T O P I C R E V I E W
|
Remo
Member # 5127
|
posted 20. Luglio 2005 15:54
Ciao a tutti. sono alla ricerca del solito consiglio: avrei intenzione di avvicinarmi a gigastudio3. Ho appena preso una macchina nuova che non mi darà problemi di potenza ma... - Cosa consigliate per la scheda audio? Premetto che a me interesserà soltanto la creazione di brevi colonne sonore orchestrali, quindi lavorerò quasi solo col midi (diciamo che al massimo mi servirà un ingresso per una chitarra ogni tanto) -Cosa ne dite di una audiophile 2496? o una 192? o che altre schede consigliate col driver GSIF2 e che non abbiano infiniti quanto inutili ingressi audio? -Comunque è meglio interna, USB o FireWire? Grazie mille..
|
el dorado
Member # 5989
|
posted 21. Luglio 2005 01:10
Ciao, sempre meglio esterna a mio parere. Una buona soluzione per te potrebbe essere Tascam US-122.
|
Arturio
Member # 5337
|
posted 25. Luglio 2005 09:47
se ti serve sol un ingresso x chitarra con la 24/96 vai più ke bene.....ottima skeda per quello ke ti serve e anke ormai economica e stabilissima sciaux
|
roby77
Member # 5835
|
posted 25. Luglio 2005 10:32
Scheda interna o esterna è solo una questione di comodità..se devi andare in giro a suonare ti conviene chiarmente esterna. Per quello che devi fare tu servono schede non costose, che abbiano l'in/out midi e 1 ingresso per chitarra. Quindi questa da 155euro o forse ancora meglio come rapporto qualità/prezzo questa
|