bene (a mio parere).. anche se non su tutto.. alcuni modelli con distorsione li trovo troppo cupi
posted 23. Febbraio 2005 12:52
Sono andato sul sito delle marche che mio avete consigliato... Mi ispira molto la m-audio firewire solo (http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo-main.html)... che ne pensate?
è meglio una scheda usb o firewire..? Che vantaggi o con una e con l'altra?
posted 23. Febbraio 2005 12:58
a livello sonoro nessun problema.. semplicemente, in generale, usb non permette di registrare piu' di quattro canali simultaneamente, mentre con firewire si arriva (e forse si superano) ad otto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 24. Febbraio 2005 11:39
Si...la Firewire Solo...stavo per prenderla, poi peró non l'ho piú fatto: mi sembrava limitativa...bhó...era solo a livello di impressione: molti ne parlano bene. Parlo cosí degli zoom perché ho avuto anni fa un GFX 707 e mi andava tranquillo: bei suoni, anche se un pó ristretto sulla versatilitá e comoditá di utilizzo. Il problema é che quando provavo ad attaccarci in serie un pedalino (big muff...che pedalone!) mi usciva un suono tipo scorreggia sott'acqua...per rendere l'idea...ORRIBILE! La stessa cosa succede allo zoom del mio chitarrista: zoom 505, attacca big muff, scorreggia subacquea...un fallimento!