Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Routing Luna » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
joeka
Member # 2675
 - posted 03. Giugno 2005 23:48
Ho aperto il progetto di Luna del sito Midimusic, col routing semplice cioè da assio Luna a Analog Out Luna.

Ora vorrei sapere per far si che sfrutto la qualità della scheda durante un Mixaggio o la registrazione può andar bene o devo perforza impostare un routing con i suoi mixer?

PS. ma se io apro il mixer riesco a mandare il segnale dall'asio ad un canale del mixer Luna, e se voglio mandare ogni canale asio ad un canale del mixer in modo da aggiungere effetti come si fa?
 

botafogo1
Member # 4344
 - posted 04. Giugno 2005 00:28
ciao,
non ho capito molto bene cosa ti serve esattamente comunque per quanto riguarda la possibilità di fare un mix assegnando una traccia diversa asio al mixer devi fare click destro sul asio source e su open channel setting impostare i canali mono che ti servono es. 16 per avere 16 canali mono o 8 stereo e li colleghi al mixer in questo caso se non sbaglio dovresti avere di default un mixer 16/32. A questo punto dal mix l-r esci de colleghi a luna dest per poter sentire e a wave dest per poter registrare su una traccia audio utilizzando un editor audio tipo sound forge oppure in asio dest per registrare all'interno di un sequencer tipo cubase.
ora devi impostare il sequencer e fare in modo che lui riconosca le uscite asio nel caaso del nostro esempio se usi cubase vai in impostazioni periferiche e in vst System Link devi nel menu a tendina su uscita asio impostare a 16 Out 16 scope poi in vst multitrack clicca su controlli e lui imposta e sincroniza la scheda con le uscite asio. ora vai su periferiche e conessioni vst uscite aggiungi bus stereo o mono scegli tu e su porta device asio scegli l'uscita asio che corrisponde all'entrata mixer della luna. aggiungi i bus che ti servono e dal mixer cubase sull'uscita di ogni singola traccia o di un canale gruppo asssegni l'uscita relativa all'uscita asio es 1 out scope 2out scope nel caso del canale 1-2 stereo 3out scope 4out scope nela caso del canale 3-4 stereo.
Nel routing window di luna puoi inserire gli effetti o in insert direttamente nel mixer 16/32 oppure caricati il modulo effetto e puoi inserirlo negli aux e decidere quanta mandata dare all'effetto e quanto effetto in return.
spero di essere stato abbastanza chiaro nel mio modo incasinato di esprimermi.
ciao
 
joeka
Member # 2675
 - posted 04. Giugno 2005 15:38
Non so se ho capito comunque provo e ti faccio sapere.
Grazie!

PS. Ma se voglio regolare l'effetto in tempo reale non osso vero?
PErchè se mentre mando in play Cubase apro il pannello di Luna col Mixer ecc.... Cubase smette di funzionare...

Comunque provo e ti faccio sapere
 

botafogo1
Member # 4344
 - posted 04. Giugno 2005 16:01
certo che puoi regolare l'effetto in tempo reale, a questo serve la scheda con i suoi dsp a non sovvraccaricare la cpu visto che qualche anno fa si usavano pc poco potenti tipo pentium III o amd a 7oo Mhz. La scheda permetteva i suoi effetti in tempo reale senza così interferire con la cpu. quando fai partire cubase riduci ad icona il programma e fai in modo di trovarti con il mixer di luna sulla schermata dove puoi utilizzare i vari effetti. Meglio sarebbe vare due monitor in modo da utilizzare il sequencer su di uno e il mixer con gli effetti sull'altro. In ogni caso se non dovessi riuscire o ti provo a mandare via mail un progetto per scope con le periferiche collegate solo che dovrai sostituire eventualmente i moduli pulsar della mia scheda con quelli luna della tua.
ciao
 
joeka
Member # 2675
 - posted 04. Giugno 2005 21:31
MAgari!!!! Sto scemunendo lì vicino.

PS. Ma come faccio a tenere aperto Luna e Cubase......
Se apro Cubase Luna si riduce in background e rimane sotto.
Se poi clicco su luna il Cubase si ferma e non potrei a quel punto regolare l'effetto.

Comunque la mia e-mail è Joeka2@virgilio.it
VEdi tu l'importante che nel routing c'è il rack con gli effetti e il mixer per separare le tracce.

PS. Tieni presente che i mixer e gli effetti che ho sono quelli dati insieme alla scheda.

Ciao
 

Bubba
Member # 2828
 - posted 08. Giugno 2005 16:59
menù devices > vst multitrack > e spunti "release asio driver in background".

Cosi' puoi mandare in play cubase e metterlo in background e smanettare su luna o sul desktop senza interrompere il segnale.
 

joeka
Member # 2675
 - posted 08. Giugno 2005 17:46
OK GRAZIE
 
joeka
Member # 2675
 - posted 08. Giugno 2005 17:50
scusa non trovo devices > vst multitrack > , dove devo andare nei menù a tendina?
Panel, File ecc...
 
joeka
Member # 2675
 - posted 09. Giugno 2005 23:43
---menù devices > vst multitrack > e spunti "release asio driver in background".
Cosi' puoi mandare in play cubase e metterlo in background e smanettare su luna o sul desktop senza interrompere il segnale.
-----


Io parlo di Cubase VST
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.