T O P I C R E V I E W
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 15. Marzo 2005 16:07
Salve a tutti , forse non e' la sezione opportuna per parlarne ma dato che la sezione LINUX ( ) non esiste ho inserito qua il topic.Volevo soltanto sapere se qualcuno ha tentato di fare funzionare su linux (e magari ci e' riuscito) una scheda audio usb della serie TASCAM US-X2Y (ovvero tascam us-122, us-224, us-428). Io ci ho provato dato che ho visto che sui kernel dal 2.6.9 in poi e' disponibile il modulo (nella sezione Alsa usb). Il problema principale e' che quando inserisco il connettore al pc il kernel (nonostante il modulo sia presente) non riconosce la scheda.. sembra che non la veda e che nemmeno la alimenti (l'unico messaggio che restituisce e' di una periferica generica Full-duplex collegata... quindi non credo l'abbia riconosciuta :-( ) Inoltre ho letto che bisogna caricare il Firmware per farla funzionare.. ho fatto dei tentativi ma non capisco come sia il meccanismo e allora ho fatto numerose ricerche su internet ma non sono riuscito a trovare una soluzione funzionante. Se qualcuno ce l'ha fatta me lo dicaaaaa GRAZIEEE Rob
|
kurst
Member # 3096
|
posted 15. Marzo 2005 16:13
io su Linux ho provato solo RME ... con tascam mai avuto modo di provarci ...Non č che Alsa USB richieda Hotplug ? in genere per le periferiche USB č necessario ... controlla se ce l'hai caricato come modulo ... ciauz
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 15. Marzo 2005 16:24
non l'ho caricato come modulo semplicemente perche' l'ho integrato direttamente nel kernel ... comunque anche io avevo pensato al problema hotplug.. ma sinceramente non ne capisco l'utilita'.. voglio dire: se non sbaglio hotplug configura una periferica lanciando uno script dopo che questa e' stata inserita nella porta usb. nel mio caso pensavo bastasse semplicemente fare queste cose: 1) compilare un kernel col driver usx2y di alsa 2) riavviare il sistema e caricare inserire la scheda nella porta (a questo punto la scheda dovrebbe esser vista e riconosciuta correttamente.. e' sempre stato cosi' per le altre periferiche .. Sigh!.., da me questo non succede.) 3) caricare il firmware col tool di alsa4) usare la scheda... magari con Jack (che dicon la faccia andare con una latenza di 3ms Wow) Tu come hai fatto? seguendo questi 3 punti? Ciao e grazie Rob
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 15. Marzo 2005 22:22
ah dimenticavo.. Si accettano anche consigli e LINKs! questo e' ancora un terreno abbastanza inesplorato e sperimentale.. ogni aiuto e' musica.. per le mie orecchie (scusate il gioco di parole)...Rob
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 20. Marzo 2005 19:59
Novitą: sono riuscito: hotplug mi carica il firmware all'avvio del sistema. non sono riuscito a ottenere di meglio pero'. l'unica cosa che noto e' che si accende la spia dell'alimentazione phantom della scheda se attivo l'interruttore, ma non si accende la spia verde dell'alimentazione usb. per ora son fermo li'. inoltre non capisco come rendere usabile la scheda. come faccio ad utilizzare quella scheda con alsa e non quella interna del portatile??se qualcuno ne sa qualcosa sono molto graditi suggerimenti.. Grazie ciao ciao Rob
|