T O P I C R E V I E W
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 12. Settembre 2005 19:11
Ciao a tutti, premetto di essere un novizio (Max mi ha gentilmente prestato i suoi dati di login) quindi potrei aver mancato un passaggio che per voi tutti è una banalità. Ho installato una scheda SB Audigy 2 (basic) su pc AMD 1666MHz 800MB ram, sist. op. Win XP SP2 e Cubase SX 3. I miei primi problemi sono inziati con i driver: avendomi venduto una scheda bulk (me l’hanno data direttamente “in mano” in negozio – no scatola, no driver), quelli scaricati da internet non funzionavano. Il messaggio era sempre lo stesso: “nessuna scheda rilevata nel computer”. Per farla breve, sono riuscito a recuperare dei driver (appositi per Audigy 2) funzionanti, ma nessuna web update mi funziona. In ogni caso questo è il problema: quando seleziono i driver ASIO appositi della scheda Audigy (“SB Audigy 2 ASIO [D400]” dal pannello di controllo periferiche —> impostazioni periferica —> VST Audiobay) la latenza è ottima (5 ms) ma dal pannello VST inputs vengono rilevati SOLO ingressi mix! Per la precisione, ben 14 ingressi mix (Analogico DX, SX, fronte SX, fronte DX ecc.), ma non c’è verso che io riesca ad impostare un ingresso linea ed un ingresso microfono. Per converso, se seleziono i driver generici “ASIO directX full duplex” allora la storia si capovolge: vengono rilevati perfettamente i due ingressi (1 linea + 1 mic; mancherebbe l’ingresso digitale, ma pazienza) ma – ovviamente – la latenza è spaventosa: 200-300 ms. Immagino avrete già capito che succede al momento di creare i bus nel pannello “VST conntections”: posso selezionare come input solo dei segnali mix (esempio: se registro la voce con un microfono e contemporaneamente sotto sento una base ed il metronomo, viene registrato tutto…). Precisazione: quando uso i driver “ASIO Audigy [D400]” il pannello di controllo di Windows (play control) del volume di registrazione non ha alcuna influenza su ciò che il Cubase registra, con i generici DX full duplex funziona tutto meno la latenza (ma quello era scontato).Nessuna idea? Possibile che con una scheda Audigy, che ho comprato proprio per risolvere il problema della latenza, sia ancora costretto ad usare dei driver ASIO generici i quali hanno (che gioia) una latenza catastrofica? Infiniti ringraziamenti (anche a Max che mi ha “prestato” il login) Giovanni P.S. non è un problema di versione di Cubo, ho provato anche le precedenti: stessa storia
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Settembre 2005 20:39
'sti drivers sembrano una tragedia. in ogni caso il tuo negoziante si è dimostrato di una scorrettezza esemplare: anche le schede bulk hanno i drivers, non avranno manuali, scatola, caveria, ma i drivers sì, è come comprare una macchina senza ruote. prova ad abilitare sul mixer di registrazione di windows l'ingresso microfonico come predefinito, e lo stesso dovresti poter fare sul mixer della audigy. mi dici per cortesia la versione del driver?
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 12. Settembre 2005 21:06
Hai proprio ragione, Cubaser… anche a me è parso strano che mi abbaino dato ‘sto malloppo in mano, arrivederci e tanti saluti, ma sai, ho pensato “quando sarò a casa scaricherò da internet”… illuso! Infatti ho dovuto portare il pc in “riparazione” (…) ed allora, come per magia, ecco che i driver sono comparsi! Loro in negozio li avevano: mah… Allora, i driver che mi hanno installato in negozio sono la versione 5.12.5.522, l’eseguibile installante (sempre fornitomi dal negozio) è A2LS_PCWDRV_LB_1_88_25.exe assieme all’installante della console AudCon_PCApp_LB_1_20_23.exe. Tutti quelli che ho provato da internet (ufficialissimi, scaricati direttamente dal sito della Creative; il più recente: SBA2_PCWDRV_LB_1_84_55-R1.exe) hanno fatto cilecca. Secondo loro, non avrei nessuna scheda Audigy collegata al pc. Purtroppo con gli unici eseguibili funzionanti (quelli del negozio) posso solo installare i driver essenziali e la console, per cui non posso fare come mi suggerisci tu, perché il mixer della Audigy non ce l’ho (nella console non c’è ). Al massimo ho i il pannello di controllo di Windows, con i fader del Master, Wave, Midi, Linea, Mic ecc. (li conosci meglio di me). Pensi che i miei guai potrebbero derivare dall’installazione di driver non perfettamente compatibili?Grazie per la risposta Giovanni :
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Settembre 2005 21:42
mi pare strano che non ci sia un pannello di controllo della audigy. non è che il sp2 faccia qualche casino? per quel che so delle creative, si parte con un eseguibile, e questo installa tutti i files necessari, compreso il pannello di controllo della scheda, e poi installa lui stesso i drivers. le mie informazioni risalgono ai tempi della live! per cui alcune cose potrebbero essere cambiate. tu hai installato prima i drivers? sembra proprio un qualche groviglio tipico di windows, anche perchè ho sentito su altri topic lamentele vario sulla tua scheda, ma non a questo livello. hai anche la scheda integrata? hai provato a toglierla dal bios? conflitti?. prova a disinstallarla completamente, perchè magari si sono accavallate versioni diverse di drivers che bisticciano tra di loro, ma togli tutto, anche le cartelle creative, fai una ricerca su regedit, insomma pulizia totale, e dopo riinstalla. sto elencando alla rinfusa, e magari sono cose che hai già fatto. avanzo anche un'altra tenue possibilità: un guasto alla scheda. mi è successo con varie periferiche che venissero riconosciute dal pc ma, all'atto pratico, non funzionassero. scusa se lo penso, ma un "bulk" così a me fa pensare che l'abbiano recuperata da un altro PC. ultima spiaggia, prova con i drivers ASIO4ALL, si scaricano gratis. i maledetti della sezione mackintosh si staranno facendo un sacco di risate!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Settembre 2005 21:57
sono andato a guardarmi il sito creative, e da quel che ho capito del tuo post ti manca il pannello EAX, che poi è quello dove compaiono i controlli di ingresso. sei proprio sicuro di non averlo? magari l'eseguibile che lo fa partire per uno strano motivo non è finito nei programmi della barra di avvio, ma potrebbe essere all'interno della cartella creative in C/PROGRAMMI. dacci un'occhiata. in ogni modo, questo pannello è installato dal file AudCon_PCApp_LB_1_20_23.exe, che tu hai.
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 13. Settembre 2005 13:17
In realtà l’unico pannello di controllo che sono riuscito a trovare (anche cercando manualmente nella cartella programmi\creative) è proprio quello della “Audio Console”, ma il pannello EAX (che se non sbaglio assomiglia più o meno ai controlli del volume di Windows) manca. Ho già provato a (re)installare due o tre volte i drivers (gli unici che mi funzionano, ovviamente), ma il mio eseguibile non mi dà la facoltà di decidere cosa installare. Ho capito a che tipo di installante fai riferimento: l’ho visto da un amico che stava installando una SB Live 24 USB esterna (vedi allora che le tue informazioni a riguardo della Live erano corrette…), ed il suo programma di installazione gli permetteva di selezionare una marea di applicazioni, (solo drivers, programmino per la registrazione, effetti particolari, gestione surround, wave editor ecc.) tra cui, ricordo benissimo, anche il pannello EAX. Naturalmente ho anche provato a formattare nell’ipotesi che, come giustamente dici, ci fosse un intasamento di drivers a complicare la faccenda: tutto inutile.In effetti ho una scheda integrata, ma controllando il bios parrebbe proprio che sia disattivata, in ogni caso mi sembra (ma non ne sono sicuro) che si disattivi in automatico ogniqualvolta venga rilevata la connessione di un’altra scheda audio. Comincio a supporre che tu abbia ragione quando dici che la Audigy potrebbe essere difettosa… Il mio amico di cui sopra (quello della SB Live USB) ha ipotizzato che potrebbe essere anche un problema di slot laido, per cui mi ha consigliato di provare a spostarla (devo ancora tentare). Sperimenterò tutto quello che mi hai suggerito, e come ultima spiaggia proverò con gli ASIO4ALL (ma quanto staranno sganazzandosi quelli col Mac? Eh, io ne so qualcosa, ho un amico che ha un home studio con G4, scheda MOTU e Digital Performer… mi prende sempre per il didietro!) Grazie Giovanni
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 14. Settembre 2005 19:45
Cubaser, ho capito tutto, era proprio un problema di driver! Ho provato con i fantastici ASIO4ALL che mi hai suggerito tu (ma dove sei andato a scovarli?) e adesso non mi sembra neanche vero che tutto vada a meraviglia! 4ms di latenza a 48KHz… e funziona! Tutti gli ingressi al posto giusto, le uscite che servono e non altre, il pannello di controllo dei volumi che finalmente fa il suo lavoro… Incredibile… comunque mi sembra ridicolo che si debba arrivare ad un livello simile: costretti ad utilizzare un software scritto da appassionati (e molto in gamba pure) perché quello originale-ufficiale della casa madre non ne vuole sapere… roba da matti.Ancora incredulo di aver ricevuto tanta grazia (ma starò cantando vittoria troppo presto? Magari tra un po’ mi esplode il computer… ) mi inchino e levo il cappello! Di nuovo grazie Giovanni
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Settembre 2005 21:07
guarda che non ho nessun merito, il driver in questione è una vita che gira, lo citano in tanti anche sul forum. sono contento per te, e per una volta la audigy ha smentito la sua cattiva fama.
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 15. Settembre 2005 20:55
Avevo sentito anch’io certe voci sulla Audigy, ma per i pitocchi come me che vogliono spendere poco non c’è molta altra scelta… a meno di non decidere di fare una spesa intermedia e prendersi Pro Tools (la versione economica… come si chiama?) o qualcosa del genere . Almeno ti danno insieme anche il sequencer…Un merito senza dubbio ce l’hai: hai voluto perdere tempo per rispondere a me… Grazie! Ciao
|
|