Autore
|
Topic: LATENZA US122
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Giugno 2005 22:52
fai così: per il monitor dell'ingresso, usa la funzione apposita della scheda. poi vai sul canale, abilita il monitor diretto, metti il canale in prefader e azzera il volume della traccia. inserisci un effetto in mandata (ad es. riverbero) e azzera il valore di predelay. a questo punto, dosa la quantità desiderata di riverbero dai sends. in questo modo avrai il monitor diretto dalla scgheda e potrai usufruire degli effetti di cubase. la latenza della scheda fornisce il valore di predelay del riverbero. mettendo il canale in prefader,e azzerandone il volume, potrai sentire solo l'effetto e non il segnale diretto. se adoperi altri effetti di modulazione o delay, ricordati di sottrarre il tempo della latenza. per il poco che ho potuto lavorare con una US 122, ho notato che il buffer non scendeva mai sotto i 512. è ancora così o hanno migliorato i drivers?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
danx80
Junior Member
Member # 5877
|
posted 28. Giugno 2005 09:33
Grazie mille, il tuo aiuto mi è stato assai prezioso!!! No...adesso la dimensione del buffer minima possibile è 256! Ciao!
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Giugno 2005 07:33
purtroppo no, perchè sei in prefader. gli eq funzionano se alzi il volume della traccia e allora siamo punto e a capo. se vuoi cambiare il timbro in ingresso prova ad inserire in mandata un exciter (non in insert, perchè hanno ritardo) e poi sommare il suono diretto della scheda con quello dell'exiter con il send. meglio di niente. ciao
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Giugno 2005 07:39
post scriptum: per la cuffia, o trovi delle cuffie a bassa impedenza, o ti compri un amplificatorino per cuffie: la spesa si aggira sugli 80-100 euro, delle varie marche (alto, smproaudio, terratec e via dicendo). piuttosto prenditi una buona cuffia chiusa, tipo la akg 240 S (non la M). che costa intorno ai 120-130 euro o le Ultrasone HFI 550 che costano circa la stessa cifra e vanno molto ma molto bene (non le ho viste citate molto spesso, ma ti assicuro che sono una bomba: se ti capita, provale) riciao
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
danx80
Junior Member
Member # 5877
|
posted 29. Giugno 2005 09:23
Ti ringrazio infinitamente, mi sei stato veramente di aiuto!!
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
batcave1334
Junior Member
Member # 5917
|
posted 01. Luglio 2005 18:07
Salve anch'io possiedo la tascam us 122 e visto che si sta parlando di essa vi dico il mio problema. quando utilizzo cubase per registrare una traccia audio registra molto basso. ciò quando uso uno strumento qualsiasi tipo halion ecc.prima registro la parte midi poi quella audio e registra basso è un problema di asio? io utilizzo asio us 122 16 bit fatemi sapere grazie
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|