T O P I C R E V I E W
|
nico72
Member # 1221
|
posted 23. Marzo 2005 18:41
Ciao Ragazzi Alla fine mi sono deciso per la LUNA II... la prima cosa che ho fatto è stato sentirla con i miei project ultrapesanti... cmq è vero, i dsp non c'entrano nulla ma in qualche modo i VSTi suonano senza clic e niente... eccezionale, latenza davvero bassa. Ma adesso passo al mio problema... dov'è il mixer? Se apro l'applicazione principale quando apro il cubase devo chiuderla sennò và in errore il cubase dicendomi che Luna II non gira in XTC mode... e allora, da dove lo prendo... giusto per regolare i volumi non per altro...secondo problema le cuffie.. non me la sento davvero di fare entra ed esci con lo spinotto... pensavo di collegare l'uscita della LUNA all'ingresso della Audigy ed utilizzare questa come scheda predefinita... che ne pensate? è na porcata... grazie a chi mi risponde saluti nico
|
Agostino
Member # 848
|
posted 24. Marzo 2005 06:01
Disabilita XTC mode entrando in Set/setting/Global dal pannello della Luna. Per la cuffia ti consiglierei un mixerino di quelli piccolini.
|
coach
Member # 4750
|
posted 24. Marzo 2005 08:40
Agostino ha ragione.
|
JUICER
Member # 5137
|
posted 24. Marzo 2005 10:51
vero che la luna II appena fatta partire da subito belle impressioni anche per chi come me non riesce a sfruttare tutto il suo potenziale..io gli ho collegato un piccolo beringher da 50 euro e mi trovo bene, così gli ho collegato sia monitor che cuffie...scusate ma anche io ho la luna da poco ed ho un problema: non riesco + a far uscire i suoni della mia korg.. riesco ad usare i vst ed il resto ma il suono della mia tastiera niente..e poi volevo chiedere qualche dritta per ottimizzare l'uso de mixer di luna con cubase(ora praticamente gestisco solo i midi provenienti dalla scheda)..grazie, ciao..
|
Agostino
Member # 848
|
posted 24. Marzo 2005 18:37
La Luna con solo i suoi 3 dsp non riesce a gestire un missaggio intero con mixer ed effetti caricati. Consiglerei di usare la scheda come una normale scheda audio curando il missaggio direttamente da Cubase.
|
JUICER
Member # 5137
|
posted 24. Marzo 2005 18:57
grazie Agostino..immaginavo, vedo che i dsp hanno tanta qualità ma poca capienza..peccato non posso testare le differenze discusse nel forum "meglio il mixer di cubase o.." continuero cosi che già non è male. Scusa se approfitto della tua pazienza ma per l'uscita dei suoni della mia tastiera come me la cavo?
|
Agostino
Member # 848
|
posted 24. Marzo 2005 19:05
Dopo aver collegato l'uscita della tua tastiera all'entrata della Luna collega i cavi virtuali di Luna analog Source ad asio dest e dal cubase "accendi" l'entrata del canale asio corrispondente.
|
nico72
Member # 1221
|
posted 24. Marzo 2005 19:38
Juicer ciao Nel mio caso, anzichè il mixerino, per fare uscire sulla audigy l'OUT della LUNA (mi serve per poter usare le cuffie dal LIVE DRIVE) cosa faccio?
|
Phoenix2003
Member # 3068
|
posted 25. Marzo 2005 00:56
Un saluto a tutti Sto da poco utilizzando la Luna2 con Cubase SX 2.2.0 Ma sto andando un po in crisi in alcune configurazioni Allora per la mia Luna2 ho installato Scope Platform 4.0 scaricato dal sito stesso della creamware con le varie key avute dal sito stesso cioè: Scope Fusion Platform STS-3000 Luna PWSampler SCOPE 4.0 Software Ora quando non mando in esecuzione Scope4.0 e Apro CubaseSX sembra che vada tutto ok Quando però carico una qualsiasi cosa tipo VST, wav, ecc non sento nulla! Vado nelle impostazione e come Driver Asio tengo impostato ASIO Scope Vado nelle impostazioni per configurare e mi compare una schermata: XTC IO SETTING DirectPlay Mixer Output not connect Boards Sources Destination PowerSamples [x] Analog [X] Analog [X] SP-DIF [X] SP-DIF [ ] Z-LinkA [ ] Z-LinkA [x] Midi A [X] MidiA In ULLI/ASIO tengo impostato Asio 2 16 Bit con il pallino all'ultima voce. Ora dovè che sbaglio? perchè non sento nulla? Invece quando mando in eseguizione Scope Platform v4.0 Impostando il Routing Windows Asio Source ---> PS Analod Dest In CubaseSX sento tutto ma Quando apro CubaseSX Mi esce una schermata che dice: XTC plug-ins are not available while another CreamWare application is running. Come mai? Non so se L'installazione che ho fatto sia stata corretta per usare un po della potenza della luna. PS Ma per lavorare sotto cubasesx usando i sui 3DSP Immagino che bisogna lavorare in XTC, come si fà? Un Saluto a tutti Grazie Phoenix2003
|
Agostino
Member # 848
|
posted 25. Marzo 2005 07:08
Hai già xtc abilitato, prima di lanciare cubase chiudi l'applicazione software della luna (Scope 4).
|
JUICER
Member # 5137
|
posted 25. Marzo 2005 10:57
quote: Originally posted by Agostino: Dopo aver collegato l'uscita della tua tastiera all'entrata della Luna collega i cavi virtuali di Luna analog Source ad asio dest e dal cubase "accendi" l'entrata del canale asio corrispondente.
grazie Agostino, non ho ancora avuto modo di provare ma.. c'è qualcosa che non mi torna.. no! aspetta... mi si è acceso il neurone..è chiaro ora vedo la luce! sono un pirla collegavo solo il midi senza preoccuparmi delle risorse analogiche..che idiota! ancora grazie.. nico72, non intendevo dire di collegarti all'out dell'audigy anzi..io lo eviterei come la peste, non ne vedo l'utilità anzi..preferisco fare arrivare i segnali a destino nel modo + diretto possibile luna/mixer per non perderne la qualità del suono il passaggio luna/audigy/mixer è inutile(almeno questo è quello che credo io, gli altri + ferrati di me forse possono confermare).. l'audigy usala solo per altre cose tipo game & dolby (io l'ho disinstallata e la vendo)...cavoli hai una scope home! sfruttala e gioiscine! ciao..
|
Phoenix2003
Member # 3068
|
posted 25. Marzo 2005 15:46
Agostino grazie per la tua risposta ho disabilitato la voce XTC nelle impostazioni della scope4.0 E quindi Cubase non mi fa uscire piu quell'avviso, cioèXTC plug-ins are not available while another CreamWare application is running. Ma ora come posso fare per verificare se la modalita l'XTC sta funzionano nel cubase? Perchè vedo che cmq la CPU lavora un pò... E possibile che la modalità XTC e quindi usando i suoi DSP fuzioni solo con i plug-ins della creamware esempio VolksZampler? Un saluto Grazie a tutti Phoenix2003
|
bibo
Member # 2730
|
posted 25. Marzo 2005 15:57
Phoenix, la modalità XTC ti permette di usare i plugs Creamware sfruttando i DSP presenti sulla scheda quando sei dentro Cubase. Il messaggio "XTC plug-ins are not available while another CreamWare application is running" ti compare perché hai precedentemente attivato l'XTC mode ma hai Scope in esecuzione quando sei in Cubase. Per sfruttare l'XTC devi: 1) Aprire Scope, attivare la modalità XTC, individuare il Project chiamato XTCproject.pro, modificarlo a seconda delle tue esigenze e salvarlo. 2) CHIUDERE SCOPE. 3) Aprire Cubase. Ora puoi usare i plugs Creamware facendo pesare il lavoro sulla scheda. Ciao Bibo
|
Phoenix2003
Member # 3068
|
posted 25. Marzo 2005 18:01
ok bibo ti ringrazio per avermi risposto, Ho caricato, proprio in questo istanate il progetto chiamato chiamatoXTCProject.pro E vedo Asio2 16Bit Source anche se nella sezione Software IOs Ne vedo un bel pò, peccato che non so il funzionamento di ognuno e quale conviene mettere per prestazioni maggiori. Poi vedo un Merge che non so nemmeno a cosa serve e un DirectPlayMixer Container che immagino serva per usa l'XTC. E una Destinazione, Asio2 Dest. Ora i collegamenti li ho fatto in questo modo perfunzionare con cubase ma non so se l'impostazione che ho fatto sia corretta: Asio2 16Bit Source --> in Merge out --> in DirectPlayMixerContainer out --> Analog Dest invece di ASIO2 Dest altrimenti non sento niente nell'uscita della Luna2. Spero di aver fatto l'impostazione correttamente per usare qualche plug-in della creamware nel CubaseSX. Ps un ultima cosa, solo per curiosità visto che cmq uso cubase per fare il tutto visto che la maggior parte delle plug-in che ho inserito nello scope4.0 si devono registrare, come mai l'STS-3000 non mi vede la partizione nel CD AKAI quano vado in browser? Un saluto a tutti e grazie a tutti per l'aiuto Phoeniz2003
|
bibo
Member # 2730
|
posted 25. Marzo 2005 18:09
Se non ti compare più il famigerato messaggio all'apertura di Cubase, se riesci a sentire quello che fai in Cubase e se riesci ad usare i plugs Creamware in Cubase sei a posto.
|
bibo
Member # 2730
|
posted 25. Marzo 2005 18:12
Ps un ultima cosa, solo per curiosità visto che cmq uso cubase per fare il tutto visto che la maggior parte delle plug-in che ho inserito nello scope4.0 si devono registrare, come mai l'STS-3000 non mi vede la partizione nel CD AKAI quano vado in browser? -- Probabilmente perché non hai i driver ASPI aggiornati, prova a dare uno sguardo ai file readme, penso siano menzionati assieme ai link dove puoi rintracciarne di aggiornati. Ciao e buona Pasqua Bibo
|
nico72
Member # 1221
|
posted 25. Marzo 2005 18:23
Riprendo la parola... vorrei provare anch'io questo Scope 4 ma il numero di serie della mia scheda è registrato ad un altro utente (l'ho comprata usata)... ho scritto diverse volte all'assistenza ma ancora niente... qualcuno sa se c'è una scorciatoia?
|
Phoenix2003
Member # 3068
|
posted 25. Marzo 2005 18:55
nico72 Putroppo lo scope4.0 deve essere per forza registrato xkè per ogni scheda c'è un seriale divero, cmq anche a me e capitato perchè la scheda l'ho comprata usata, ma basta inviare un'email al supporto tecnico a www.creamware.de e no www.creamware.com, però gli devi dare il seriale della scheda quando invii l'email e gli devi dire che non ricordi ne l'user e ne la password...Cmq Ho notato una cosa che non mi so spiegare, Allora nel pacchetto scope4.0 vedo che c'è una caretella VSTPLUGINS con un bel po di plug-in da usare con cubase e quindi la vado a copiare in C:\Programmi\Steinberg\Vstplugins dove sono le altre plug-ins, solo che su tante plug-in che ho inserito della creamware me ne funziona solo una cioè :| Vado a controllare nel cubase Informazioni sui Plug-in e vedo che le plug-in della creamware sono tutte disabilitate di colore giallo scuro... Le vado ad abilitare a mano una per una ma quando le vado a selezionare nella sezione nel mixer del cubase, non mi da nulla come se fossero disabilitate, Come mai?, dov'è che sbaglio? Un saluto Grazie di nuovo Phoenix2003
|
Phoenix2003
Member # 3068
|
posted 27. Marzo 2005 00:34
Ho provato il GigaSampler 3.0 orchestra e devo dire che e veramente incrediiiiiibile........Un saluto Phoenix2003
|