Devi Aggiunger un Generic Remote dal Device Setup. E settare come MIDI OUTPUT il BRC/BCF (se hai solo quello per comodità mettilo sia in IN che in OUT)Ti spego quello che faccio io... io uso tracce midi quindi per mettere un Effetto tipo ModDelay lo aggiungo negli Insert del Mixer sulla relativa Traccia.. che per esempio suona con il Pro52
aggiunto il Generic Remote per comodità cancella tutte le voci presenti.. almeno inserendone uno alla volta capisci il procedimento.. poi ti basterà assegnare i valori corretti a quelli gia esistenti...
supponiamo ora di avere il Generic Remote vuoto sia sopra che sotto
vai su aggiungi e automaticamente in tutte e due le finestre ti compare la nuova stringa
nella parte in alto sotto la colonna del nome chiamala DelayFeedback mentre in Flags setta sia R che T come Recive e Trasmiter
ora vai nella parte di sotto e vedrai che il nome sarà cambiato da solo, nella colonna DEVICE seleziona "VST Mixer" in channel category "Pro52" o la plug con cui suona la tua traccia.
in VALUE ti si aprira una lunga tendina e alla fine ci saranno i nome di tutte le rotelle o comandi del ModDelay che vedi a video, seleziona quindi INS1 ModDelay Feedback (il numero corrisponde a quale slot dell'insert hai assegnato l'effetto)
A questo punto premi il tasto LEARN e vai a muovere la rotella del BCR o BCF e vedrai nella parte in alto cambiare i valori del MIDI CHANNEL e dell'ADRESS...
uscendo da tutto e con il ModDelay aperto .. movendo la rotella del BCR/BCF dovresti vedere la rotella del FeedBack del ModDelay muoversi
spero di essermi spiegato bene
ciao ciao