Autore
|
Topic: 2 schede insieme?
|
wmccxt
Junior Member
Member # 1683
|
posted 27. Settembre 2005 17:10
posso utilizzare contemporaneamente 2 schede audio (ad esempio 2 tascam us-122) per registrare in cubase sx? se sì mi dite come???? 1000grazie Walther
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Settembre 2005 17:47
no, non puoi. con le PCI il discorso è diverso.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
wmccxt
Junior Member
Member # 1683
|
posted 27. Settembre 2005 17:54
ma veramente non c'è modo???? l'usb rivoluziona il mondo e non consente di fare 'ste robe semplici semplici?!?!?!  o è cubase sx il difficilotto della situazione? w.
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Settembre 2005 18:05
il cubase lavora con una sola scheda alla volta. il trucco delle schede PCI è che vengono linkate tra di loro e appaiono come una scheda sola. i problemi nascono dal sincronismo tra le varie schede. usando due schede fisicamente separate, una dovrebbe essere configurata come master e una come slave all'interno del programma. cubase non è in grado di farlo. altri programmi sì non mi ricordo se cakewalk o magix.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
wmccxt
Junior Member
Member # 1683
|
posted 27. Settembre 2005 18:46
allora ecco un altro quesito: mi trovo bene con la tascam us122 ma vorrei 4 in invece che 2, midi in e out, presa phantom sui 4 in e tutte le caratteristiche della us122 (direct monitor, ...). tascam o altri fanno una scheda usb 2 o al limite firewire con queste caratteristiche senza spendere follie??? 1000grazie walther
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Settembre 2005 18:58
c'è il modello a 4 ingressi con superficie di controllo sempre della tascam, mi sembra us-428
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 27. Settembre 2005 19:09
Beh, io però uso due schede insieme, ma non grazie a Cubase. Uso una MOTU 828 a cui è collegata una EDIROL UA-1000. Gli 8 ingressi della UA-1000 vengono "pilotati" dalla MOTU tramite un cavo ottico. Così cubase vede una MOTU con 16 ingressi (di cui 8 digitali) e 16 uscite. La Tascam ha entrate /uscite ottiche/digitali ? Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
davis
Member
Member # 2492
|
posted 27. Settembre 2005 19:49
oppure usi digital performer su mac che gestisce più schede contemporaneamente
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Settembre 2005 20:07
ragazzi, stiamo parlando di un budget di 4-500 euro.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
gmlma
Junior Member
Member # 6201
|
posted 04. Ottobre 2005 15:14
scusate se mi intrometto ma fino a qualche tempo fa ho usato contemporanemente,con cubase vst32) 2 schede:una gina20 e la vecchia (non inorridite) gold64(sound blaster) chiaramente con i driver multimedia. Col 'global disable' eliminavo il probelma della eccessiva latenza e non ho avuto mai grossi problemi. Chiaramente non usavo VST Instrument. Quaindi non sono tanto sicuro che Cubase non "veda" 2 schede. Se mi sbaglio, mi scuserete. Tanto tra ..amanti ci si perdona tutto. Ciao
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 04. Ottobre 2005 16:56
non ho il vst 32 sottomano, ma mi pare che global disable disabilitasse il monitoring durante la registrazione. la latenza rimane intatta. resta da vedere cosa succederebbe ad attivare dal pannello multimedia tutti gli ingressi (che vengono visti). non ho mai provato. così a lume di naso ci dovrebbero essere dei problemi, però tu ci sei riuscito. non so che dire.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
gmlma
Junior Member
Member # 6201
|
posted 05. Ottobre 2005 11:34
come sempre cubaser è "precisino", grazie anche alla sua competenza. Infatti ho omesso di dire che il global-disable lo inserivo in fare di registrazione per evitare il monitoring. Comunque, anche a me interessa molto sapere se cubase sx3 "vede" più di una scheda audio (magari della stessa marca e drivers). grazie
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2005 10:58
ho provato. ho fatto la prova seguente, inserito il driver asio multimedia e attivato come ingressi e uscite sia la mia FW410, sia la AC 97 integrata. ho provato ad usare l'una e l'altra come master e i risultati sono stati identici. impossibile scendere sotto i 1024 samples per il buffer della latenza: risultato, circa 150 ms (contro i 6 che uso normalmente con la 410) però il test a 1024 viene superato. in registrazione, a parte il problema insormontabile del monitoring, ho registrato 2 tracce contemporaneamente usando un ingresso mic della 410 e l'ingresso mic dalla AC 97. risultato, non sono in sincrono tra di loro, AC 97 risulta sempre leggermente in ritardo. questo problema, però non si pone con i vsti. ho importato un project di varie tracce di sampletank, ho diviso equamente le tracce sulle 2 uscite (dopo aver creato 2 bus, un sulla 410 e uno sulla AC 97) e andavano tutte in sincrono tra di loro. probabilmente, agendo sui parametri avanzati del pannello di controllo dell'asio multimedia, si dovrebbe poter rimediare allo sfasamento in ingresso, ma in ogni caso questa procedura funziona solo con i multimedia, appunto, quindi con latenze altissime, ed è praticamente inadoperabile ai fini pratici.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
gmlma
Junior Member
Member # 6201
|
posted 06. Ottobre 2005 14:53
gazie del ..conforto. Comunque mi chiedevo se 2 skede che utilizzano gli stessi driver(asio naturalmente) magari della stessa marca e modello potrebbero funzionare. grazie e presto
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2005 15:04
a meno che non siano progettate apposta, tipo m-audio delta o rmem, in teoria sì, ma con le limitazioni di cui sopra
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|