T O P I C R E V I E W
|
Maverick
Member # 3766
|
posted 07. Luglio 2005 20:54
Ciao ragazzi, ma... tra una scheda audio esterna e una interna , le differenze ? A parte ovviamente la comodita'... Per esempio tra la delta 1010 LT e la 1010 con break out box... o qualsiasi altra ci sono differenze anche di qualita' ? Non so, Magari i convertitori su una scheda interna, essendo nel pc, hanno una qualità peggiore per via di possibili interferenze rumorini ecc ecc.... Devo preoccuparmi di questo, oppure dite che non cambia nulla e si paga solo la comodita' ?
|
roby77
Member # 5835
|
posted 08. Luglio 2005 02:43
il fatto di avere una scheda pci piuttosto che firewire o usb2.0 non incide sulla qualità dei pre o dei convertitori
|
Ferro1983
Member # 4688
|
posted 08. Luglio 2005 12:50
si paga la comodità ed il numero minore di canali simultanei a confronto delle schede pci
|
Maverick
Member # 3766
|
posted 11. Luglio 2005 23:34
Ok, grazie  Ah un'altra cosa.... ci sono diverse schede poco costose e disretamente buone ormai, ma parlando sempre di qualcosa sui 500 euri, cosa mi dite della e-mu 1820m ? Vorrei sapere se vale la pena preferirla per il fatto che abbia un DSP integrato..... l'ho vista in funzione , ha un bel po' di effetti base tipo distorsioni chorus riverberi ecc ecc per non appesantire la CPU. SOno utili sul serio ? Oppure si finisce per non usare quelli li e conviene sprecare un po' di cpu ma usare qualche plug in bello potente ? E magari si risparmia pure sulla scheda aiudio
|
roby77
Member # 5835
|
posted 12. Luglio 2005 01:41
io la emu l'ho appena presa, e devo dire che mi sembra una bella scheda!!i driver sono buoni, e la rendono estremamente flessibile. Al lucky music di milano me l'hanno consigliata come scheda migliore in qualità/prezzo.I Convertitori a 24-bit, 192kHz sono gli stessi convertitori A/D usati nell' interfaccia Digidesign®'s flagship Pro Tools HD 192 I/O e che dire dei Due pre-amplificatori microfonici premium TFPro?Su quella fascia di prezzo, non puoi fare acquisto migliore!!
|
Maverick
Member # 3766
|
posted 12. Luglio 2005 02:01
Dici ? Pero' secondo me fanno pagare anche il DSP, che magari poi nn si usa nemmeno... Io di tutti quegli "In" pero' non so se me ne faccio nulla.. 2 in analogici e 1 midi mi va bene, potrei guardare alla e-mu 1212 (che e' uguale alla 1820m in pratica) o la delta 1010lt che dicono sia buona.. anche una terratec non e' male come prezzo qualita'
|
marycrot
Member # 4679
|
posted 19. Luglio 2005 15:37
quote: Originally posted by Maverick: Dici ? Pero' secondo me fanno pagare anche il DSP, che magari poi nn si usa nemmeno... Io di tutti quegli "In" pero' non so se me ne faccio nulla.. 2 in analogici e 1 midi mi va bene, potrei guardare alla e-mu 1212 (che e' uguale alla 1820m in pratica) o la delta 1010lt che dicono sia buona.. anche una terratec non e' male come prezzo qualita' 
Per me la DSP non e' mai di troppo
|
coach
Member # 4750
|
posted 19. Luglio 2005 16:27
Io ho la 1212m e gli effetti li uso sono sui loop di batteria. Uso anche (raramente) il reverbero e il delay. Ha un buon routing audio. Promossa!!!
|
el dorado
Member # 5989
|
posted 21. Luglio 2005 18:45
Le differenze tra schede interne ed esterne sono: 1) una scheda esterna di sicuro non prende interferenze dai componenti interni del PC, quelle interne con box esterno (a parità di qualità dei componenti) vanno ugualmente bene purché i convertitori siano nei box; 2) una scheda esterna la puoi portare in giro più facilmente e dunque usare sia con un computer fisso che con un portatile che a casa del tuo amico e in sala prove.
|
roby77
Member # 5835
|
posted 21. Luglio 2005 21:25
guarda quello che ho detto sulla emu in questo post, verifica tu stesso se quello che dico corrisponde a realtà e poi valuta!
|
ra-mta
Member # 6005
|
posted 27. Luglio 2005 19:10
ciao, intanto grazie, conosci una m-audio kn 2 entrate?? 170 è il prezzo che posso spendere, non il kilometraggio, mi ero espresso male io
|
canna79
Member # 4634
|
posted 27. Luglio 2005 19:40
aggiungi 30 € e prenditi la emu 1212m...
|