Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » consigli su M-audio Delta 44 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 25. Marzo 2005 09:15
Salve a tutti, mi piacerebbe aquistare la Delta 44 dal sito di audiomusica dove costa euro 149,00 da utilizzare per l'home recording... che ne pensate?
Ho visto che ha quattro in e quattro out ed accetta jack TRS da 1/4"...
Qui mi sorge un dubbio:
Non disponendo di un mixer esterno a casa, č possibile fare uscire il suono mandandolo direttamente su un l'ampli di uno stereo con buone casse?
Altro dubbio : la scheda audio in questione non gestisce i midi ... ed io purtroppo mi avvalgo solitamente dell'uso di una tastierina muta.
Il problema č che non ho nemmeno la presa game sulla Main board, ma ho da qualche parte in casa un scheda Audigy della sound blaster.
E' possibile secondo le vs esperienze far convivere le due schede in questione, utilizzando l'audigy solo per il midi, senza avere conflitti?
Il fatto che non gestisce il midi, mi impedisce anche di caricare delle traccie midi su una song creata con il cubo ?
Aspetto Vs consigli e delucidazioni.
RingraziandoVi auguro a tutti una buona giornata.
Ciao Max
 
maxiblues
Member # 447
 - posted 25. Marzo 2005 15:18
non c'e nessuno che usa questa scheda e sa darmi un aiuto?
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 25. Marzo 2005 16:04
Beh, scegline una che gestisca anche il MIDI...
 
Arianiva Multimedia Maurizio
Member # 5184
 - posted 25. Marzo 2005 16:41
Ciao , io ho la delta 66 (che ti consiglio al posto della 44 perche' ha anche ingressi ed uscite digitali) e prima di montarla sul mac l'avevo provata sul pc con risultati ok. Per il midi avevo prima una soundblaster e poi una scheda a 24 bit , perfettamente compatibili con la porta midi - giochi.Pero' se vuoi puoi prenderti un interfaccia midi usb della midiman che poi non costa molto. Ho anche installato nel pc la Audiophile 192 con midi incorporato (sempre m-audio) , che funziona pero' solo su xp o win 2000 . Per quanto riguarda l'uscita audio della 66 o 44 puoi andare direttamete all'impianto di casa . Se devi fare dei preascolti utilizza le altre uscite
magari con un amplificatore per cuffia ... ciao e buona Pasqua
 
maxiblues
Member # 447
 - posted 29. Marzo 2005 11:01
Grazie mille per la tua risposta Arianiva Multimedia Maurizio... ti faccio gli auguri anche se in ritardo.

Ho visto proprio in questi giorni montando il PC, che potrei utilizzare una porta aggiuntiva midi/game, attaccandola direttamente sulla main board nel suo slot relativo...

Questo dovrebbe aiutarmi nel poter collegare la tastiera muta tramite porta midi, per poter gestire eventuali traccie giusto?

Grazie ancora ciao.
Massimo
 

djmau
Member # 3299
 - posted 31. Marzo 2005 16:08
ciao io devo dire che sono un fortunato possessore della delta 44 e ne sono felicissimo... va da dio.
secondo me la differenza con la 66 e' se non hai strumenti digitali da inserirci delle due prese I/0 non te ne fai niente.
il mio uso della delta consiste nel far entrare out 1 e 2 della scheda nel mixer che attraverso le uscite del canale Submix entrano nell in 1 e 2 della scheda; cosi controllo tutto dal mixer.
per il midi ho un interfaccia moolto scarna usb motu-Fastlane tanto basta per far arrivare ii segnali dalla masterkeybord al sequencer .
pero' per quello che riguarda il lavoro puro e semplice della delta 44 , latenza suono ecc
no trovo paragoni. (almeno per l'uso che ne faccio...)
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.