posted 26. Marzo 2005 13:40
Vorrei sapere come fare per sentire contemporaneamente più sorgenti audio. Per esempio metto in riproduzione un MP3/file wave e vorrei riuscire a sentire ANCHE il microfono che esce da un nixer collegato alla scheda
Ciò non mi è possibile con la PHASE 22 il pannello di controllo permette di sciegliere SOLO 1 output tra: wave input analogico input digitale
che caz...o me ne faccio di una scheda pubblicizzata per fare hard disk recording , che se attivo il microfono, poi non riesco a sentire le altre traccie della base ???
PS. Con la SB Audigy potevo sentire contemporaneamente 5 fonti !!!!!: 1- il microfono 2 - i file wave 3 -i file Midi 4 - il microfono 5 - il CD
Come risolvere il problema ? grazie.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
quote:Originally posted by sagrimal: Vorrei sapere come fare per sentire contemporaneamente più sorgenti audio. Per esempio metto in riproduzione un MP3/file wave e vorrei riuscire a sentire ANCHE il microfono che esce da un nixer collegato alla scheda
Ciò non mi è possibile con la PHASE 22 il pannello di controllo permette di sciegliere SOLO 1 output tra: wave input analogico input digitale
che caz...o me ne faccio di una scheda pubblicizzata per fare hard disk recording , che se attivo il microfono, poi non riesco a sentire le altre traccie della base ???
PS. Con la SB Audigy potevo sentire contemporaneamente 5 fonti !!!!!: 1- il microfono 2 - i file wave 3 -i file Midi 4 - il microfono 5 - il CD
Come risolvere il problema ? grazie.
Il termine truffa non mi sembra proprio adatto.
Comunque... che software utilizzi come sequencer audio ?
Da Cubase c'è un tasto per ascoltare il segnale in ingresso in un canale della scheda audio.
Comunque io per monitorare i segnali che registro o già registrati utilizzo un mixer.
Le tastiere le ho collegate ad un line mixer la cui uscita è collegata a due ingressi della scheda audio. Nelle impostazioni di routing della scheda ho fatto in modo che il segnale in arrivo uscisse identico dalle uscite 7/8 della scheda. I microfoni invece vanno negli ingressi microfonici del mixer e il segnale va alla scheda audio uscendo dagli insert. In questo modo tutti i segnali sono nel mixer e posso decidere cosa ascoltare in fase di registrazione.
posted 26. Marzo 2005 15:15
Correggo un paio di cose:
Le tastiere le ho collegate ad un line mixer rack della Roland la cui uscita è collegata a due ingressi della scheda audio. Nelle impostazioni di routing della scheda ho fatto in modo che il segnale in arrivo uscisse identico dalle uscite 7/8 della scheda le quali sono collegate ad un mixer desktop della Yamaha. I microfoni invece vanno negli ingressi microfonici sempre dello Yamaha e il segnale va alla scheda audio uscendo dagli insert. In questo modo tutti i segnali sono nello Yamaha e posso decidere cosa ascoltare in fase di registrazione.
posted 26. Marzo 2005 15:47
Ciao Simone utilizzo come software cubase sx 2.
Ho provato di tutto non ho capito dove si trova il tasto di cui parli in cubase comunque secondo me è una truffa fare della falsa pubbicità la terratec sarà una buona scheda ma potrebbero renderla un pò più semplice da usare io è da poco che mi sto affacciando nel mondo dellì Home recording ed ho voluto fare un salto di qualità acquistando la terratec ma sinceramente sto solo spendendo un sacco di soldi tra mixer cavi ecc.ecc. se non ti è di fastidio puoi seguirmi passo passo su come configurare cubase ?
posted 29. Marzo 2005 15:28
Caro Sagrimal mi permetto anch' io di dissentire dal termine truffa... la terratec non vende fumo, nel sito e comunque avunque la vendano c'è la scheda tecnica che parla chiaro e non lascia dubbi, credo che sia il caso di chiamarlo "acquisto poco opulato". Se dai un acchiata ai post che riguardano gli acquisti di schede tanti "compratori" chiedono molti consigli per non comprare a vuoto, anch' io ho passato 2 mesi a leggere e cercare notizie prima di acquistare la scheda e la Phase 22 era tra quelle che ho scartato anche per il motivo che ora denunci...
posted 30. Marzo 2005 17:49
Ciao a tutti, per prima cosa chiedo scusa alla terratec ed a tutti voi per aver esagerato un pochino, in effetti stavo molto arrabiato mi sembrava strano che avendo cercato di migliorare andavo a peggiorare, in effetti la scheda ha sempre funzionato bene ero io che non avendo esperienza non sapevo alcune cose; ed è stato proprio il supporto tecnico della terratec che mi ha fatto capire dove sbagliavo. Comunque devo dire che anche voi mi siete stati di grande aiuto.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged