Autore
|
Topic: Scheda audio professionale
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 27. Agosto 2005 00:00
Sono stufo di fare musica con una scheda audio integrata e vorrei prendere una scheda audio più professionale senza spendere troppo....guardandomi in giro ho visto che la scheda M-audio a-2496 è un'ottima scheda e non costa troppo....confermate? Avrei qualche domanda da farvi: -Quali sono i reali vantaggi che avrei comprando una scheda simile? Tenete conto che non mi interessa ascoltare la musica in modo eccellente a casa mia quanto poter creare dei master di qualità professionale che verrebbero poi suonati su impianti più costosi. La qualità con cui l'audio prodotto dal PC (Gigastudio, Cubase etc.) viene messo su di un CD è influenza anch'essa dalla scheda audio? -Utilizzo il PC anche per altri scopi (in primis videogames ) vorrei sapere se una scheda m-audio sarebbe pienamente compatibile con l'audio dei giochi (Directsound eax etc.) oppure se devo comprarmi un'altro PC x il gioco.
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 27. Agosto 2005 00:19
ciao forse ma che forse è meglio che ti compri un'altro per pc per i giochi. la m-audio è un'ottima scheda ma è sprecata per giocare non ha senso. ti fai un'altro pc e lo dedichi solo per la musica l'altro ci fai quel che vuoi tù ciao
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
trippa
Junior Member
Member # 1559
|
posted 27. Agosto 2005 01:56
oltre al suono migliore è una scheda a bassa latenza che ti permette di suonare in real time senza eccessivi ritardi .. la scheda audio non centra nulla con i processi dei vari plug poiche sono calcoli fatti dalla cpu del computer ( in questo caso ) , ad ogni modo influisce sicuramente il miglior ascolto che ti permetterebbe di agire in maniera piu corretta . inoltre tieni conto della migliore conversione in casi di registrazione da analogico a digitale ... per i giochi credo sia pienamente compatibile .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 27. Agosto 2005 03:10
Quindi se ho ben capito la qualità dei master e dei CD su cui registrerei le mie musiche non dipendono dalla scheda audio ma unicamente dalla qualità dei suoni che le mie applicazioni hanno, che potrebbe essere quindi sfruttata pienamente essendo poi riprodotta su altri tipi di apparecchi....quindi anche se la mia scheda non supporta i 24 bit l'audio sarebbe comunque mixato su CD a 24 bit....a questo punto mi chiedo veramente a quanto potrebbe servirmi un simile acquisto, visto che non mi interessa assolutamente il discorso della musica dal vivo....a meno che una scheda come la M-Audio non risolva un'altro grnda problema che ho.....cioè il fatto che Giga studio in Re-rewire non ha un ritmo regolare....cioè ogni tanto singhiozza....ma la latenza della scheda audio c'entra o no con questo problema? La latenza non dovrebbe essere un ritardo SEMPRE UGUALE che non coinvolge la sicronizzazione? Nel caso del mio problema invece i ritardi sono irregolari e casuali...Il fatto strano è che trasformando Giga in un vst con Giga vst adapter (usandolo in Cubase) il problema ritmo si risolveva.....ma compariva un altro problema...cioè dei click paurosi nell'audio, roba da spaccare l'impianto audio...scusate lo sfogo, è da poco che ho cominciato ma non credevo che l'audio su PC desse così tanti problemi....mi chiedevo per caso se con una scheda M-Audio con driver asio2 gsif questi problemi potessero risolversi...il resto del sistema dovrebbe essere a posto P4 3,2 ghz 1gb ram ddr400 dualch HD Sata 7200 rpm.
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
Maverick
Junior Member
Member # 3766
|
posted 27. Agosto 2005 06:08
Il resto del tuo PC e' piu' che sufficiente.Il cambio di scheda audio molto probabilmente risolvera' i vari click e interruzioni che senti nell'audio. L'acquisto e' d'obbiglo se usi il pc per fare musica, sia per un discorso di qualita' (convertitori etc) sia per un discorso di latenza. Comporre musica, sia direttamnente col pc (synth, vst) che registrando da fonti esterne (chitarre microfoni ecc), con una latenza alta rende il lavoro faticoso e impreciso. Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare, su consiglio di Salvatore, pc per giocare, puoi benissimo fare entrambe le cose sullo stesso pc. Soprattutto, un consiglio simile, mi sembra sprecato per te che a quanto ho capito non cerchi chissà cosa e soprattutto non vuoi spendere molto. E' vero che pero' che la scheda audio non influenza la qualita' in cui esporti una traccia audio su cd, potresti tranquillamente masterizzare audio su cd senza avere alcuna scheda audio sul pc. Rispondendo all'altra domanda, si , certo, anche con una m-audio puoi tranquillamente giocare, una sk audio per fare musica e che costa piu' di una sk audio base ci mancherebbe solo che non fosse compatibile coi giochi  Le M-Audio sono ottime schede a detta di tutti, la 2496 e' una entry level per fare musica di buona qualita', dovrebbe tranquillamente soddisfarti.
Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 27. Agosto 2005 10:28
quote: Originally posted by Maverick: Il resto del tuo PC e' piu' che sufficiente.Il cambio di scheda audio molto probabilmente risolvera' i vari click e interruzioni che senti nell'audio. L'acquisto e' d'obbiglo se usi il pc per fare musica, sia per un discorso di qualita' (convertitori etc) sia per un discorso di latenza. Comporre musica, sia direttamnente col pc (synth, vst) che registrando da fonti esterne (chitarre microfoni ecc), con una latenza alta rende il lavoro faticoso e impreciso. Non vedo il motivo per cui tu debba cambiare, su consiglio di Salvatore, pc per giocare, puoi benissimo fare entrambe le cose sullo stesso pc. Soprattutto, un consiglio simile, mi sembra sprecato per te che a quanto ho capito non cerchi chissà cosa e soprattutto non vuoi spendere molto. E' vero che pero' che la scheda audio non influenza la qualita' in cui esporti una traccia audio su cd, potresti tranquillamente masterizzare audio su cd senza avere alcuna scheda audio sul pc. Rispondendo all'altra domanda, si , certo, anche con una m-audio puoi tranquillamente giocare, una sk audio per fare musica e che costa piu' di una sk audio base ci mancherebbe solo che non fosse compatibile coi giochi  Le M-Audio sono ottime schede a detta di tutti, la 2496 e' una entry level per fare musica di buona qualita', dovrebbe tranquillamente soddisfarti.
Grazie mille dei consigli...mi pare effettivamente di poterci fare più di un pensierino per questa m-audio. Quindi i ritardi che sento con gigastudio potrebbero essere dovuti solamente all'audio che sento io.....se provassi quindi ad esportare su cd una performance di gigastudio-cubase probabilmente non li sentirei? Potrei in questo medo verificare la cosa....se però i ritardi permanessero anche su CD dovrei pensare che la m-audio non risolverebbe il problema (al momento il più grave che ho)...a meno che facendo funzionare Gigastudio in stand-alone con una scheda gsif non si alleggerisse il tutto rendendolo finalmente stabile. Più di una volta mi sono chiesto se effettivamente il re-wire non fosse macchinoso, alla fine il segnale deve fare un percorso in più rimbalzando tra le due applicazioni, e con un sampler tutt'altro che leggero come gigastudio potrebbe essere anche questa la causa di ritardi ed imprecisioni....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
|