Autore
|
Topic: Latenza audiophile 2496
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 20. Maggio 2005 15:59
Salve a tutti, ho acquistato quest'inverno questa bella schedozza, vedo pero' con amarezza che la latenza è fissata su un valore di circa 40ms se lavoro a 48Khz mentre scende a ottimi livelli con i 96 Khz. Poichè preferisco smanicchiare con i 48khz perchè con i 96 rischio di addormentarmi con la bavina sulla tastiera, chiedo una vostra illuminazione per abbassarla eventualmente a piacimento ... spero sia possibile Vi ringrazio in anticipo. Salutoni
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 20. Maggio 2005 19:18
Il fatto di non aver avuto risposte non significa che non esista soluzione.. d ditemi di noooooooo..... per favore
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Vegeta
Junior Member
Member # 5077
|
posted 20. Maggio 2005 22:47
Tu la latenza la misuri dal menu preferenze del cubase in vst? Se cosi fosse, io ho dei valori di latenza di 110 in ingresso e 749 in uscita, con una scheda SB live platinum, credete sia possibile migliorarli? Magari con i drivers asio4all?? Dato che non sono un megaesperto, la latenza sarebbe il ritardo con cui si propaga il segnale verso l'uscita giusto? Come faccio a testare praticamente ad orecchio la latenza, in che modo posso accorgermi del ritardo effettivo? Insegnatemi per favore :P
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Vegeta
Junior Member
Member # 5077
|
posted 20. Maggio 2005 22:53
Ah, dimenticavo, se invece di usare i driver di windows uso quelli directX, la latenza diventa 334 in ingresso e 46 in uscita, sono valori non accettabili vero?
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 22. Maggio 2005 22:24
ad orekkio,se hai una tastiera midi esterna o un microfono,della latenza così alta te ne accorgi ecome....presumo ke tu tastiera esterna nn ne habbia.. x la bellucci:nn ho compreso bene,se lavori a 44khz la latenza ti dovrebbe scendere a 11 o 12 ms,qualè il problema?
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 23. Maggio 2005 15:40
Ciao Arturio, scusa se rispondo tardi, ma ho internet solo in ufficio. Io lavoro a 48 Khz, ed effettivamente quando piloto gli instruments dalla mia tastiera esterna (roland jp-8000)sento un ritardo molto lieve, specialmente se vado a battere (non pensate male) le parti ritmiche. Mi sembra strano tutto ciò, visto che prima avevo una sound blaster platinum che anche se suonava peggio però riuscivo ad arrivare (probabile solo teoricamente) a 4 ms. Tengo a precisare che questi valori di latenza li vedo dal pannello di controllo della scheda e non da Cubase . Salutoni
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 23. Maggio 2005 17:52
allora monique,se lavori con l'audiophile a una frequenza di campionamento di 48 hz,dovresti avere una buona latenza diciamo sugli 11 ms senza avere fastidi e lievi scricchiolii in sottofondo,ma devi settare i buffer size della skeda a 512(vai dal pannello della skeda stessa o da cubase),e cmq controlla la latenza anke dal cubo così ti rendi conto meglio. se poi vuoi abbassarla ulteriormente,ma nn credo ke ce ne sia tanto bisogno,puoi selezionarti un valore dei buffer minore... ma cè il riskietto di sentire dei fastidiosi scricci in sottofondo....cmq provaci magari nn ti succede...bye
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727
|
posted 23. Maggio 2005 19:42
Grande Arturio!!!! Proverò! e ti giuro che se nella prossima vita sarò come dici tu "Monique", il primo uomo che renderò felice sarai te. E vedrai che i problemi di latenza non sfioreranno la nostra mente. saluti
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|