Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Consiglio per scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mcfly
Member # 6131
 - posted 30. Agosto 2005 22:55
Ciao a tutti,sono nuovo sul forum,avrei bisogno di un consiglio:ho un notebook IBM G40 e vorrei utilizzarlo per fare delle basi con pc,la scheda audio integrata del pc direi che è decisamente scarsa,cosa potrei fare per implementare un sistema un po più professionale senza spendere una cifra da capogiro.Vi ringrazio anticipatamanete per i consigli
 
roby77
Member # 5835
 - posted 31. Agosto 2005 00:16
dipende che ci devi fare..quanti ingressi hai bisogno?necessiti di alimentazione phantom?devi attaccarci interfacce midi?

cmq guarda la edirol ua25

o tra le m-audioquì elencate
 

robbiedeejay
Member # 2823
 - posted 31. Agosto 2005 13:53
un'altra da citare e' la tascam us-122 ha tutto quello che serve per lavorare bene sia in audio che midi..
 
mcfly
Member # 6131
 - posted 31. Agosto 2005 14:22
grazie per i consigli a tutti.In realtà io sarei interessato a fare basi di musica elettronica senza avere la necesità di un ingresso per il momento.Poi in futuro sarebbe interessante prelevare musica da chitarre,tastiere etc.. ma per il momento vorrei solo creare basi mie con loop già esistenti e mixarli solo via software.non so se mi sono spiegato.Graza ancora a tutti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.