Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Professional recording » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cruedrums
Member # 6233
 - posted 04. Ottobre 2005 12:00
Un saluto a tutti i professionisti dei moderni studi di registrazione digitali in particolare e a tutti i forumers...
Probabilmente il quesito che sto per porvi è già stato masticato più volte in queste sezioni, ma confido nella vostra virtù di guru elettronici.
In vista di cambio globale di attrezzatura (per motivi sia economici che di spazio) da studio professionale analogico a digitale, qual'è il vostro consiglio spassionato in fatto di schede audio?
Mi è stata consigliata un'interfaccia FireWire, Voi che dite?
grazie e spero di leggervi presto!
 
windopz
Member # 2018
 - posted 04. Ottobre 2005 12:10
ehhmmmm...allora, benvenuto nel forum intanto. ora...hmmm vediamo.......devo proprio dirti che hai fatto.....UN DOMANDONE!!

quanti in-out ti servono?
quanto puoi spendere?
ti serve il midi?
ti serve adat?
ti serve s/pdif?
come ti chiami?
sei biondo/a?
e, una volta ricevuta una risposta, yaso propone "paghi in denari o in formaggi?" (ndr)

dai a parte gli scherzi....senza sapere quali sono le tue esigenze e disponibilitá é difficile dare un consiglio...sii piú preciso
 

cruedrums
Member # 6233
 - posted 04. Ottobre 2005 12:17
Beh, hai ragione...
in effetti sono stato un po' vago...

Di sicuro mi servirebbero 16 in XRL-bal/Jack-unb, 6-8 out, penso sia sufficiente un MIDI In e un Out, S/PDIF a detta di colleghi non dovrebbe servirmi poichè in schede audio rack il clock di sincronizzazione è interno...
Certo è che vorrei ottenere una resa degna del cambio... (conscio che il paragone è insensato...)

che dimentico...ah, non sono biondo!
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 04. Ottobre 2005 14:11
motu 828 + 24 i/o per esempio?
 
joeka
Member # 2675
 - posted 05. Ottobre 2005 12:55
Pulsar 2 Classic +
con collegato via Adat Apogee AD16X + Una rosetta 800 sempre apogee
Totale 16 in e 8 out. (gli in sarebbero 24, ma con una sola Pulsar e quindi con 2 in e 2 out adat puoi collegare al max 16 in e 16 out adat 24bit X 48 Khz e 8 in e 8 out a 24bit X 48 Khz)con 2 Pulsar 2 il doppio ma credo che bastano.

Totale 6500 euro + o -
 

maredir_the_mage
Member # 6272
 - posted 05. Ottobre 2005 18:26
sara' una soluzione cretina...ma:
mackie onyx 16\4 e una schedina midi stupida?...
o una hammerfal che ti da ancora un po' di gestione se volessi convertitori che entrano in adat i\o?
vedi un po'...
 
joeka
Member # 2675
 - posted 05. Ottobre 2005 19:40
A meno che anzichè gli Apogee non prendi i convertitori Creamware e prendi la Pulsar 2 con una A16 Ultra 16 in e 16 out Bilanciati 24/96. (24/48 in adat a meno che no prendi la Pulsar 2 Z-link e invece di andare in Adat con l'A16 Ultra puoi andare con loZ-Link e vai a 96 sia con 8 che con 16 canali)
 
yugo
Member # 6125
 - posted 05. Ottobre 2005 22:46
con la pulsar dovresti dipendere dal suo software di gestione che attualmente è un osso inutile visti i moderni pc e calcoliamo che creamware potrebbe anche non aggiornare piu i suoi sistemi .
Ti consiglerei una rme fireface 800 cosi hai un sistema di ultima generazione di alta qualità che puoi espandere a piacere .
 
alexmot
Member # 3070
 - posted 06. Ottobre 2005 07:39
Dall' a16u all'apogee c'è una bella differenza.
Certo i 32 canali di conversione dell'a16 sono una bella botta x quello che costa (usato sui 600 euro) ma la qualità, se hai esigenze, non è sempre all'altezza delle aspettative.
quanto vuoi spendere?
 
cruedrums
Member # 6233
 - posted 06. Ottobre 2005 10:51
La prima risposta (cretina) che mi viene in mente è MENO POSSIBILE
ma considerando la possibilità di sfruttare software e sistema di registrazione non proprietari mi stuzzica assai la proposta firewire... che tra l'altro mi era stata abbozzata da un potenziale acquirente del mio vecchio studio...
Quale potrebbe essere la soluzione più Hi-quality?
E poi... è vero che con RME sarei a posto anche volessi un giorno 24 ch anzichè 16?
 
cruedrums
Member # 6233
 - posted 06. Ottobre 2005 10:53
quote:
Originally posted by alexmot:
[QB]
Certo i 32 canali di conversione dell'a16 sono una bella botta x quello che costa (usato sui 600 euro) /QB]

...preferirei prendere materiale nuovo...sono piuttosto diffidente...
 

yugo
Member # 6125
 - posted 06. Ottobre 2005 11:54
con la rme fireface hai inizialmente 8in e 8 out analogici ( tra l'altro di alta qualità , risoluzione fino a 24bit 192khz ) , puoi aggiungere altri 16 in out attraverso le prese adat e calcola che puoi montare fino a 3 rme fireface che vengono viste tutte assieme ... a pc spento funge lo stesso , ha una sua memoria che puoi settare come vuoi .
 
alexmot
Member # 3070
 - posted 06. Ottobre 2005 12:57
Ottima la fireface, il meglio tra le firewire, andava sui 1400 se non ricordo male. Magari è calata.
Se vuoi spendere meno motu 828 mk2.
ambedue professionali, e tra le tante, espandibili e firewire.
 
cruedrums
Member # 6233
 - posted 07. Ottobre 2005 11:19
sono piuttosto orientato verso la fireface a questo punto...un'altra domanda se posso...
extra-forum mi hanno indirizzato anche verso Firepod di PreSonus...
com'è rispetto all'RME?
 
Bubba
Member # 2828
 - posted 07. Ottobre 2005 12:01
A questo punto guarda motu.....noi in studio abbiamo la Motu 2408 mkIII con un banco Yamaha 02r96 vers. II espanso 16 I/o Adat ed 8 I/O tdiff per poter interfacciare il Tascam DA98. Guardati questa paginetta http://www.motu.com/products/pciaudio/
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 09. Ottobre 2005 03:12
quote:
Originally posted by Bubba:
A questo punto guarda motu.....noi in studio abbiamo la Motu 2408 mkIII con un banco Yamaha 02r96 vers.

La conversione la fate fare allo 02?
 
cruedrums
Member # 6233
 - posted 18. Ottobre 2005 12:25
...per un totale di euro?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.