Autore
|
Topic: Problema con M-Audio Firewire 1814! HELP
|
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865
|
posted 23. Agosto 2005 10:19
Ciao a tutti. Da qualche mese sto impazzendo appresso ad un problema. Ho un Asus A4759 PIV 3,2, con un 1GHZ di Ram, Uso 2HDD su USB2.0, uno per scrivere l'altro per i campioni. Tutto collegato e settato a perfezione (come sul desktop) ho questo problema, la CPU su Cubase (sia 2.0 che 3.0) è come impazzita: i valori saltano repentinamente e velocissimamente dai minimi a massimi agli intermedi. In registrazione ci sono tantissimi dropout, e dopo un breve periodo di registrazione non registra più il segnale audio (in remoto la scheda funziona ed il segnale arriva agli speakers), ma una sorta di input digitale un sibilo/ronzio. Qualcuno sa dirmi cosa può essere???
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Pinzimonio
Member
Member # 5876
|
posted 23. Agosto 2005 11:07
Mi sai tanto di conflitto irq...
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 16:36
comfermo. ho avuto un problema simile con lo stesso modello di pc. non c'è soluzione.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
trippa
Junior Member
Member # 1559
|
posted 23. Agosto 2005 18:23
perchè l'usb è sempre condiviso con alcuni o tutti i bus pci ( a seconda del livello marcio della scheda madre e quindi anche del chipset ), per esempio tu potresti avere il tuo bel hard disk su usb2 che sta girando shared con lo stesso irq della schda video o peggio di quella audio ... l'usb ad ogni modo richiede sempre un super lavoro alla cpu , per questo firewire è sempre meglio . in modalità acpi non vedi se hai lo stesso irq ma seguardi sul manuale dell'asus puoi vedere lo schema di condivisione .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 18:26
è il chipset del computer.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|