Autore
|
Topic: BEHRINGER BCA2000 vs TASCAM US 122
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 26. Aprile 2005 01:43
allora, la tascam ha il pieno supporto per l'usb 2.0 come la bca2000, la differenza tra usb 1.1 e 2.0 sta nel flusso di dati, quindi con la 1.1 avrai meno possibilita' di in e out contemporanei rispetto alla 2.0 la qualita' dei convertitori e dei pre sinceramente non riesco a sentirla (io ho una bca e un mio amico che condivide la mia sala prove la tascam) direi pero' che almeno sulla carta in questo campo tascam ha la meglio!.. per il resto rimango molto soddisfatto
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 26. Aprile 2005 13:16
ti ripeto, facciamo fatica a sentire questa differenza!!, le prove le abbiamo fatte con uno shure sm58
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
francesco83
Junior Member
Member # 5419
|
posted 26. Aprile 2005 14:26
grazie a tutti. ma sulla carta non dovrebbe suonare meglio behringer, visto che è 24-bit/96 kHz e non 24-bit/48 kHz? Ho letto che questa differenza dovrebbe incidere, e allora perchè di solito si consiglia tascam?
Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
slavo
Junior Member
Member # 4508
|
posted 26. Aprile 2005 14:32
Si consiglia tascam per la qualità dei convertitori, che sono migliori di quelli behringer
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|