T O P I C R E V I E W
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 14:32
stavo pensando di usare con cubase sx3 e digi001 un mixer digitale yamaha 01v per poter mixare ed avere gli automatismi direttamente sul mixer del cubase , ma credo il collegamento mixer/cubase sia via midi e ho paura ci sia latenza ... Brancolo nel buio, potete aiutarmi e darmi qualche dritta ? Azzie
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 08. Settembre 2005 15:27
Se la tua necessità è interagire con Cubase, una superficie di controllo dedicata fa al caso tuo. Se vuoi esportare il segnale audio da cubase e missare tutto con lo 01V, presumo tua stia prendendo un abbaglio. La qualità sonora dello 01V è nettamente inferiore a cubase con qualisasi scheda audio ad esso configurata.Ho avuto lo 01V per diverso tempo e da quando sono passato a cubase mi sono accorto di quanto suonava male qual mixer... Sempre parere puramente personale. Ciao Red-one
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 08. Settembre 2005 15:28
Aggiungo... cubase è una soluzione totalmente digitale, cosa te ne fai di un secondo mixer digitale limitato a 12 ingressi quando con cubase puoi avere un mixer con canali illimitati??
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 15:31
solo per il semplice fatto che posso usare gli slider manualmente e non tramite mouse... ora con la digi001 son costretto a far tutto da computer ... oppure l'unca soluzione immagino sia un ontroller esterno , ma quale ??? anche l'ultimo yamaha 01 v 96 fa pietà?
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 08. Settembre 2005 15:47
quote: Originally posted by Ackty:
anche l'ultimo yamaha 01 v 96 fa pietà?
L'ho provato di recente... i pre mic sembrano auonare nettamente meglio della versione 01V, ma il problema è sempre un doppione de mixer digitale che hai in cubase. Presumo che una superficie di controllo come questa ad esempio http://www.behringer.com/BCF2000/index.cfm?lang=ENG Possa essere un punto di partenza. Oppure questa http://www.musik-service.de/ProduX/Recording/Recorder/Tascam_FW1082_IT.htm Anche se è un'interfaccia audio-midi, sono certo perchè l'ho vista che esiste una versione identica ma senza periferiche audio-midi, solo superficie di controllo USB. Ciao Red-one Noi in studio utilizziamo il D-command, non mi sembra il caso consigliarti 15.650 euro di controller
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 16:00
Oppure c'è sempre QUESTO...
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 16:02
O QUESTO...
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 16:10
eh , sembra un po tantino però se ne vale la pena ... io ho intenzione di utilizzare solo esclusivamente il mixer del cubase, lo yamaha l'ho pensato per il semplice fatto che posso tener sempre collegati alcuni strumenti analogici e microfoni per poi entrare nella digi001 da mixer in digitale e poi gestire gli slider del mixer cubase tramite controller dello yamaha , tutto qua. mi sa che non ti convince l'idea ;-)
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 16:18
Secondo me ti conviene entrare direttamente nella scheda e controllare il mixer di cubase da una superficie di controllo simile a quelle che ti ho linkato...
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 16:34
lo sai che comincio a convincermi che hai ragione in pieno ? ;-) e magari mi prendo un bello switcher per ingressi... dal momento che ne ho solo 8 e mi rimarrebbero fuori alcuni strumenti... giusto ?
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 16:38
cmq ho apena letto tutto sul tascam a US24. mi piace un sacco , anche se come qualita' sarà di erto un pò inferiore al mackie , cmq sia per fare dei pre e dei promo credo vada benissimo. intanto per ora un grazie grande una casa , siete gentilissimi. si vede che sono alle prime esperienze con mac e derivati ? ;-) ora sto andando a prendere un HD da 200Gb ma non so come farlo vedere poi al mac. Immagino devo inizializzarlo vero?
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 16:44
Beh, con 8 in registri virtualmente tutto (compresa la batteria)... Per eventuali ingressi aggiuntivi, in futuro, (per non andare ad inficiare sulla "pulizia" della tua digi001 con uno switcher) ti consiglierei di rivolgerti a qualche convertitore esterno (tipo apogee, rme ecc.).
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 16:45
quote: Originally posted by Ackty: cmq ho apena letto tutto sul tascam a US24. mi piace un sacco , anche se come qualita' sarà di erto un pò inferiore al mackie
Assolutamente no. Anzi, ti ritrovi pure con parecchi canali in più senza dover "cambiare scena".
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 16:51
quindi sarebbe una scelta che mi consigli? diciamo tascam 24 e passa la paura?
|
ra
Member # 5688
|
posted 08. Settembre 2005 17:03
Non so se possa dare problemi di driver col mac, col pc so che funziona bene... Chiedi al negoziante. Di solito, comunque, Tascam è una garanzia.
|
Ackty
Member # 6166
|
posted 08. Settembre 2005 17:06
telefono subito alla San Marino audio performer che poi non e' nemmeno tanto lontana , quindi se decido mi sa che lo prendo lì... a meno che' non esista un'altro posto dove lo stesso prodotto costa meno... ora scappo , grazie infinite per ora , vo' a prendere l'HD. A presto ;-)
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 09. Settembre 2005 00:58
quote: Originally posted by Ackty: quindi sarebbe una scelta che mi consigli? diciamo tascam 24 e passa la paura?
Se intendi DM24 della Tascam, con Apple-compatibilità stai tranquillo!
|
ra
Member # 5688
|
posted 09. Settembre 2005 01:53
quote: Originally posted by ULODIN: Se intendi DM24 della Tascam, con Apple-compatibilità stai tranquillo!
No, intende tascam US2400. La superficie di controllo.
|
invictus
Member # 4675
|
posted 13. Settembre 2005 02:31
tra lo 01 e lo 01v96 c'è una notevole differenza, nettamente superiore il secondo di molto
|