Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » coppia di monitor » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
berrin
Member # 3542
 - posted 11. Aprile 2005 17:40
Ciao ragazzi.
Sto cercando una coppia di monitor,i cosiddetti "diffusori"(mi pare si chiamino così),perchè i miei altoparlanti della creative credo non siano compatibili con la mia m-audio 2469.

Chiedevo se qualcuno ne conosce di buoni e possibilmente economici,intorno agli 80-90euro o meno...

Vi ringrazio e un abbraccio.
 

berrin
Member # 3542
 - posted 11. Aprile 2005 18:08
Vi premetto che non ne capisco niente di monitor e visti i prezzi con 80-90 euro non ci prendo niente di buono.

Il fatto è che sono alle prime armi e non voglio spenderci troppoper esempio avevo visto questa coppia "BEHRINGER MS16" a 63 euro...poi non sapre.

Inoltre ci sono monitor attiv e monitor passivi,e anche in qquesto caso non saprei la differenza!

Ringrazio tutti anticipatamente!
 

canna79
Member # 4634
 - posted 11. Aprile 2005 18:50
ciao...
premettendo che come te sono alle prime armi,penso che sui monitor nn si debba mai badare a spese...
Alla fine sono il mezzo attraverso cui sonti ciò che fai, e + fedeli sono e meglio è!
Magari una canzone da te suonerebbe in un modo, mentre da un'altro molto meglio...

Se nn hai urgenza, metterei da parte qualche cosina in + e prenderei questi
 
Beacon
Member # 3373
 - posted 11. Aprile 2005 19:18
Su SM di marzo c'è un interessante articolo sui monitor near-field, con un prezioso suggerimento: la fascia di prezzo del 2/300 euri rappresenta la barriera minima al di sotto della quale non è opportuno scendere...
 
berrin
Member # 3542
 - posted 12. Aprile 2005 10:44
E allora come faccio??
Posso utilizzare le casse dello stereo??oppure posso rimediare usando gli altoparlanti dlla creative??
Oddio pensavo che avevo finito di spendee soldi tra scheda audio,ram,h.d....mammamia...
un abbraccio
 
windopz
Member # 2018
 - posted 12. Aprile 2005 10:57
Ciao berrin.
Comincio con una domanda: per cosa li utilizzeresti i monitor?
Bene, se l'uso chene farai sará di tipo altamente professionale (studio diregistrazione, apparecchiatura o necessitá di avere una strumentazione professionale) non puoi che comprare un paio di monitor di medio-alto livello: su questa fascia ti posso citare alcune marche: Event, Dynaudio, Yamaha, Genelec, Yamaha, Tannoy e tante altre.
Da una breve ricerca in rete potrai renderti conto che i prezzi oscillano dai 150€ ai 3000€...
Se invece non hai bisogno di tanto bendidio, e ti diletti a fare musica a livello amatoriale, e non hai le disponibilitá economiche illimitate (cosa che rigurda un pó tutti... ), ti consiglierei di cominciare con un buon impianto Hi-Fi, con altoparlanti decenti. La qualitá non sarebbe certo quella diun paio di monitor da studio, ma sono accettabili e amatorialmente soddisfacenti.
Per finire, ti spiego la differenza tra monitor attivi e monitor passivi: i primi (attivi) hanno un amplificatore incorporato, quindi ci puoi collegare direttamente il tuo mixer senza un ampli per farli suonare; al contrario quelli passivi non sono dotati di ampli proprio, e necessitano di un finale (o amplificatore come dir si voglia) per poterli far funzionare.
Spero di esserti stato d'aiuto.

win
 

berrin
Member # 3542
 - posted 12. Aprile 2005 13:49
quote:
Originally posted by windopz:
Ciao berrin.
Comincio con una domanda: per cosa li utilizzeresti i monitor?
Bene, se l'uso chene farai sará di tipo altamente professionale (studio diregistrazione, apparecchiatura o necessitá di avere una strumentazione professionale) non puoi che comprare un paio di monitor di medio-alto livello: su questa fascia ti posso citare alcune marche: Event, Dynaudio, Yamaha, Genelec, Yamaha, Tannoy e tante altre.
Da una breve ricerca in rete potrai renderti conto che i prezzi oscillano dai 150€ ai 3000€...
Se invece non hai bisogno di tanto bendidio, e ti diletti a fare musica a livello amatoriale, e non hai le disponibilitá economiche illimitate (cosa che rigurda un pó tutti... ), ti consiglierei di cominciare con un buon impianto Hi-Fi, con altoparlanti decenti. La qualitá non sarebbe certo quella diun paio di monitor da studio, ma sono accettabili e amatorialmente soddisfacenti.
Per finire, ti spiego la differenza tra monitor attivi e monitor passivi: i primi (attivi) hanno un amplificatore incorporato, quindi ci puoi collegare direttamente il tuo mixer senza un ampli per farli suonare; al contrario quelli passivi non sono dotati di ampli proprio, e necessitano di un finale (o amplificatore come dir si voglia) per poterli far funzionare.
Spero di esserti stato d'aiuto.

win



Grazie windozp,sei stato moloto esaudiente su ciò che mi riguardava.

Posso dirti che,mi diverto un pò a fare musica amatoriale,e poi non escluderò più avanti il fatto di cominciare ad incidere qualche demo...più avanti ...

Per quanto riguarda gli altoparlanti,io ho un sistema di casse della creative con il sub,ma ho avuto pareri discordanti a riguardo:Chi mi dice che li posso utilizzare,chi mi dice che non vanno bene,quindi mi capisci,non ho più le idee chiare...

Mi hai fatto venire un dubbio,siccome prediligo musica eltettronica-house e vorrei aggiungere la voce ai miei pezzi(tipo subsonica per intenderci),di sicuro opterò per i monitor attivi,ma avevo un dubbio:"Con la mia scheda audio sono compatibili?"

E poi tu potresti consigliarmi qualche monitor valido?

Ti ringrazio molto per l'aiuto!
 

windopz
Member # 2018
 - posted 12. Aprile 2005 14:58
Non capisco perché la scelta dei monitor attivi sia dettata dal fatto che usi la voce nei pezzi...peró non é importante.
Veniamo a noi.
Le tue casse creative, che credo siano qualcosa simile a queste, vanno bene se prima di andare a letto ti siedi al computer e smanetti un pó con il tuo software musicale preferito, ma se vuoi metterla seriamente non otterrai molto da loro.
Continuo a consigliarti un buon impianto Hi-Fi, finché non fai un pó di soldi.
Ti posso comunque elencare qualche monitor da studio di livello medio: 12[ URL=http://www.mixexperience.com/product_info.php/cPath/23_30/products_id/199]3[/URL]4[URL=http ://www.mixexperience.com/product_info.php/cPath/23_30/products_id/570]5[/URL]6.
Tanto per intenderci, un paio qualsiasi di questimonitor sarebbe una soluzione ottimale a livello di produzione musicale casalinga. Parlo di medio livello per dire che ce ne sono anche di quelli che salgono vertiginosamentedi prezzo, come per esempio questi, ma sono decisamente troppo per l'uso che ne faresti.
Tutti i modelli elencati sono tranquillamente collegabili alla tua scheda, e mi sembra anche strano che le tue creative non lo siano.
win
 
berrin
Member # 3542
 - posted 12. Aprile 2005 21:19
grazie windopz.
Per quanto riguarda il fatto che voglio aggiungere la voce ai miei pezzi,scusami ma ho fatto confusione io...
Cmq ho visto i FOSTEX PM0.5 euro 189 potrei optare per quelli,tu ke dici...Ormai ho capito che se non ho dei buoni monitor non vado da nessuna parte,tanto vale spenderci una bella cifra.

Per quanto riguarda il sistema della creative il 4+1,non ho idea se va bene,ancora devo prvarlo,mi è stato solo riferito che non dovrebbe andare bene.
grazie ancora cmq.
 

windopz
Member # 2018
 - posted 12. Aprile 2005 23:27
Sinceramente non so come suonino i fostex: magari suonano bene. La fostex per quanto ne so io é stata una pioniera (e forse lo é ancora) per quanto riguarda registratori mulitraccia a bobine e digitali, quindi magari fa bei prodotti.
Tieni presente una cosa peró: il prezzo é riferito alla cassa singola! La coppia ti costerebbe 380€...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.