Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Aiuto disperato! vi prego umilmente aiutatemi!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Deserto
Member # 6152
 - posted 06. Settembre 2005 14:59
ho acqistato da pochi giorni una esi esp1010 e non riesco a risolvere 2 problemi:
1 - se faccio l'asio multimedia setup, con cubase sx spento, la simulazione non supera il test; con cubase sx aperto, il test viene superato con successo.
2 - collegando un tastiera Roland em25 all'entrata e all'uscita midi della scheda sull'unità rack e registrando una traccia di batteria, il risultato è un saliscendi di volume nei punti in cui sulla tastiera vengono adoperati intro, fill, variation, ecc...

come devo risolvere il problema?

aiuto!!!!!


 

marcycaster
Member # 3572
 - posted 06. Settembre 2005 15:08
Il primo punto è che il test non ti serve, in quanto devi semplicemtne selezionare i driver ASIO che hai installato con la scheda nuova (credo che li abbia). La verifica serve quando hai una scheda non pensata per registrare e quindi sprovvista di driver asio (ad es. le vecchie SoundBlaster), per cui il pannello ASIO Multimedia ti consente di impostare una configurazione "di emergenza" e di testarne la stabilità. Ma se hai i dirver ASIO originali basta che scegli quelli, sono fatti apposta e dunque il test non ha senso.
 
Deserto
Member # 6152
 - posted 06. Settembre 2005 15:33
grazie per l'aiuto ma per il secondo punto potresti aiutarmi?
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 06. Settembre 2005 18:18
La seconda domanda è poco chiara, potresti spiegarti meglio?
Dicci cosa fai esattamente passo passo.
 
Deserto
Member # 6152
 - posted 06. Settembre 2005 18:32
ho collegato la mia tastiera roland em 25 tramite la scheda audio esi esp 1010 al software cubase sx e nel registrare una traccia midi di batteria, generata dalla drum machine presente nella tastiera, mi succede che premendo i tasti di intro,fill,ecc. la traccia registrata si abbassa di volume o vi si sovrappone alla batteria un mix di percussioni.
se invece registro la batteria suonandola personalmente tramite la tastiera ciò non succede.


Spero di essere riuscito ad esporre meglio il problema.
grazie!!
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 06. Settembre 2005 19:24
secondo me, la tua tastiera ha un controllo degli arr. automatici su un solo ch. midi, e qui ci sono dei messaggi che ti incasinano tutto.
fai una registrazione, e postami il project al mio indirizzo di posta el, che ci guardo dentro.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.