Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Consigli ottimizzazione hard disk in DAW

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consigli ottimizzazione hard disk in DAW
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 29. Marzo 2005 18:54      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti; volevo un consiglio sulla configurazione degli Hard disk del mio PC che è dedicato solo a realizzazioni musicali.
Le caratteristiche principali sono: Scheda madre ASUS pc800e deluxe, 1 GB di ram, scheda video ATI radeon 9000, , masterizzatore NEC e lettore DVD plextor, scheda audio M-AUDIO 1010lt.
Ora gli Hard disk sono due Maxtor 120GB serial-ata collegati in Raid in modo che mi risulta un solo HD ed i dati vengono memorizzati su entrambi in modo da salvaguardare i lavori. (mi sembra che sia RAID 1).
Premettendo che non ho partizionato e quindi che ho installato sia XP che i programmi che il salvataggio dei dati su quei 120GB ora volevo comprare un altro HD magari da 200GB però volevo dei consigli su come sia meglio impostare la cosa sia per quanto riguarda la tipologia dell'HD (un altro serial-ata oppure IDE oppure... ,)il partizionamento che la collocazione dei programmi, dei dati e del sistema operativo.

Grazie, Boleepaolo.


Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
djmau
Junior Member
Member # 3299

 - posted 31. Marzo 2005 15:54      Profile for djmau   Email djmau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao bolle.. io ho p4 3.4 mhz 1gb ram con 2Ddr2 533mhz 2hd WD Raptor 74gb 10000rpm.
lo uso solo come daw senza internet e porcate,era configurato in Raid 1 cioe' come a te vedeva come un unico disco solo da 148gb..
lo trovavo uno spreco ed ho fatto cosi':
riformatti togliendo modalita' Raid, avrai due dischi fisici, su uno ho messo 20gb di partizione e ci ho caricato il sistema, senpre sullo stesso ho creato una seconda partizione da 54gb e ci ho messo i programmi i refill di Reason i loop di Live insomma la tua Sound Library.
il secondo disco e'partizionato a 74gb e ci salvo tutto l'audio di cubase live wavelab ecc e i progetti di reason cubase ecc.
Secondo me lo spazio che hai gia ' e' piu che sufficente hai gia due dischi che puoi usare come fossero tre inutile prenderne un'altro...
ciao

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
djmau
Junior Member
Member # 3299

 - posted 31. Marzo 2005 15:58      Profile for djmau   Email djmau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi correggo la mia configurazione originale era raid 0, ossia un unico Disco da 148;
Raid 1 mi sempra che veda sempre un unico disco (io per esempio ne ho due da 74, ene avrebbe visto ome se fosse solo uno da 74)la diferrenza e' che uno e occupato sempre come back up dell'altro
ciao

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 31. Marzo 2005 18:15      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie djmau di avermi risposto. Quindi tu consigli di togliere il RAID, partizionare e suddividere Xp dai programmi, dalla libreria suoni e dai lavori salvati? Ne migliora le prestazioni oppure è solo per comodità.
Inoltre senza il raid non rischio di perdere i dati in caso che si rompa un HD?
Infine se tolgo il RAID vado a perdere tutti i dati memorizzati sui due HD o c'è un sistema per mantenere tutto salvato?
Grazie a te e a chi mi risponderà e mi consiglierà!

A presto, BOLLEPAOLO.


Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
djmau
Junior Member
Member # 3299

 - posted 01. Aprile 2005 12:35      Profile for djmau   Email djmau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vedi, per quello che ne so io, un disco piu' e' vuoto e meglio gira, se tu ne crei uno virtuale solo per il sistema diciamo da 20gb che sono gia' tanti, (xp ne occupa circa 4)setti la memoria virtuale fissa con valori minimo e massimo uguali di circa il doppio della tua Ram, e al quel punto sul disto uno chiamiamolo C: avrai meno di 7gb di spazio occupato.
la seconda partizione chiamiamola E: sara' una partizione virtuale del tuo primo disco di 100gb, a voglia caricare i programmi, la sound library, i refill se usi reason, i loop, i campioni a cui andrai sempre ad attingere per suonare ecc ecc, hai spazio a sufficenza...
il tuo secondo disco fisico chiamiamolo F: ,lo puo formattare in una unica partizione da 120 gb su cui potrai metterci tutti i tui progetti salvati, tutto il tuo audio e cosi via.
in questo modo il sistema sara' piu veloce perche' non dovra' andare a prendere tutto da un unico disco e la cpu si stanchera' meno..
Certo se tu vuoi mantenere i tuoi due hd in raid 1 avrai un solo unico disco da 120gb con un disco dedicato solo al back dell'altro.. ma a che ti serve? se si rompe il disco 1 (quello con il sistema e i programmi) potrai sempre ricaricarteli su quello nuovo che comprerai;
se si rompe il disco 2, F: quello dei tuoi dati, che sf*ga...ma potrai salvarti man mano i tuoi dati su dei Dvd Rw da piu di 4gb cadauno...
almeno questo e' il mio consiglio poi vedi tu...
ps se togli Raid credo proprio che devi riformattare e quindi devi farti prima un back up di quello che hai gia salvato...
ciao

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
trippa
Junior Member
Member # 1559

 - posted 01. Aprile 2005 16:25      Profile for trippa   Email trippa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche secondo me meglio piu dischi indipendenti ... alla faccia del raid che molto spesso è su irq condiviso ... io ho risolto mettendo il cd rom esterno via usb2 ( occhio ad usare le uniche 2 porte usb non condivise , in genere la coppia 4 , le altre vanno disabilitate ) cosi ho le due porte eide su irq sicuri e 4 hard disk su cassetti estraibili ... una manna ! ed il pc gira che è una meraviglia .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 01. Aprile 2005 19:32      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie djmau e trippa, ma secondo voi avere entrambi gli hd su serial-ata è meglio o peggio che averne uno in serial-ata e l'altro in ide? Probabilmente riesco a trovare un HD ide da 60 GB Maxtor di un mio amico; potrei utilizzare quello partizionato come dice djmau in 20 Gb per XP e 40 GB (forse non bastano....) per i programmi... e salvari i lavori su quello da 120 se volessi mantenere il raid.... ma alla fine non ho capito se rallenta oppure no stò raid!!!

X Trippa: a cosa ti servono avere 4 HD con cassetto estribile? Motivi di back up?

A presto, BOLLEPAOLO.


Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
bollepaolo
Junior Member
Member # 5404

 - posted 20. Aprile 2005 21:30      Profile for bollepaolo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nessuno ha più niente da dire riguardo questo topic?

Grazie, BOLLEPAOLO.


Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 20. Aprile 2005 22:36      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate l'ignoranza ma... la pertizione dos di un disco fisico, non rallente il sistema e o l'accesso alla partizione estesa del disco stesso??

Non sarebbe meglio avere 2 dischi fisici dove mettere sistema operativo, cubase, VSTi su di uno e file Wave sull'altro??

E' vera sta cosa o sono solo dicerie di paese??

Grazie a tutti Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Enri
Junior Member
Member # 3590

 - posted 21. Aprile 2005 00:18      Profile for Enri   Email Enri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo avere due dischi è sempre meglio, ma solo perchè la testina di ogni disco si occupa dei propri dati, uno quelli dei programmi/s.o. , e l'altro quello dei dati, senza dover continuamente saltare "di palo in frasca" come succede se c'è un disco solo.
(e' la stessa ragione per cui se si possiede + di un disco il file di swap và posizionato in quello non di sistema)
La partizione non diminuisce le prestazioni, anche se teoricamente una partizione potrebbe essere più veloce dell'altra, quella che si trova sulla parte più esterna del disco perchè come sappiamo tutti la velocità periferica è maggiore... comunque tutte cose TOTALMENTE inavvertibili

DELUCIDAZIONI


Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 21. Aprile 2005 19:53      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie enri molto gentile
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Enri
Junior Member
Member # 3590

 - posted 22. Aprile 2005 14:06      Profile for Enri   Email Enri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bollepaolo:
Grazie djmau e trippa, ma secondo voi avere entrambi gli hd su serial-ata è meglio o peggio che averne uno in serial-ata e l'altro in ide? Probabilmente riesco a trovare un HD ide da 60 GB Maxtor di un mio amico; potrei utilizzare quello partizionato come dice djmau in 20 Gb per XP e 40 GB (forse non bastano....) per i programmi... e salvari i lavori su quello da 120 se volessi mantenere il raid.... ma alla fine non ho capito se rallenta oppure no stò raid!!!

X Trippa: a cosa ti servono avere 4 HD con cassetto estribile? Motivi di back up?

A presto, BOLLEPAOLO.


dato che ci sono...
1) non ci sono differenze prestazionali tra dischi s-ata e ide o ata che dir si voglia, l'unico reale vantaggio è il minor ingombro all'internoi del case e il miglior ricircolo d'aria, problema comunque risolvibile se propio si vuole acquistando un cavo ide "rounded"

2) il raid in qualunque configurazione sia non diminuisce le prestazioni.
Il raid 0 (stripping) anzi è fatto propio per aumentarle, il dato essendo scritto "metà da una parte metà dall'altra" viene letto più velocemente, in sostanza è come avere un hd con il doppio di testine
Il raid 1 (mirroring) semplicemente crea due dichi fotocopia

Solite
DELUCIDAZIONIsul forum di hwpugrade, che consiglio per tutti i tipi di consigli su hw e configurazioni!


Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.