Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » sound blaster per il midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 21. Settembre 2005 15:45
Sapete dirmi qual'è la migliore scheda Creative attuale che faccia suonare bene le basi midi?? Grazie
 
spaggiodj
Member # 6252
 - posted 21. Settembre 2005 17:14
spiegati meglio..cosa intendi per basi midi?Non è il midi che suona bene, ma l'audio..
 
canna79
Member # 4634
 - posted 21. Settembre 2005 17:46
io eviterei di prendere una creative , a prscindre dal fatto che serva per fare audio, midi o i sofficini
 
spaggiodj
Member # 6252
 - posted 21. Settembre 2005 17:52
Non per andare troppo fuori argomento,io vendo la mia Steinberg VSL 2020,è ottima,ma mi hanno regalato la Motu..la vendo a 200,metà prezzo,con connettori e software V-Stack..
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 21. Settembre 2005 17:55
quote:
Originally posted by spaggiodj:
...Non è il midi che suona bene, ma l'audio...

Le SB, al contrario di molte schede semi-pro della stessa fascia di prezzo, hanno un banco di suoni General MIDI integrato e per suonare le basi MIDI va più che bene.
A suo tempo, con un Pentium 75, una SB AWE32 e Cubase ho lavorato con MIDI e Audio senza nessun problema.
Il problema con le SB sorge solo se vuoi suonare i VSTi in tempo reale e lì entra in gioco la latenza (e anche con gli asio4all va così così).

Prendi semplicemente un modello recente e non spendere troppo, altrimenti davvero converrebbe prendere una scheda semi-pro e un modulo tipo sound canvas (o un equivalente VSTi GM).

Ciao!
 

m.bellucci
Member # 2727
 - posted 21. Settembre 2005 18:14
Vi ringrazio, di fatti questa scheda servirebbe solo per riprodurre file in maniera buona, ma non fa fini professionali e anche il budget dovrà essere introno alle 80,00 €. Quindi se ho ben capito andrebbe bene il modello base senza tanti chip o effetti che non servono a un tubo al midi???
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 21. Settembre 2005 18:20
Scusate puntualizzo, sò che è l'audio a suonare bene, difatti cerco una schedina che abbia dei banchi in memoria decenti, e che quindi riproduca con una certa verosimilità gli strumenti suonati dalle tracce midi.
Però devo rimanere su Creative.
Grazie ancora
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.